MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piccoli autocarri 4x4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buon giorno grazie di avere risposto.
    Allora la larghezza non è tanto un problema, anche se meno largo è meglio è. a me servirebbe solo il cassone ribaltabile trilaterale con presa di forza dietro e perche no anche un sollevatore dietro ma non è di obligo. Le strade sono in campagna cioè molte salite e discese anche solo terra.

    Commenta


    • salve 2Drifter
      Grazie ma È un po troppo grande a me serve solo un piccolo transporter 4x4 che posso andare da pertutto in campagna (raccolta di legna) Deve essere piccolo e forte.
      quelli che ho visto tipo durso oelle si sono molto belli ma non li vedo dentro la campagna in senso se vedo gli pneumatici non so se riesco a salire una salita che è solo di terra , allora li se vedo un caron mi sembra molto piû buono.a me serve un buon anzi un buonissimo usato .

      Commenta


      • Ma allora potresti valutare l'acquisto di un trattore e un rimorchio trazionato.....

        Commenta


        • Nico, se lavori in Svizzera dai un'occhiata all'usato..

          Commenta


          • si grazie .mi puoi dare qualche indirizzo interessante .ma poi per il trasporto . e la dogana.immatrigolazione?????????

            Commenta




            • Per l'export diventa complicatino, piú complicata l'omologazione.
              Ma MAGARI lo sbattimento viene ripagato, vista l'ENORME disponibilità di usati che potrebbero fare al caso tuo..

              Commenta


              • Salve a tutti dovrei acquistare un piccolo mezzo 4x4 che ne pensate dei durso?

                Commenta


                • Salve a tutti. Chi sa un buon indirizzo dove vendono dei transporter 4x4 usati ?

                  Commenta


                  • Suggerimenti per autocarro 35qtl

                    Ciao a tutti , sono un artigiano edile , mi trovo a dover cambiare il mio utocarro , infatti il mio bremach job dopo 7 anni e soli 120000km mi ha lasciato per l'ennesima volta a piedi, sono sempre stato convinto della serietà dei mezzi bremach ma gli ultimi anni mi hanno fatto ricredere, il job non e assulutamente un mezzo robusto adatto alla cantieristica. Per questo volevo chiedere un consiglio a tutti voi , vorrei comprare un autocarro piccolo compatto e 4x4 in quanto abito in una zona prealpina e troppe volte sono rimasto impiantato con il 4x2 .
                    Tra le possibilità ho preso in considerazione : Bonetti , Bucher , Effedi gasolone , RVM,quali secondo voi di queste marche e più affidabile ? E quale mezzo e migliore (ripeto mezzo 4x4 portata 3,5t passo corto).tenendo in considerazione anche il prezzo!!!? Esistono altre marche affidabili migliori di quelle elencate ? Grazie a tutti buona sera.

                    Commenta


                    • autocarro ercolino romanital

                      ciao a tutti ho acquistato un autocarro ercolino romanital dopo quattro mesi di vita si sono formati in tanti punti della carozzeria rugine dovote alla verniciatura,e ho visto altri mezzi che anno qesto ploblema .cosa posso fare?

                      Commenta


                      • Buongiorno,
                        sto valutando l'acquisto di un 4x4 con ptt. di 60 q.li: mi han parlato bene dei comaca (e anche nel forum i pareri sono positivi). Dovrebbe sostituire un daily con la limitazione, però, della velocità max (ma tutti lo dicono e nessuno lo dice, con questi mezzi si va a 70-80 km/h). Ho contattato Leomar, ma mi han detto che come macchina agricola me la devo immatricolare da solo (mah!! vai a capire questa grande disponibilità a vendere!!), quelli di comaca possono arrivare come dimensioni cassone a circa 200 x 400 (che sono le attuali dimensioni del cassone del mio daily) e mi andrebbe veramente bene. Voi cosa ne pensate?

                        Saluti

                        Commenta


                        • salve , sono nuovo del forum volevo chiedervi se nelle vostre zone conoscete l'autocarro compatto "volpino 35 4x4".

                          Commenta


                          • Buongiorno a tutti... non sono nuovo del forum ma di questa sezione si... vi pongo un mio quesito: io ho un'impresa edile ed in inverno ci occupiamo del servizio di sgombero neve, siamo attrezzati con vari mezzi tra cui un unimog U1250 completo di lama e spargisale, un trattore New-holland anch'esso con lama e spargisale a zaino, un Bucher ladog GT2000 interamente idrostatico con lama e spargisale e per finire un leomar tornado 8000 4x4. Il mio problema è il leomar, ha sempre problemi, soprattutto di elettronica, stiamo valutando l'eventualità di sostituirlo con un'altro mezzo usato, ma la scelta è ampia ed è inutile dirlo che serve un mezzo affidabile e robusto, qui da me consigliano tutti il bucher BO200 ma per le mie esigenze è forse troppo lungo ed alto, ero quasi inetenzionato sul Bonetti, voi che ne dite? datemi qualche consiglio...

