MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

per entrare nel settore?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    salve
    scrivo per dirvi la mia
    Sono come voi appassionato di MMT.
    Lavoro come operaio metalmeccanico in una ditta che si occupa di frantumazione e separazione di rottami ferrosi io sono addetto principalmente come manutenitore dell impianto di frantumazione uso un bobcat della case infilandomi dappertutto (lo uso come se fosse parte integrante di me)a pulire il pavimento.Ma da un annetto dato il problema flaff mi ritrovo a lavorare come jolly e molte volte mi ritrovo a lavorare su escavatori.Nel cantiere ce ne sono 12 dei quali 9 CAT 3 Tabarelli e oggi è arrivato un Solmec nuovo in prova.Sono quasi tutti dotati di benna a polipo tranne 2 che hanno le cesoie e hanno tutti gli stessi comandi(l'inverso di quelli originali CAT).Sono abbastanza bravo e veloce me la cavo a fare un po di tutto dal caricare un camion con lo sfuso all ammucchiare le ballette d auto pressate.Purtroppo non posso avere la possibilita di lavorare di ruolo in ditta dato i gia tanti gruisti fissi e non so nemmeno dove presentarmi dicendo di saper guidare un escavatore con comandi invertiti.Il mio sogno è quello di lavorare su un mezzo (scavatore se possibile)potendo dimostrare la mia ottima compatibilita e confidenza con i mezzi.Dico i mezzi in generale perchè nel cantiere ci sono anche 3 pale (2 CAT972g e 1 fiat hitaci)5 muletti 1 piattaforma Terex e ho provato con tutti i mezzi e non ho avuto tanta difficolta ad imparare anche senza che nessuno mi dicesse" abbassa la leva di marcia se no non cammina"
    Cosa ne pensate?é o non è passione ?

    Commenta


    • #32
      X KaOne

      Prova a leggere questo argomeno.

      CIAOOO!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        Beh, io ho appena finito di leggere però a parte indicazioni sugli stati d'animo che si provano a guidare questi mezzi non ho trovato informazioni "pratiche" sul mestiere.

        Cioè, che patente è necessaria per guidare gli scavatori? D? E? Non credo che basti la B!

        Inoltre, ci vuole una licenza particolare?

        E poi, più o meno, qual'è lo stipendio medio di un escavatorista?

        Commenta


        • #34
          ciao ragazzi!!!

          KaOne: per guidare qualsiasi macchina operatrice serve la patente C, ne licenza o patentini.
          E penso che lo stipendio di un escavatorista, parti dal minimo di 1'500 euro più o meno (se mi sbaglio correggetemi ovviamente!), poi nel caso di apprendisti non saprei proprio cosa dirti, anche perchè non penso che ce ne siano molti. Ciao!

          Commenta


          • #35
            Ok, grazie Francesco, è già un inizio. Quindi potrei già cominciare ad informarmi per prendere la patente C poi per quanto riguarda le "conoscenze" nel settore per fare un pò di pratica ne ho già quindi non sarebbe un problema.

            Come stipendio lo considero adeguato....ma ho dei dubbi sul fatto che anche qui al Sud si parta da 1500 al mese.... non credi? Come in tutte le cose probabilmente al Nord gli stipendi sono maggiori.

            Commenta


            • #36
              Ciao KaOne....prima di tutto benvenuto nel forum!!!! indovina un pò chi ha inserito questo post???? io....:studente di informatica in un istituto tecnico..... mi sa che chi sceglie questa strada prima o poi andrà a fare l'operatore mmt.... !!!
              Grazie aldo.... finalmente so che patente serve... !!!!
              saranno anche maggiori gli stipendi, ma ho sentito che la vita è un "pò" + cara qui che lì......

              ciao a tutti!!!!

