MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info sulle diverse tipologie dei Mezzi d'Opera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info sulle diverse tipologie dei Mezzi d'Opera

    Ciao a tutti!
    In vista di un futuro ampliamento del portale nella sezione Mezzi d'opera usati... avevo bisogno di alcune delucidazioni riguardo le diverse tipologie di mezzi d'opera edili, da cava e cantiere.
    E credo di trovarmi nel posto giusto per consigli, dritte e suggerimenti.

    La mia prima domanda è... come dividereste le diverse tipologie di mezzi d'opera?

    Nell'MMT ad esempio abbiamo diviso in miniescavatori, minipale, escavatori gommati e cingolati, pale gommate e cingolate, terne e dozer... e nei Mezzi d'Opera? Come li classifichereste?

  • #2
    direi per numero d'assi e allestimeto

    -carri:
    -2assi
    -3assi:
    ribaltabili
    betoniere-betonpompe
    -4assi
    ribaltabili
    betoniere-betonpompe

    -trattori
    -2assi (solitamente4x4)
    -3assi

    -semirimorchi
    -2assi
    -3assi

    -rimorchi
    -3assi
    -4assi




    i MO
    hanno però miriadi di allestimenti....betoniera e ribaltabile sono comunque i più diffusi

    Commenta


    • #3
      quoto la suddivisione di R580.....
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        propongo anche la categoria dei MO allestimenti speciali.

        Commenta


        • #5
          Se lor signori (Fiz ed R580.. esperti a parole sugli M.O. )permettono la distinzione andrebbe fatta in questa sequenza
          Tipologie: 1)Ribaltabili, 2)betoniere ed affini, 3)Trattori, 4) varie (trasportro rifiuti e simili), 5) Semirimorchi ribaltabili, 6) semirimorchi allestimento betoniera, 7) carrelloni con rampe 8) vari (trasporto rifiuti ed affini)

          Tip. 1: Macchine 2 assi (solo 4x4), Ptt stradale e Ptt M.O., anno prima immatr.
          Macchine 3 assi (6x4-6x6) " " " " " " "
          Macchine 4 assi (8x4- 8x6-8x8) idem come sopra

          Tip.2: Macchine 3 assi idem come sopra
          Macchine 4 assi

          Tip 3: Macchine 2 assi
          Macchine 3 assi
          Tip 4: Macchine a 2-3 e 4 assi e relativo allestimento

          Nota, di ogni macchina,sarebbe bene sapere stato d'uso, Km ed eventualmente ore di lavoro
          Stessa classificazione seguirebbe poi per i semirimorchi, indicando il PTC "stradale" se previsto e come M.O. e l'anno immatricolazione
          Credo, che come classificazione sia la piu indocata... visto che forse ho capito a cosa ti serve Gianni

          Commenta


          • #6
            Concordo in pieno con la mia corregionale!
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • #7
              Mah...secondo me,la suddivisoione di trakker non è malefica,ma sembra più chiara quella fatta da R580...boh almeno a me sembra cosi...
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #8
                l'importante è anche differenziare bene i pesi legali e i pesi potenziali, per il trasporto di sfusi indicare che la tolleranza del 5% va fatta sul peso legale e aggiungerla a quello potenziale.

                Commenta


                • #9
                  Credo la divisione sarà fatta anzitutto per tipologia in quanto un utente che cerca un mezzo usato per prima cosa sceglie il mezzo per i lavori che dovrà effettuare... le sottocategorie (quando ce ne sarà bisogno, dipende dal numero delle macchine) potranno essere per assi o per ulteriore sottotipologia.

                  Su TruckScout la divisione principale è la seguente:

                  Autocarri
                  Autoarticolati (trattori)
                  Rimorchi
                  Semirimorchi
                  Veicoli Comunali /Speciali

                  Secondo voi ci può stare come divisione principale?

                  Comunque grazie a tutti per le risposte... mi siete stati di grande aiuto.

                  Commenta


                  • #10
                    Gianni se lo scopo è semplificare allora penso che per il momento la tua catalogazione va più che bene!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X