MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vendo o non vendo? Non vendo,restauro...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vendo o non vendo? Non vendo,restauro...

    Qualcuno mi potrà anche capire.Dopo anni trascorsi insieme come se fosse veramente un'amico fidato,un socio,vendere e cambiare il camion puo far male.Perchè come un vero amico,ti ha tirato fuori dai guai,ti ha fatto rientrare di qualche euretto (il che non fa mai male....),ti ha riportato a casa sano e salvo.
    A volte mi vien da pensare a quante volte inconsciamente mi abbia protetto......

    Evabbè,il tempo passa per tutti e quindici anni di spazzaneve si facevano sentire sull'allungamento del telaio (Cordero) e sul falso telaio.La penultima traversa del telaio gonfiava talmente tanto che stavano partendo i chiodi.
    I pavimenti marci della cabina mi facevan rimpiangere i calzini di lana doppi dagli spifferi che facevan entrare.
    Dunque che fare? Si cambia? Mhhhhh,meglio di no,e poi va tanto bene,fa lo stesso lavoro degli altri,magari un po lentamente,ma a volte decisamente in maniera migliore.Mi metto percui alla ricerca di un carrozziere veramente bravo e che abbia pazienza di esaudire tutte le mie manie.

    Dopo un mese e mezzo di fermo ecco il risultato del rastauro.











    Ho praticamente speso il doppio del valore del mezzo,tutti mi han dato del sonato di cervello ma la soddisfazione di girare col 190 quasi "come mamma l'ha fatto" non ha limiti
    E poi dopo tanti anni che mi aiutava un regalino doveva meritarselo o no?

    Un saluto al belinone.Avevo il pc fuori uso.Attacca msn!

  • #2

    Ahhhhh...fossero tutti come te!!! Si vedono certi mezzi che valgono oro,sopratutto in termini affettivi buttati a marcire nei piazzali!!!
    Davvero complimenti per il risultato finale e sopratutto per la volontà di riportare agli antichi fasti il tuo compagno!!
    Puoi mettere per caso anche una foto di come era prima della cura?? La foto dell' avatar è piccola e non si vede bene la differenza...

    Commenta


    • #3

      Non si vive di soli soldi, dunque non ci vedo nulla di male (anzi!) se qualcuno rimette a posto una macchina che ha lavorato egregiamente e che può continuare a farlo!!! Ce ne fossero di autisti come te!
      Unica cosa, non avrei aggiunto quelle cose come lo spoiler sotto al paraurti e la scritta turbo.
      La piastra per la lama non l'hai rimessa?

      Commenta


      • #4
        Haahhahahaha hai ragione,lo spoiler del California è un regalo del carrozzaio,ma l'ho levato subito,serve solo a ridurlo in cocci nel primo cantiere che fai.
        La scritta turbo invece originariamente l'aveva essendo un'UNIC e l'ho rimessa,peccato che cambiando le portiere nessuno si è ricordato di attaccarci sopra la sigla!
        Tra l'altro ho anche rispettato lo schema di colorazione del cassone com'era in origine vedendo le foto del veicolo da nuovo.
        L'attacco neve l'ho mollato,le macchine con piu di quindici anni in autostrada qui non le vogliono piu,e comunque l'avrei tenuto solo se avessi avuto un mezzo alternativo,ora che questo è stato risanato di buttarlo nel sale non ci penso nemmeno.

        L'unica foto che ho prima dei lavori è questa ma è vecchiotta e comunque qui era ancora in buono stato.




        Ora pensa che sto trattando l'acquisto del mio primo camion,un 160-26P dell'81 venduto anni fa e che ora,come dice Piergiorgio,giace propio in un piazzale da mesi.Messo maluccio di carozzeria ma meccanicamente ancora in ordine.Sicuramente da sistemare alla buona e da tenere nei lavori ignoranti per non rovinare il 190.

        Commenta


        • #5
          Ho solo una parola per te: Bravo!!!!!!!!!!!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            porca misaria!!!!!!!!!!!!!!!1

            COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

            hai fatti davvero un ottimo lavoro!!!!
            Finalmente qualcuno che per l'affetto che nutre per il proprio mezzo sacrifica un po' di denaroè davvero bellissimo! 190 4ever

            Commenta


            • #7
              Belin Polverone che bel lavoro, complimenti è veramente bello, un plauso particolare anche alle motivazioni che hai addotto per giustificare il restauro, quando vedo persone cosi attaccate al proprio mezzo sono veramente contento...
              poi somma li da te ci sono le influenze di Brignole Giulio !!
              e ricordati...
              un bel tre assi è meglio di tanta gente che conosco io...
              P.S. Ti ho inviato un messaggio privato.
              Ultima modifica di giemmegi; 08/03/2007, 10:18.

              Commenta


              • #8
                Bravo polverone!Proprio un bel,bel,bel lavoro di restauro!!!!

                Commenta


                • #9
                  GRANDISSIMO POLVERONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ce ne vorrebbe di più di gente come te!!!! Hai fatto un lavoro stupendo! Ma se lo meritava essendo un mezzo mitico!!!! W IVECO W IL 190
                  Io in futuro farò la stessa cosa al mio Daily 4x4......anche la sua cabina sente il peso degli anni (19 a giugno) ...infatti ha i fondi marci....pensate che l'attacco dello scalino lato guida si era crepato da una parte e l'abbiamo rifissato con un bullone passante Visto che,prima o dopo, o cambiamo la cabina o rifacciamo fare i fondi,chi se ne importa se si buca il pavimento per fissare lo scalino?