              Commenta


              • #37
                Confermo la pateente "C", certo che a leggere, mni sto divertendo, la mia prima volta? Nel lontano 1978, all'eta di 11 anni, ho fregato la FL8C a mio padre che guaio per sterzare....e poi via via tra le varie ditte e la ditta di mio padre (finche è esistita..), sono stato su quasi tutti i tipi di macchine esistenti.....
                Bisogna vedere se trovi qualcuno che magari ti fa fare un po di pratica....non serve studiare sui libri..
                In merito ai sacrifici...è vero, un operatore che si definisce tale, non deve preoccuparsi se la temperatura e di 40 gradi e magari ti tocca smontare una cannetta di un iniettore, che passa proprio sotto al turbocompressore e che smontarlo magari ti ci scotti la testa (come ho fatto io), oppure ti si rompe un tubo 10 minuti prima della fine della giornata e dici: ma io devo andare, domani lo riparo..oppure sporcarsi...o altro ancora........

                Commenta


                • #38
                  Ciao CAT5110B,
                  effettivamente dopo tot anni di programmazione ora sono un pò stanco di questo lavoro, è troppo stressante e paradossalmente vorrei un lavoro più "faticoso" perchè mi sento depresso a lavorare in ufficio, sempre seduto, sempre sotto la luce dei neon. E quindi chiedendomi tra me e me cos'altro avessi voluto fare nella vita ho preso in considerazione questo mestiere che mi ha sempre affascinato sin da piccolo.

                  Volevo porre un'altra domanda a tutti i partecipanti del forum... secondo voi 26 anni sono troppi (o troppo pochi) per cominciare? Ho qualche speranza di stabilizzarmi nell'arco di uno o due anni per poter ormai già cominciare a pensare di "metter su famiglia" continuando a fare questo lavoro? Più che altro è questa la mia paura.... a 26 anni penso già a sistemarmi con una casa ed una moglie e quindi non vorrei trovarmi a 30 anni a fare ancora l'apprendista.

                  Che mi dite?

                  Commenta


                  • #39
                    Ho paura di stancarmi presto....se non faccio qualcosa di "creativo".....io che poi sono sempre all'aperto (pratico canoa) e i luoghi chiusi non mi garbano molto.....!!!! vedremo....!!!
                    io, per quel che ne so, penso che se hai 26 anni non dovresti avere molti problemi....anzi...!! metti che uno si è laureato e poi decide di fare l'operatore, l'età è + o - quella!!!!!
                    ciao!!!

                    Commenta


                    • #40
                      X Kaone, come siamo simili io e te... anche io ho studiato, ma a stare in una gabbia (vedasi ufiicio....) a non creare nulla..non ci son saputo stare, io ho voglia di motori, di lavoro all'aperto, di puzza di asfalto, di gasolio di sentire la sinfonia dei motori....di dire quando passo da una parte:qui ci sono stato, oppure: qua c'è anche il mio lavoro..... Io ha 37 anni una famiglia non ce l'ho, io sono la mia famiglia....ma so che devo fare qualcosa per me...

                      Commenta


                      • #41
                        </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Strakker:
                        X Kaone, come siamo simili io e te... anche io ho studiato, ma a stare in una gabbia (vedasi ufiicio....) a non creare nulla..non ci son saputo stare, io ho voglia di motori, di lavoro all'aperto, di puzza di asfalto, di gasolio di sentire la sinfonia dei motori....di dire quando passo da una parte:qui ci sono stato, oppure: qua c'è anche il mio lavoro..... </font>[/QUOTE]Come ti capisco...pensa che io stò facendo il liceo ma l'ufficio mi vedrà solo per pianificare i cantieri e per compilare la scheda di lavoro la sera.

                        Hehe...che matti che siamo

                        Comunque lo stipendio sì...qui parte generalmente dai 1500 euro e poi ho sentito(e conosciuto) operatori da 3000 euro al mese.

                        Secondo me 26 anni vanno bene...devi solo avere voglia di ascoltare e non devi avere troppa fretta anche se è inutile dirolo...prima si inizia meglio è.
                        Io mi ritengo ultra forutinato ad aver iniziato ad 8 anni ad usare la terna.

