MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

come movimentare una pressa scarrabile in cantiere?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • come movimentare una pressa scarrabile in cantiere?

    Salve a tutti...
    Ho una ditta di demolizione auto, l'anno scorso abbiamo comprato una pressa bonfiglioli nuova, modello ARIETE scarrabile. Non avendo ancora il camion con l'impianto, la pressa lavora fissa a terra ma avendo il bisogno di spostarla in cantiere pensavamo di posizionarla su un rimorchio x casse scarrabili da spostare col muletto. Che ne dite? Sarà stabile su un rimorchio e se si, meglio un 2 0 3 assi?? (sempre se se ne trovano MOLTO usati).
    Premetto che la pressa è senza gru ne stabilizzatori

  • #2
    Potresti fare come una ditta della mia zona: hanno acquistato un vecchio semirimorchio ribassato con collo d'oca radiato (e ti raccomando vivamente di usare un ribassato, che ha il baricentro molto più basso ed è più stabile, oltre che essere più basso anche per il carico) dalla circolazione, abbinato ad un vecchio trattore Fiat 619 anch'esso demolito ma funzionante ed hanno risolto il problema quasi gratis....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Nico ti ha consigliato al meglio.
      Ma ricordati che con applicazione simile non so se sarai mai in regola di legge.
      Oltre al carellone ribassato civile, leggo che operi nel ramo demolizioni auto e quindi i tuoi contatti li avrai, datti un occhiata attorno perchè ancora a volte saltano fuori i carrelloni ex U.S. Army; larghi 3 m. , invendibili e quindi a basso costo; gli attacchi anche un 82 t e sei a posto.
      Se vuoi usare un rimorchio con il muletto guardati attorno invece per i vecchi carelloni a 2 assi multiruote ( quelli con l'asse posteriore sfilabile per caricare il mezzo). Sono montagne di ferro, bassissimi da terra; l'unico problema l'avrai con l'aria dei freni, apparato che ovviamente il tuo muletto non può azionare.

      Commenta


      • #4
        ciao solmec e benvenuto in questo forum di appasionati delle mmt......
        in genere i tuoi cantieri sono pavimentati ?
        quanto pesa la pressa?
        quanto alza il muletto?
        c.b. robertino

        Commenta


        • #5
          Più che di alzo Roberto, bisognerebbe sapere se riesce a trainare il complesso, visto che sarebbe deputato a quel lavoro.... Non credo proprio lo usi per sollevare la pressa Ariete, che è una bella bestiolina....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            si lo so forse sara' solo un utopia ma avevo pensato che se la pressa è munita degli appositi rulli come tutti i cassoni scarrabili puo' sollevarla dalla parte anteriore ancorarla con una catena e poi trascinarla .......
            in una azienda dove noleggio cassoni con un muletto medio piccolo riescono a spostare i cassoni carichi di cartone ( per un peso di 50 -60 quintali)
            adesso non ho presente quanto puo' pesare una pressa ma potrebbe essere un idea.......
            Ultima modifica di Roberto-roma; 04/01/2007, 22:27.
            c.b. robertino

            Commenta


            • #7
              La pressa non credo che sia tanto leggera...
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                ciao solmec io lavoro in una autodemolizione e abbiamo una pressa bonfiglioli e posso solo dirti che il peso e sui 300 qli non credo la sposti tanto facilmente e poi lo sai che siamo sotto tiro con la messa a norma ciao.

                Commenta


                • #9
                  benvenuto di vero cuore tra noi dodge.........
                  caspita non pensavo che una pressa scarrabile pesasse 300 quintali se è cosi come non detto un lavoro da me proposto è impensabile......
                  altro fattore da non trascurare ,come giustamente detto , è il discorso sicurezza ...........
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #10
                    si le presse scarrabili pesano sui 200-300q....quindi belle pesanti

                    forse la Ariete è un po' più leggera, ma tanto minimo sono 150q
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Ma se la pressa è scarrabile, come del resto si vede sul sito www.ingbonfiglioli.it , perchè non ti trovi un antocarro con impianto scarrabile radiato e risolvi il problema...
                      Dal filmato sembra anche facilina da movimentare...
                      Ciao
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • #12
                        Caspita, non pensavo che la pressa pessasse cosi' tanto, (anche se 300 q.li mi sembrano un po eccessivi...). Il problema del carrellone e' che non ho molto spazio x le manovre e con un rimorcho da cassoni scarrabili non dovrei neanche fare saldature... X il traino avrei anche il solmec, un caricatore da 150 q.li che non so proprio quanto possa trainare. E x il problema del ribaltamento? (cioè in fase di apertura) che ne dite????????

                        Commenta


                        • #13
                          Appunto per il problema del ribaltamento ti dicevo di NON usare un normale rimorchio alto per casse scarrabili... Con un vecchio carrellone a 2 assi con piano ribassato sei OK: stessa dimensione (all'incirca) di un rimorchio a 3 assi, trainabile anche con un vecchio trattore agricolo (sempre se il tuo Solmec non ce la facesse e se avessi problemi ad agganciarlo), ma sempre col vantaggio del baricentro più basso e delle ruote più piccole ma con sospensioni più robuste e più rigide...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            la Ariete scarrabile mi pare si porti a spasso sul 3 assi, o al limite la vedevo montata sui 180 4 assi....quindi più di 140-150q non può pesare di certo.

                            l'ideale sarebbe un pianale tipo i vecchi Cometto Girino, quelli con i 2 assi con le 12R20 e il pianale in mezzo ribassato, così hai la macchina piazzata rasoterra e non ribalti. poi quei rimorchi erano indistruttibili, quindi anche con le sollecitazioni della macchina ti durerebbe una vita.
                            per spostarlo se il Solmec ha il gancio penso non abbia grossi problemi a trainarla
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              ciao solmec, come ti ho già detto noi abbiamo una scarrabile trasformata in fissa e ti dico che con gli stabilizzatori quando la apro velocemente ti devi tenere stretto altrimenti.......pensa cosa puo succedere sopra a delle gomme e senza gli stabilizzatori.

                              Commenta


                              • #16
                                Vedo che Dodge ai miei dubbi ha aggiunto la certezza; a questo punto mettiti in caccia ( e ce ne sono in giro di abbandonati), come avevo scritto al post 3 dei carelloni immediatamente postbellici; qui ad esempio c'è una foto postata su questi forum:

                                Questo parrebbe un Viberti ma li facevano tutti; qualcuno aveva anche l'asse sfilabile non balestrato e parecchi erano con ambo gli assi a 6/8 ruote.
                                ( ricordo anche pianali autocostruiti per uso interno con le ruote dello Sherman, se tu trovassi uno di questi non oscillerebbe di sicuro)
                                Un altro ammasso di ferro spostabile che ti risulterebbe molto stabile e basso potrebbe essere un vecchio portavagoni; pure questi solidissimi e non di difficile reperimento.
                                In ogni modo comunque....a norma penso non rientri in nessuno dei casi.

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X