MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimorchio M.O.4 Assi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rimorchio M.O.4 Assi

    Ragazzi qualcuno di voi sa se in Italia sono ancora in vendita i rimorchi per trasporto macchine operatrici a 4 assi, intendo 2+2?
    BENATI 1887-1995

  • #2
    Pietro Pietro.... Una tiratina di orecchie..... Forse questo topic avresti dovuto aprirlo nella sezione Dumper e automezzi da cava e cantiere...

    Comunque si, sono ancora disponibili e dalle mie parti ne ho visti parecchi.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Eccone uno della Goldhofer:

      Commenta


      • #4
        le sospensioni dei 2+2 sono pure pneumatiche??
        inoltre a parte il piano più basso dato dalla culla che vantaggi dà?
        i primi 2 assi sono assicurati allo stesso modo alla ralla, oppure come accade su alcuni dolly il secondo(o il primo) è sterzante??, devono strusciare parecchio se sono fissi!!

        Commenta


        • #5
          La mia domanda è, ribadisco: in Italia li fa qualcuno oggi?
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
            Ragazzi qualcuno di voi sa se in Italia sono ancora in vendita i rimorchi per trasporto macchine operatrici a 4 assi, intendo 2+2?
            Qui avevi chiesto se erano in vendita, non se qualche costruttore Italiano li fabbrica ancora... Comunque tutti i costruttori Italiani che conosco fanno rimorchi a 4 assi ma nella configurazione 1+3. In configurazione 2+2 non ne vengono costruiti nemmeno dalla Cometto... Figurarsi gli altri....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              i 2+2 Cometto ci sono,ma non sono carrelloni da mmt...sono dei pianali ribassati a culla
              poi se uno ci carica le mmt penso possa farlo, però....
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                scusate lo so che non centra niente ma a che cosa serve quel mezzo sul carrellone nella foto sopra ????

                Commenta


                • #9
                  Nino quello è un mezzo che serve per piantare delle tubature per grandi distese!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    Detta come va detta è una macchina per la stesa sotterranea del tubo corrugato (forato su tutta la lunghezza) che serve per fare i sistemi di drenaggio nelle campagne o dove ve ne sia necessità. Davanti va sistemato il rotolone di corrugato, e dietro il ripper (che poi è un ripper speciale) fa lo scasso e posa il corrugato. Quando fecero il lavoro da mio nonno usarono un Caterpillar D9G modificato per quel tipo di lavori. Parlo ormai di circa 18 anni fa.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Mamma mia quanto sono ignorante in questa sezione di forum se me la potete passare come buone poi sarà un cax.... questo rimorchio non sostituirebbe con la portata quello postato????
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        se entrambi sono immatricolati mezzo d'opera o "normali" hanno lo stesso identico PTT di combinazione

                        Commenta


                        • #13
                          Io comunque mi riferivo a questa tipologia di rimorchio, in questo caso l'italianissimo DE ANGELIS e nessuna schifezza tedesca postata in precedenza!
                          Attached Files
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • #14
                            invece di questo goldhofer cosa ne pensi?

                            Commenta


                            • #15
                              Cardi, che conosci poco i mezzi perchè giovanissimo mi puo anche tar bene.. ma se non sai, leggi, conta fino ad un miolne e poi non scrivere nulla.. a quanto pare tu quello che ti viene detto NON LO VUOI applicare.. bene... mi sa che ora cominciamo con le segnalazioni dei messaggi.. Ti è stato detto che devi citare la fonte delle foto... ando' stà?

                              Commenta


                              • #16
                                lo trovata sul web per la precisione non lo so perchè lò scritto su google immagini golhofer scusa ancora trakker

                                Commenta


                                • #17
                                  Scusate ma un normale rimorchio 4 assi tipo quelli precedentemenete elencati può pesare a pieno carico 26t (Giusto?), e se omologato come M.d'O. quanto può pesare complessivamente??? scusate la domanda che per molti di voi sarà scontata....

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X