Da un pò di tempo a questa parte vedo sempre più circolare betoniere Imer L&T, un'impresa delle mie parti ne ha prese addirittura tre. Cosa ne pensate?
Le betoniere L&T ora appartenenenti a IMER group sono prodotte a San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine.
Qui in zona erano apprezzate soprattutto per il prezzo competitivo.
Da qualche tempo a questa parte stanno proponendo la serie "x", o qualcosa del genere, scusate l'imprecisione, caratterizzata dall'assenza del falso telaio.
Questo permette un apprezzabile abbassamento del baricentro che si traduce in un un aumento della stabilità.
L'utilizzo di leghe speciali nel contempo ha permesso l'abbassamento della tara, cosicchè, stando a quello che dicono, si possono caricare sul 4 assi 11mc di cls rispettando i pesi.
Di particolare nota le minibetoniere della serie "bug mixer", visibili sul loro sito (cercate con un motore di ricerca imer group)
Al momento non so quante ne esistano, qui a Trieste ce ne sono due montate su Unimog U500.
La foto in questione ritrae una di esse.
Un amico mi ha detto che c'è n'è pure una a Sarajevo in Bosnia per la ricostruzione del centro storico.
Peso totale a terra 149,50 qli, tara circa 75 qli, permettono di caricare quasi in regola 3 mc.
La botte funziona con la presa di forza. Qui le caricano però sotto il mescolatore perchè a secco farebbero troppa fatica ad impastare.
Le sospensioni dell'Unimog sono a molloni: se a pieno carico entra in curva troppo veloce va in oscillazione in maniera non indifferente.
Anche in certi cantieri brutti piega parecchio.
Una volta scarica, però, va veloce come una scheggia, cavalli tanti e cambio semiautomatico.
bisognerebbe che Lucabergamo indicasse all'azienda conto terzi che gli trasporta il calcestruzzo che ne provasse qualcuna, a me sembrano valide ed innovative.
si queste imer sono innovative leggere costano poco ecc. ma in zone di collina o cantieri scomodi non sono consigliate. già si rompono quelle con il contro telaio della cifa (in particolare mercedes) pensate quelle senza contro telaio che robustezza che possono avere. poi parlando con un meccanico mi diceva che la imer consiglia di montarle su astra per il telaio robusto che si ritrova. dove si và trovi dappertutto betoniere cifa, a mio parere e la migliore.
si queste imer sono innovative leggere costano poco ecc. ma in zone di collina o cantieri scomodi non sono consigliate. già si rompono quelle con il contro telaio della cifa (in particolare mercedes) pensate quelle senza contro telaio che robustezza che possono avere. poi parlando con un meccanico mi diceva che la imer consiglia di montarle su astra per il telaio robusto che si ritrova. dove si và trovi dappertutto betoniere cifa, a mio parere e la migliore.
Con rispetto parlando non è che CIFA possa essere presa come esempio di qualità costruttiva...!
Se oggi si vuole qualità nel settore autobetoniere, in Italia, si va su IMER o C&B-due...obiettivamente i costi sono più alti di CIFA (che finora ha spopolato solo per un motivo: costano poco....e infatti, piuttosto che fallire, hanno venduto tutto ai cinesi!).
Idem sugli impianti per il cls.
Sulle pompe non ci sono dubbi: SERMAC.
Se poi vogliamo stare su prodotti stranieri, Liebherr e Putzmeister non hanno bisogno di commenti.
concordo. sermac per le beton pompe c&b per le betoniere. esempio: astra hd8 8448 restyling con botte c&b full optional 132mila euro. qualcosa in più di cifa però full optional cioè tappeti sui parafanghi per evitare l' imbrattamento, chisura totale sul telaio con lamierino, tubo dell' acqua lavanelli posteriore, spruzzi posteriori per lavare le palette , ingrassatori dei rulli posizionati in linea e raccordati con i rulli con tubicini in ferro etc etc più rubinetteria posteriore al contalitri per imposizione della ditta e tutta la predisposizione per il motaggio del consistometro elettronico. ah dimenticavo motore ausiliario 6 cilindri turbo anzichè 4 cilindri turbo intercooler come cifa. una bella macchina.
concordo. sermac per le beton pompe c&b per le betoniere.