                        CIAOOOO!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #42
                          X KaOne
                          Anche se in questo post hai trovato le emozioni che ognuno di noi prova a fare qesto lavoro non è una brutta cosa...anzi...dovrebbe aiutarti a capire cosa significhi fare l'operatore.
                          Secondo me prima dei soldi e di tutto il resto bisgona capire in cosa consiste fare un determinato lavoro e se offre veramente quello che si vuole far e che si cerca o si vuole diventare.

                          CIAOOOOO!!
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #43
                            Aldo ha pienamenmte ragione...i soldi contano si, ma mai quanto certe soddisfazioni o certe emozioni che da il nostro lavoro..io dico sempre che il momento in cui mettere in moto una macchina, non mi darà piu una scarica di adrenalina, quel giorno, buttero' la mia patente alle ortiche...
                            Pensate che pagherei io per tornare su un 190.38 Special o a fare gli eccezionali (quanti e quali emozioni provate...), il mio titolare, ha preso parecchi viaggi perchè sapeva che io non avevo problemi per metter sopra e scaricare le varie macchine trasportate....come al porto di Civitavecchia, che nello scaricare un Case, anzicchè scaricarlo dalle eampe, sono sceso dal lato...(avevo il Cometto telescopico ribbassato a 25cm da terrra al centro...)

                            Commenta


                            • #44
                              Grazie strakker per le delucidazioni...!!!

                              </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> Secondo me prima dei soldi e di tutto il resto bisgona capire in cosa consiste fare un determinato lavoro e se offre veramente quello che si vuole far e che si cerca o si vuole diventare.
                              </font>[/QUOTE]Giusto...!!! e poi magari bisognerebbe anche provare, x quanto possibile...!!! perchè potrebbe piacere per qualche mese, ma poi, alla lunga, stancare...(vale per qualunque lavoro, o no??)!!!
                              Bye!!!

                              Commenta


                              • #45
                                cmq io sono sicuro che se avessi dovuto iniziare da zero, sicuramente sarei partito facendo il camionista (mezzi da cantiere, non sono uno da linea!), e sono sicuro che molti hanno iniziato così, perchè anche a me (come di sicuro tutti voi) l'ufficio non va per niente a genio!! Una vita da passare in ufficio????

                                X CAT5110B: se non sei fatto per l'ufficio e convivere con qualcosa che abbia un motore è un tuo piccolo sogno (o preferenza...), allora di sicuro, o stai su un camion o su delle mmt!!

                                O no?

                                Commenta


                                • #46
                                  .....o in macchina, o in moto, o su un aereo....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Tsè, mo vola.....

                                    Commenta


                                    • #48

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Fa te parlavo giusto con Strakker via mail di questa cosa un paio di settimane fa.
                                        Ufficio?!!! Mamma mia che brutta vita adesso mi sto alternando mattino in frantoio sulla pala, e a badar l'impianto pomeriggio praticante geometra presso uno studio , non che non mi piaccia imparo un sacco di cose ogni tanto giro per i canteri e riesco a farmi qualche cliente nuovo per il frantoio............ma disegnare davanti al computer o star dentro a un ufficio non è la mia vita.
                                        Molto meglio l'aria aperta, i rumori del frantoio dei camion e delle macchine, la polvere salire e scendere dalla pala e caricare i 330, andar in cava a controlare i lavori ecc....
                                        Vuoi mettere?
                                        Ka one, la maggior parte degli operai che lavoran e lavoravan da noi quando son arrivati avevan tutti eta non superiori ai 30 anni e non sapevan come si guidavan le MMT o i camion, han imparato col tempo, poi voglio dire non è che ci voglia molto certo piu' tempo le guidi piu bravo diventi.
                                        F.M.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao ragazzi,
                                          grazie a tutti per le risposte, mi avete aiutato a conoscere ancor meglio questo mondo.