                  Per fortuna non sei solo comunque Polverone,su in Agordo c'è una ditta che ha un 190-26 4x4 dell'85,era tenuto benissimo già di suo......però,evidentemente,il suo proprietario gli vuole molto bene,infatti gli ha appena cambiato il cassone (mettendone uno identico a quello di prima) e riverniciato la cabina.....SPETTACOLO

                  Commenta


                  • #10
                    Complimenti a te e al carrozziere che ha eseguito il lavoro,un ottimo lavoro.
                    Talvolta è meglio restaurare un camion che cambiarlo, soprattutto se si ha un valore affettivo inestimabile, come lo hai tu per il tuo Turbo.
                    Il mio sogno sarebbe quello di trovare un TurboStar Special e di restaurarlo completamente.
                    Inserisco il link delle foto di un'azienda olandese che ha pensato di fare come te e ha restaurato un 142H musone:

                    P.s. in Nordeuropa è normale restaurare i camion cn un bel pò di anni sulle spalle.

                    Commenta


                    • #11
                      Si hai ragione è un Unic; in realtà ti ho detto della scritta perché nella foto originaria che avevi pubblicato tempo addietro non c'era. Le scritte sulla cabina, se il carrozziere non le ha buttate, potresti rimetterle, oltre alle strisce nere di fondo sotto di esse.
                      Cmq di nuovo complimenti. Spero che riesca a riprendere anche il 160.26.

                      Commenta


                      • #12
                        Se non sapessi di cosa si tratta vedendo quelle foto avrei detto che sono tipo quelle che stampavano gli allestitori sui loro depliant pubblicitari nei primi anni 90
                        Avrai speso un po di soldi ma sicuramente ne è varsa la pena dato l'ottimo risultato
                        è anche raro trovare gente che fa rigenerare a nuovo una tipologia di veicolo come il 190 26 che in genere viene sfruttato fino a che proprio non cade in pezzi
                        I pochi propietari che conosco di veicoli del genere che hanno speso soldi per ricondizionarlo si sono limitati a dare una spruzzata di vernice sulle sponde del cassone senza neanche sabbiarlo e una lucidata con la pasta abrasiva alla cabina
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • #13
                          Veramente bello anche se purtroppo sono sempre meno gli autotrasportatori che fanno questa scelta anche perchè con le norme di inquinamento ormai non si può più andare da nessuna parte almeno qui al nord

                          Commenta


                          • #14
                            complimenti polverone...non è che potresti mettere una foto del camion senza quell'orribile sottoparaurti?....(una cosa che nn mi piace tanto è il parasole del turbostar...) restando in tema di 190 ricondizionati...oggi ho visto un 190.48 blu trattore carico di mattoni....sembrava fosse appena uscito dal concessionario....era tenuto benissimo...qui da me al sud ci sono ancora molti padroncinio che tengono bene il loro caro "190"...peccato però che chi ha i 38 turbo faccia di tutto per farli assomigliare a dei turbostar....dinuovo complimenti

                            Commenta


                            • #15
                              Complimenti......è proprio un bel lavoro magari fosse cosi anche il mio 38........

                              Commenta


                              • #16
                                anche se è costato + del suo valore un restauro così se lo meritava !!veramente complimenti!!!ottimo lavoro!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  anche io mi accodo ai complimenti degli altri, anzi se un giorno dovessi restaurare il 682 so a chi devo rivolgermi

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Niente 160,mi hanno appena detto che è stato radiato e a breve lo imbarcheranno per l'Africa.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Belin che scalogna! peccato che pur essendo ligure anche io sia un po' distante per venire a vedere il tuo capolavoro dal vivo!! Complimentoni Polverone!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Polveroneeeeee!!!!!! Complimenti per il tuo 26, è stata una decisione molto coraggiosa quella di restaurarlo al posto di prendere un mezzo nuovo, ma ne è valsa davvero la pena!!!! Praticamente è diventato nuovo nuovo al pari del suo modellino che hai creato!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                          Niente 160,mi hanno appena detto che è stato radiato e a breve lo imbarcheranno per l'Africa.
                                          Noooooooooooooooooooooooo che peccato, riprendersi il primo camion da padroncino e rimetterlo in sesto credo sarebbe stata una bella soddisfazione, mi dispiace veramente, in particolare per il 160 :-((((

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Il 160 è andato purtroppo ma mi sono innamorato di un camioncino veramente tattico a tal punto da comprarmelo.Qui appena uscito dalla carrozzeria dopo avergli levato la tuta mimetica.Ha su 30 mila km nemmeno,ex esercito.E' una settimana che lo sto usando e mi diverto come un bambino.Ha poco motore ma va dappertutto.
                                            saluti a tutti.





                                            Commenta


                                            • #23
                                              Usti che bello!

                                              Quanti cv ha? 200? Poi mi spiegheresti cosa sono quelle levette e il tasto che si vedono appena sopra il pomello del cambio? Sono il comando riduttore e presa di forza?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                200? magari! 166 col motore unic 8200 cc (.......).
                                                la leva a destra è il ribaltabile,la leva a sinistra è il riduttore,ha 3 posizioni,ridotta,folle,veloce.Le ridotte le inserisci con la levetta dando il consenso col pulsante.Il blocco differenziali e la trazione davanti si inseriscono con due pommelli sul quadro.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  E vedo che come il CM ha anche lui la levetta di avviamento a 2 posizioni: a caldo ed a freddo!

                                                  Lo adibirai ad uso sgombraneve??? Io ce lo vedo bene!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ottimo acquisto, che te devo di! Alle aste dell'esercito si fanno degli ottimi affari.
                                                    Cosa intendi fare con questa macchina? Lo affianchi al 190 oppure lo usi solo per servizi particolari (mi viene in mente la neve)?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      compilenti il tuo T-RANGE 190-26 e bellissimo

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X