MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trakker o eurotrakker?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • trakker o eurotrakker?

    ciao ragazzi,

    sono nuovo del forum ma volevo chiedervi, secondo voi quale è il migliore trattore tra trekker e eurotrakker
    Ultima modifica di FILIPPOt; 29/08/2006, 12:26.

  • #2
    Forse ha modificato male il messaggio..all'inizio chiedeva qual'è il migliore tra Eurotrakker e Trakker...

    Commenta


    • #3
      Allora, l'EuroTrakker è esistito in due serie differenti (con motori 8460 od 8210 e, successivamente, con i Cursor 8 o 13). Per quanto concerne la prima serie, i 37 e i 42 andavano da Dio, anche come trattori (qui il più diffuso in assoluto era il 720E42). I più piccini 30 e 34 andavano bene sì, ma soprattutto in impieghi cantieristici meno gravosi (molti 190E30/190E34 erano allestiti con cassone ribaltabile e gru retrocabina). Il cambio poteva essere il Fuller TS a dodici marce (abbandonato purtroppo con l'avvento dell'Euro 2) oppure lo ZF 16S180/16S220, con sedici marce sincronizzate.
      Gli EuroTrakker Cursor, apparsi nel 1999, mantenevano invariata la cabina ed il telaio, ma adottarono un motore completamente nuovo: il cursor 8 (per i 310 e 350), oppure il Cursor 13 (che alimentava i 380, 440 e 480). Di problemi, secondo me, la macchina EuroTrakker ne ha avuti ben pochi, eccetto qualche problemino alle centraline a ai semiassi (mai quanto sugli Scania ). Sinceramente, li preferivo rispetto ai recenti Trakker.
      Tuttavia, tanto di cappello anche ai nuovi Trakker 350, 380, 440, 480 (dei veri muli da lavoro, nonostante l'elettronica sia ormai la padrona... ). Presto verranno affiancati dalle nuove versioni Euro4/Euro5 360, 400, 450, 500. Il nostro Trakker, che all'inizio mi era sembrato disastroso (avevo accennato qualcosa a Marcella), non ha più fatto uno scherzetto. Motore eccellente (è un 410T44), la presa di forza non ha mai fatto scherzi, freno motore pauroso, il cambio si abbina volentieri al motore, telaio robusto, semiassi quasi indistruttibili. Il comfort in cabina, migliorato notevolmente rispetto al predecessore, potrebbe ancora essere aumentato, ma daltronde, è un camion da cava!

      Commenta


      • #4
        Iveco concordo con tè quanto hai detto sul tuo post .

        Io ho un Trakker 340T44 allestito con una gru Amici 100 ton. e le differenze rispetto all'Eurotrakker si sentono specialmente nella cabina ed in particolare sulla posizione di guida assai migliorata .....
        Altro particolare migliorato è il comando dell'intarder , che nella vecchia cabina era proprio fuori mano .

        Ci sono più varianti disponibili rispetto alla vecchia serie ed inoltre ci sono varie versioni pneumatiche (al momento solo sulla carta in quanto in realtà ancora non disponibili).

        Gruista

        Commenta


        • #5
          si scusate avete ragione

          ho sbagliato a modificare il messaggio ma cmq iveco aveva capito
          grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da iveco
            Allora, l'EuroTrakker è esistito in due serie differenti (con motori 8460 od 8210 e, successivamente, con i Cursor 8 o 13). Per quanto concerne la prima serie, i 37 e i 42 andavano da Dio, anche come trattori (qui il più diffuso in assoluto era il 720E42). I più piccini 30 e 34 andavano bene sì, ma soprattutto in impieghi cantieristici meno gravosi (molti 190E30/190E34 erano allestiti con cassone ribaltabile e gru retrocabina). Il cambio poteva essere il Fuller TS a dodici marce (abbandonato purtroppo con l'avvento dell'Euro 2) oppure lo ZF 16S180/16S220, con sedici marce sincronizzate.
            Gli EuroTrakker Cursor, apparsi nel 1999, mantenevano invariata la cabina ed il telaio, ma adottarono un motore completamente nuovo: il cursor 8 (per i 310 e 350), oppure il Cursor 13 (che alimentava i 380, 440 e 480). Di problemi, secondo me, la macchina EuroTrakker ne ha avuti ben pochi, eccetto qualche problemino alle centraline a ai semiassi (mai quanto sugli Scania ). Sinceramente, li preferivo rispetto ai recenti Trakker.
            Tuttavia, tanto di cappello anche ai nuovi Trakker 350, 380, 440, 480 (dei veri muli da lavoro, nonostante l'elettronica sia ormai la padrona... ). Presto verranno affiancati dalle nuove versioni Euro4/Euro5 360, 400, 450, 500. Il nostro Trakker, che all'inizio mi era sembrato disastroso (avevo accennato qualcosa a Marcella), non ha più fatto uno scherzetto. Motore eccellente (è un 410T44), la presa di forza non ha mai fatto scherzi, freno motore pauroso, il cambio si abbina volentieri al motore, telaio robusto, semiassi quasi indistruttibili. Il comfort in cabina, migliorato notevolmente rispetto al predecessore, potrebbe ancora essere aumentato, ma daltronde, è un camion da cava!
            che problemi ha avuto?? la solita turbina??

            Commenta


            • #7
              iveco volevo avere un tuo consiglio in quanto sono indeciso se acquistare o no un trattore trakker 4 assi volevo sapere se per un utilizzo in cantiere con carichi abbastanza gravosi possa essere meglio un trattore man
              grazie

              Commenta


              • #8
                ma ti serve un trattore 4 assi per traini eccezionali o un carro 8x4 con ribaltabile??

                poi scusa....l'eurotrakker non è più in produzione, devi per forza prenderlo usato....
                e se nella scelta sei indeciso...vai sul nuovo....

                Commenta


                • #9
                  no parlavo del nuovo trattore trakker sivi
                  sulla base dello stralis, e cmq mi serve un trattore 4 assi

                  Commenta


                  • #10
                    allora visto che ti interessa un trattore eccezionale sarebbe il caso di unire questo topic all'argomento "trattori eccezionali" del quale diventerebbe solo un doppione!!!!


                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=2184

                    Commenta


                    • #11
                      scusate ma come devo fare x mandarvi degli allegati?

                      Commenta


                      • #12
                        grazie tante R589 Topline!!
                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          beh quando lo avrai preso vogliamo le foto!!!

                          Commenta


                          • #14
                            con piacere ma nn credo che sarà una cosa da 2 giorni.....
                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              s immagino, ma noi saremo qua!

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Cursor13
                                si immagino, ma noi saremo qua!
                                non tutti forse purtroppo!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  dai dai se spera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    perchè chi ci dovrebbe lasciare???

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Qualcuno mi può far avere qualche foto dei mezzi sivi all'opera
                                      perchè nn se ne riescono a trovare molte!!
                                      grazie anticipatamente!!!

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X