                            Commenta


                            • Il bonetti non l'ho mai utilizzato ma del bucher non posso che parlarne bene.
                              Nell'azienda dove lavoravo prima ne avevamo uno patente C e devo dire che era molto valido, sia sulla neve che sullo sterrato normale.
                              Io l'ho usato diverse volte per andare a caricarmi legna nei boschi e sono rimasto molto soddisfatto di come saliva quando era a pieno carico.
                              Penso che con quattro catene e una buona lama davanti non dovresti avere problemi per fare sgombero neve.
                              Saluti, Max

                              Commenta


                              • aiuto mi si è ristretto il camion..............!
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Ciao ragazzi,

                                  ho appena acquistato un camioncino 4x4 Antonelli C90. Siccome è usato è ovviamente sprovvisto di libretto uso e manutenzione. Vi sarei davvero grato se qualcuno potesse gentilmente descrivermi brevemente i pregi ed i difetti di questo veicolo.
                                  Se eventualmente qualcuno avesse anche del materiale tipo schede tecniche o cataloghi del suddetto veicolo da potermi inviare via mail o via posta normale (ovviamente dietro pagamento di corrispettivo se richiesto) sarei proprio felice.

                                  Ringrazio sin d'ora chi vorrà e potrà aiutarmi.

                                  A risentirci.

                                  Omar

                                  Commenta


                                  • Buonasera,
                                    sto valutando l' acquisto di un bonetti 100,attualmente è immatricolato autocarro a me interessa trasformarlo in macchina agricola se possibile ??eventualmente se qualcun altro ha gia fatto questo tipo di operazione

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da pepe81 Visualizza messaggio
                                      Buonasera,
                                      sto valutando l' acquisto di un bonetti 100,attualmente è immatricolato autocarro a me interessa trasformarlo in macchina agricola se possibile ??eventualmente se qualcun altro ha gia fatto questo tipo di operazione
                                      Ciao,

                                      se non hai intenzione di aumentare la portata, anche se è piu' vecchio di 10 anni dovrebbe essere possibile.

                                      L'importante è che si limiti la velocità a 40 kmh, ma bloccando il cambio sulle ridotte, suppongo che si rientri in questo limite.

                                      Se non ti spaventa fare un po' di tour per uffici, e perdere un po' di tempo,

                                      ci si puo' riuscire anche senza un'agenzia e riusciresti a risparmiare sui 2500 euro,
                                      Sinceramente una cifra del genere per un mezzo che ha un valore piu' o meno similare , è assurdo spenderli di scartoffie.

                                      Vai nella sede della tua "Motorizzazione" e chiedi.

                                      Bisogna rompere un po' le @@, perchè se è appena una cosa che è al di fuori del loro tran tran normale, li prendi impreparati, ma le normative a riguardo ci sono.
                                      Poi normalmente si trova sempre qualcuno che è piu' preparato.

                                      Bisogna indirizzarli, tanto per capirci.

                                      Sicuramente il collaudo dovra' essere fatto in una sede CPA chè una sede di "Motorizzazione" dove fanno i collaudi.

                                      La circolare della Motorizzazione che riguarda queste trasformazioni è questa



                                      E' relativa alla zona Nord Ovest, ma sicuramente è recepita a livello nazionale.

                                      Fammi sapere gli eventuali sviluppi.

                                      Commenta


                                      • collaudo per cambio di categoria

                                        Ciao,
                                        in realtà la cosa è abbastanza complicata: un autocarro non potrà mai essere trasformato in una TRATTRICE AGRICOLA CON PIANO DI CARICO (la categoria di macchina agricola che potrebbe interessarti) in quanto non è dotato all'origine di protezione ROPS (volgamente detto Rollbar). Quello che potresti fare è la trasformazione in MACCHINA AGRICOLA OPERATRICE SEMOVENTE, in tal caso la procedura è la seguente:
                                        1) Montaggio limitatore di velocità
                                        2) Richiesta di nulla osta alla casa costruttrice per il cambio di categoria
                                        3) Collaudo per cambio di categoria presso il CPA di competenza
                                        4) Re immatricolazione come macchina agricola operatrice

                                        SI tratta di una procedura tutt'altro che atipica, i cambi di categoria sono all'ordine del giorno, i costi però sono abbastanza elevati, non pensare di potercela fare con meno di 1000/1500 euro

                                        Spero di essere stato chiaro, altrimenti non esitare a chiedermi chiarimenti.

                                        Ciao

                                        Originalmente inviato da pepe81 Visualizza messaggio
                                        Buonasera,
                                        sto valutando l' acquisto di un bonetti 100,attualmente è immatricolato autocarro a me interessa trasformarlo in macchina agricola se possibile ??eventualmente se qualcun altro ha gia fatto questo tipo di operazione

                                        Commenta


                                        • date un occhiata a questi

                                          http://www.gasolone.com/date

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggio
                                            date un occhiata a questi

                                            http://www.gasolone.com/date
                                            Ciao,

                                            si sono i mitici Gasolone li fanno in sicilia vicino a palermo.

