MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tutti i Perlini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Salve a tutti
    Il Perlni 4x4 antincendio in dotazione aeroportuale dei VVF è quello postato da Marco che in realtà è un 605D ed era presente in tutti gli aeroporti Italiani:Con 2 motori in parallelo Detroit a 2 tempi...quanti ricordi...
    Saluti

    Commenta


    • #32
      Da alcune foto ritrovate in rete, il B502 nelle sue varie versioni ha ottenuto in discreto successo anche negli aeroporti esteri.

      Il 605D pare avesse allestimento Baribbi


      qui ho trovato qualche descrizione tecnica:
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #33
        Il modello B502 non mi pare fosse presente negli aereoporti italiani.
        Ricordo si il 650D, denominato anche "Iguana", presente anche in aeroporti militari, che ha sostituito gradualmente il modello precedente 506.
        A loro sono successivi poi gli IvecoMagirus Drago e Superdrago.
        Marco B

        Commenta


        • #34
          Negli aeroporti Italiani, ai Perlini 605 D allestiti Baribbi sono succeduti prima il TUCANO della Baribbi (o Iveco Mezzi Speciali che ne subentrò) poi il DRAGON (Iveco Mezzi Speciali) su telaio Fresia, seguiti da altri... ma forse stiamo andando fuori...sentiero...
          Saluti

          Commenta


          • #35
            Qualche foto

            Qualche foto storica _____________________________________-
            Attached Files

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da alberto.d Visualizza messaggio
              Qualche foto storica _____________________________________-
              Visto che l'hai citato ecco un altra foto del DP 705 con cassone Duratray al lavoro in Norvegia

              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #37
                sarebbe bello vedere il perlini con i pianale da massi.................
                p.s.: a che servirebbe il cassone duratray?
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                  sarebbe bello vedere il perlini con i pianale da massi.................
                  p.s.: a che servirebbe il cassone duratray?
                  Si chiama cassone SDB (Suspended Dump Body), praticamente il fondo del cassone è costituito da materiale sintetico, tipo gomma, sospeso su una serie di tiranti in acciaio. Questo cassone permette di incrementare il carico utile (perchè più leggero dei cassoni normali), ridurre l'inquinamento acustico (meno metallo su cui la roccia va ad impattare durante il carico), ridurre il "rinculo" che avviene durante il carico e riduce l'usura e quindi la manutenzione del cassone.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X