Vedo che la pensiamo allo stesso modo. Non è un caso che, quando riescono, nelle fiere SERMAC e C&B spesso hanno gli stand vicini...oltretutto sono tutte persone molto semplici, disponibili, estremamente competenti e disposte al dialogo costruttivo. Chi lavora con la qualità e vende qualità non ha bisogno di altro.
Salve ragazzi riguardo questo marchio citato la IMER sono daccordo con voi su SERMACe l'altra concorrente che non ricordo il nome, pero secondo me cifa a un punto in più forse e un mio punto divista, un mio cliente guai se li toccano il marchio cifa a differenza delle imer motate su dei mercedes 4 assi ho gia sostituito un telaio con botte in garanzia perchè si e lesionato non vi dico delle alette in un anno e mezzo le ho dovute costruire due volte materiale originale mentre nella seconda botte abbiamo messo alette di concorrenza e dopo un anno non sono ancora intervenuto mentre nelle cifa non ho fatto ancora nessun intervento preciso anche che le botti imer sono la serie allegerita cioe senza contra telaio sulla macchina devo dire che quel tipo di botti non anno molto successo peccato che cifa sia andata in mano ai cinesi chissa cosa ne uscira fuori ciao buona domenica
mah ... cifa lavora sui grandi numeri... gli altri più sulla qualità... qualche lt in zona c era cira 10 anni fa perchè erano leggere e robuste ma non se ne sono più viste. dicono che le migliori in assoluto siano le armec ma è un prodotto molto artigianale. da noi ci sono delle sime ma sinceramente le canale che hanno non mi piacciono per niente però hanno il radiocomando a distanza....
la c&bin sardegna ha ancora la sede?
Ciao 300 mania su di questo non so darti una risposta se lac&b e presente qua da noi come concessionaria mi informerò almeno che non era presente con il vecchio marchio ciao a risentirci
ciao costantino. se dico che la Cifa a mio parere è la migliore. e perchè chi ha avuto imer ( escludendo c & b chè non la conosco). a riscontrato gli stessi difetti e problemi del cliete di sarda liebherr, come riportato qui sotto. ciao
Salve ragazzi riguardo questo marchio citato la IMER sono daccordo con voi su SERMACe l'altra concorrente che non ricordo il nome, pero secondo me cifa a un punto in più forse e un mio punto divista, un mio cliente guai se li toccano il marchio cifa a differenza delle imer motate su dei mercedes 4 assi ho gia sostituito un telaio con botte in garanzia perchè si e lesionato non vi dico delle alette in un anno e mezzo le ho dovute costruire due volte materiale originale mentre nella seconda botte abbiamo messo alette di concorrenza e dopo un anno non sono ancora intervenuto mentre nelle cifa non ho fatto ancora nessun intervento preciso anche che le botti imer sono la serie allegerita cioe senza contra telaio sulla macchina devo dire che quel tipo di botti non anno molto successo peccato che cifa sia andata in mano ai cinesi chissa cosa ne uscira fuori ciao buona domenica
Ultima modifica di Gianni Palma; 29/03/2013, 17:59.
Salve rameg aggiungo alla discussione anche che ieri sono stato contatatto dal cliente per un altro intervento sulla botte se sapete dove ,si e lesionata una parte della centinatura proprio dove vanno saldati i due tamburi attenzione non si è crinata la saldatura ma la lamiera il cliente era disperato perchè non si era accorto del guasto e a lasciato la scia per strada e oltre il danno gli è stato fatto anche un bel verbale dalla polizia ,comunque queste sono le botti allegerite di IMER con scarso risultatto ciao a presto
Salve a tutti , io mi sento di spezzare una "mezza lancia " a favore delle betoniere IMER , nella mia azienda ne abbiamo una acquistata nel 2005 , la versione allegerita su un telaio ASTRA , non abbiamo riscontrato problemi grossi nonostante abbia lavorato 2 anni e mezzo sull'alta velocità le palette interne sono state ricostruite solo quest'anno .
Dopo tutti i problemi che ho letto noi con quella macchina possiamo ritenerci fortunati , l'unica pecca sono i parafanghi in alluminio, con tutte sollecitazioni che ha il carro in cantiere si crepano in brevissimo tempo .
ciao a tutti
Commenta