                                          In questo weekend ho parlato con lo zio della mia ragazza che è capocantiere e in passato ha lavorato come operatore MMT. Anche lui giustamente ha detto che dopo aver conseguito la patente C il passo successivo è quello di far pratica in qualche cantiere ed è quello che ha fatto lui, solo che questo risulta "normale" al nord, tant'è che lui ora lavora a Trento, ma qui al Sud la situazione è un pò diversa e praticamente quasi nessuno ti da la possibilità di "fare pratica". Quindi la questione si complica perchè non solo dovrei lasciare quello che ho ora ma dovrei anche correre il rischio di non trovare poi la possibilità di cominciare. Insomma, un bel casino....e io mi sento sempre più depresso

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Quindi la questione si complica perchè non solo dovrei lasciare quello che ho ora ma dovrei anche correre il rischio di non trovare poi la possibilità di cominciare. Insomma, un bel casino....e io mi sento sempre più depresso </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> </font>[/QUOTE]proprio vero kaone. piuttosto di dove sei? sai la realtà è questa più o meno per tutti, anche per me che faccio un lavoro circa simile, ma solo di linea. gia i primi rischi che si hanno con la linea potrei evitarli facendo il cava cantiere, tutte le volte che sono rimasto appiedato in autostrada con l'autotreno e carico anche! almeno con i m.o. se succede, stai in zona. certo come dici tu, vai in qualche posto a provare e nel frattempo hai licenziato il vecchio lavoro e poi che ne sai come va a finire? peccato che non tutti hanno la fortuna, o la possibilità di provare, ho girato più di 15 imprese di cui 8 son 50 80 operai di media, ma non ti vogliono neanche sentire, tutti gia pieni. una cosa che svantaggia il movimento terra a affini è che il periodo invernale te ne stai a casa: l'unico neo, ma molto incidente sul reddito annuale di una persona che ci lavora.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              già, non è raro che di inverno si debba rimanere a casa, ma nemmeno frequente. Se piove molto non puoi caricare i camion o lavorare con la maggior parte dei terreni, ma se devi fare traccie, demolizioni, riempimenti di certo genere, lavorare con macerie ecc... puoi lavorare (anche se con una certa scomodità).

                                              La cosa più brutta credo che sia quando nevica!!!
                                              (poi se diluvia per una settimana, non ce ne per nessuno però)

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Io, st'inverno pssato, facevo avanti e indietro dalla Germania (sono solo a 17km dal confine) a prendere matreriale per l'impianto, che eras fermo perechè si era addirittura a -15.....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ciao Michele,
                                                  io sono della provincia di Bari e qui purtroppo la situazione non è così rosea. Difficilmente trovi qualcuno ben disposto a farti fare pratica. E se anche lo trovi poi di solito è difficile essere assunti. Almeno così mi ha detto chi nel campo ci lavora.

                                                  Ma quando piove e si resta a casa, si viene pagati ugualmente? Come funziona?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ciao KaOne per il fatto della pioggia dove lavoro io non ci fermiamo mai essendo un'impresa di costruzioni abbastanza grande e gli scavi ce li facciamo noi,capita certe volte quando piove tanto,di essere nei cantieri a fare pulizia però è molto raro,per quanto riguarda il nostro lavoro di operatori MMT non scoraggiarti mai continua a cercare, ne so qualcosa infatti la tua esperienza lo provata io prima di te e per fortuna ho tenuto duro e oggi sono soddisfatto cosi non mi devo più accontentare di vedere lavorare lo scavatore guidato da altre persone.Ciao

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Entrare nel mondo del lavoro.....

                                                      ciao a tutti
                                                      mi chiamo marco e ho 18 anni, è una delle prime volte che scrivo sul forum, però vi seguo da tanto.io sto facendo la patente B e più avanti intemdo fare anche la C e la E. In queste ultime 2 estati ho lavorato come apprendista (in regola) per una ditta edile che fa scavi e autotrasporti.Siccome conosco bene il proprietario mi hanno fatto provare ad andare cn l'escavatore dal 15Ql al 220Ql. Mi hanno detto che si vede che sono appassionato e che posso contare su di loro quando finisco a scuola.anche adesso vado a trovarli ogni tanto, e li seguo nella manutenzione dei mezzi al magazzino. Volevo sapere i consigli da voi, come mi devo comportare all'inizio....
                                                      grazie in anticipo!!!

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X