                                            Commenta


                                            • Peccato che sia fallita: http://www.sicilianews24.it/cronaca/...icenziare.html Producevano il miglior mezzo di quella categoria ed erano già pronti con il nuovo Euro-5 quando si sono dovuti arrendere anche loro alla crisi globale che ha colpito mezzo mondo.

                                              Commenta


                                              • Cambio del piccolo autocarro

                                                Ciao a tutti, il mio Disalcar ha presentato u nuovo problema che spero voi possiate contribuire a risolvere: il cambio faceva brutti rumori in tutte le marce eccetto la 4^, smonto tutto e cambio l'albero secondario al quale mancavano 2 denti. Questo albero è stato molto semplice da reperire perchè identico a quello della Fiat 124 ma nello smontare tutto ho notato una notevole usura della parte finale dell'albero primario. Non è della Fiat 124 e nemmeno di analoghe vetture con trazione posteriore infatti termina con un millerighe che si innesta direttamente sul riduttore mentre quello automobilistico termina con una parte filettata sulla quale va innestato l'albero di trasmissione. Volevo chiedere a tutti voi se ne avete mai trattato e se sapete di che veicolo potrebbe essere l'albero primario che serve a me. Oppure mi sapete indicare uno specializzato in ingranaggi vari? Grazie a quanti potranno aiutarmi. Luca

                                                Commenta


                                                • arco di protezione

                                                  Sapete se queste motoagricole tipo Disalcar sono a posto con le norma per l'arco di protezione? Anche quelle costruite prima del 1996?

                                                  Commenta


                                                  • scelta autocarro 4×4 per apertura piccola ditta agricola

                                                    Salve a tutti! È parecchio che seguo il forum e ho finalmente deciso diiscrivermi per chiedere un consiglio.
                                                    Sto aprendo una piccola ditta di giardinaggio e gestione oliveti nel lazio, sul monte Soratte, e mi serve un buon mezzo 4×4 per raggiungere i terreni più difficili sia da potare che per la raccolta delle olive. Inizialmente mi era orientato sui pickup,ma nn mi convincono. Ultimamamente mi sto interessando agli usati tipo Bremach e Bonetti, ma devo capire se sono utilizzabili anche per spostarsi tranquillamente da un paese all'altro. Potete aiutarmi?

                                                    Commenta


                                                    • Guarda,

                                                      quando avevo la ditta,

                                                      avevamo un Bremach GR35 senza mai problemi e lavoravamo in zone montuose.

                                                      C'è anche che in zona usa i Bonetti 100 e se li tengono ben stretti..

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da ilTroll Visualizza messaggio
                                                        Salve a tutti! È parecchio che seguo il forum e ho finalmente deciso diiscrivermi per chiedere un consiglio.
                                                        Sto aprendo una piccola ditta di giardinaggio e gestione oliveti nel lazio, sul monte Soratte, e mi serve un buon mezzo 4×4 per raggiungere i terreni più difficili sia da potare che per la raccolta delle olive. Inizialmente mi era orientato sui pickup,ma nn mi convincono. Ultimamamente mi sto interessando agli usati tipo Bremach e Bonetti, ma devo capire se sono utilizzabili anche per spostarsi tranquillamente da un paese all'altro. Potete aiutarmi?
                                                        Ciao,
                                                        per svolgere al meglio i tuo lavoro avresti bisogno di un piccolo transporter omologato come trattore agricolo, la Durso Srl produce due tipologie di veicoli che fanno al tuo caso:

                                                        MULTIMOBIL: 4500 kg di PTT ; 37 kW di potenza massima
                                                        FARMER 480s: 6500 kg di PTT ; 55 kW di pontenza massima

                                                        Puoi trovarli sul sito www.durso.it

                                                        Commenta


                                                        • (spostato nella discussione specifica)
                                                          Comunità di tecnici, meccanici ed operatori MMT, Camion, Macchine Edili e Macchine Agricole. Info e domande su guasti, modifiche e ricerca ricambi.
                                                          Ultima modifica di Engineman; 16/04/2016, 23:24.

                                                          Commenta


                                                          • Qualcuno conosce i dati tecnici del dumper O&K AS600?

                                                            Commenta


                                                            • Salve a tutti ho trovato un bonetti 100 del 87 ma il proprietario mi ha detto che non monta un motore 2500 ma un motore Peugeot 2300 ... sapete darmi qualche delucidazione sulle varie motoristiche fatte in questo modello f100 e se con questo modello di motore il cambio è lo stesso cioè come Iveco ? Lui mi dice che monta meccanica Same ma mi sembra strano ( anche se ha L uscita cardano per pdf sotto la cabina) mi date qualche delucidazione grazie a tutti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X