MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

asquisto camioncino

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • asquisto camioncino

    Cari amici leggo con estremo interesse la sezione lavori agricoli e ringrazio tutti i preziosi collaboratori per gli uitili consigli. Vorrei , spero di essere nella sezione giusta, un aiuto anchje da voi: è mia intenzione ristrutturare la mia casa ( valchiusella canavese) e vorrei acquistare un camioncino pat c meglio se con gru. E' una giungla di finti affaroni. iveco turbo zeta, iveco om. non so. aspetto lumi. grazie. ugo scarlato

  • #2
    Dipende sempre da cosa devi farci. Visto che ti serve per ristrutturare casa mi pare davvero fuori luogo puntare su un 3 assi da 260qli. Da quanto leggo vedo che ti sei orientato sulla fascia giusta. Io punterei su qualcosa di più recente...magari un eurocargo 65-70 ecc..o al massimo anche su un Daily 65 o ppure 59 ( per rimanere entro i confini nazionali). Ti dico questo perchè visto che hai anche l'azienza agricola un camioncino magari con ribaltabile e gru ti può essere d'aiuto anche in quel frangente. Prendendo magari un Om 50 spendi si, solo quei 3-4 mila euro ma tanto vale...a fire ristrrutturazione forse ti muore li per terra.
    Ad esempio mio zio per la sua attività ha un eurocargo 120E18 con gru e cassone fisso. Lui si è costruito da poco casa e proprio grazie al camion ha risparmiato un bel po di soldi andando con il suo mezzo dal marmista oppure a prendere i mobili ecc...
    Comunque aspetta le persone che ne sanno più di me e buona fotuna.

    Commenta


    • #3
      allora...la macchina hai intenzione di tenerla? o di usarla solo il tempo necessario alla costruzione? io ti consiglio di prendere qualcosa con la patente B, io ho pensato la tua stessa cosa,( ho comprato un 50 Nc ribaltabile, poco commerciale) ( per farti capire, superati i 35 qli ci vuole revisione ogni anno, cronotachigrafo, assicurazione che costa piu di quanto probabilmente vorresti pagare il mezzo, per non parlare dei problemi una volta superati i 60 qli, se non erro, in quanto ci vuole la licenza di conto proprio e ditta annessa);
      io ti consiglio di prendere un 40, o un daily (valuta anche 616 o 615)....poi gira e vedi un po cosa trovi...
      inoltre, se decidi di toglierlo quando non ti serve piu i mezzi con pat b sono molto piu commerciali dei mezzi di poco piu grandi con pat C!

      facci sapere
      Giovanni

      Commenta


      • #4
        Ciao,

        innanzitutto hai già la pat c? e se si richiedi già il certificato di qualificazione conducente cqc almeno con i documenti sei in regola.
        poi ti consilio di fare un giro in auto della tua zona e di dove presupponi di usare il mezzo per vedere se ci sono divieti particolari che ti farebbero fare dei giri molto lunghi; eventuali officine nei dintorni.sei in posto che nevica? allora puoi pensare di fare servizio sgombero neve e/o spargisale (chiedi al tuo comune)
        per la scelta del peso del veicolo dipende da cosa devi trasportare e da che tipo di gru ti serve in modo da avere la giusta portata.
        il mezzo lo tiene fino a fine vita oppure pensi di rivenderlo? pensa anche ad accessori che ti possano servire e che è meglio avere come ad esempio il condizionatore.
        guarda anche la normativa euro perchè magari ci sono incentivi (se ti serve ho la tabella completa del ministero trasporti)
        ps: quando lo compri montaci i day light (es http://www.tagfahrlicht.de/IT/index.html), così risparmi le parabole, lampadine, alternatore e multe (sono ammessi dal nostro cds ma nn ricordo l'articolo)

        comunque:
        fino 35 q giri senza problemi;
        oltre c'è da considerare:

        limiti più bassi,

        Trasporto merci oltre 6 tonnellate di massa complessiva può avvenire:

        USO PROPRIO: se il veicolo è di proprietà o in leasing alla ditta iscritta alla Camera di Commercio e la merce trasportata appartiene al proprietario o da lui venduto o riparata.Il conducente deve avere una licenza di trasporto merci per conto proprio e la merce deve essere accompagnata da fattura o bolla d'accompagnamento in duplice copia;

        USO DI TERZI: quando colui che effettua il trasporto non è il proprietario del veicolo.Per effettuare il trasporto occorre l'Autorizzazione trasporto merci per conto di terzi rilasciata dalla Motorizzazione Civile ,dopo che sia fatta l'Iscrizione all'Albo Provinciale degli Autotrasportatori
        L'autorizzazione ha validità di 9 anni. La lettera di Vettura deve essere emessa in triplice copia



        fino 75 q puoi girare la domenica;


        ps: controlla la revisione, che non scada subito e che ci sia una garanzia.
        per marche o modelli lascio la parola a chi li guida tutti i giorni

        Commenta


        • #5
          grazie a tutti. Alcune precisazioni:
          sono un privato anzi peggio ancora sono un ortopedico con l'hobby del fai da te , ho già la c presa tanti anni fa, mi piace fare legna ed ho un pò di attrezzatura e mi piacciono i lavori in muratura. ecco ho detto tutto. ore a voi. grazie ancora.

          Commenta


          • #6
            dimenticavo

            visto che non lo usi per lavoro, informati su tassa di possesso (bollo) e assicurazione

            Commenta


            • #7
              scusate cos'è il certificato qualificazione conducente. vale alche per i privati?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ugo scarlato Visualizza messaggio
                scusate cos'è il certificato qualificazione conducente. vale alche per i privati?
                è una patente professionale per i mezzi pesanti che serve a suddividere le infrazioni commesse quando guidi per i fatti tuoi l'auto privata e quando usi il camion/bus per lavoro.
                per info:

                Commenta


                • #9
                  ma questo del cqc è un problema che ho pure io in quanto la c l' ho presa 4 anni fà l' autista per me è un hobby oppure la uso per guidare il camio della mia aziendina agricola e non so se io con la c lo devo prendere, alla scuola guida mi hanno detto che vale solo per chi ha il k e la deve fare subito.

                  Commenta


                  • #10
                    Questa poi!!!! Se sono 4 anni che hai la C il cqc te lo danno lo stesso pagando qualche bollettino e facendo l'apposita richiesta.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      non si parla proprio di questo ma per non star ad aprir un'altro 3d...
                      Anch'io ho acquistato 6mesi fa un vecchio transit ribaltabile per ristrutturare casa,anno82 quelli con il muso lungo.
                      Da un po' di tempo quando parto sia in prima che in retromarcia fa un rumore come se grattasse qualcosa e saltella come se qualche ingranaggio saltasse dei denti diciamo.questo piu da carico,ma anche vuoto... che sarà?in più mi pare che peggiori,per partire devo ormai sfrizionare... una volta partito invecie tutto ok.
                      qualcuno se ne intende??

                      Commenta


                      • #12
                        Non conosco la struttura del cambio del Transit,ma,parlo sempre da profano,probabilmente la la prima marcia non sincronizzata,quindi a denti dritti senza appunto il sincronizzatore;
                        come accade in questi casi,magari negli anni,la prima magari messa al volo ha sdentato l'ingranaggio,che serve anche per la retromarcia,producendo il rumore che descrivi;
                        se hai intenzione di tenerlo vedi se trovi un cambio dal demolitore,mal che vada demoliscilo.

                        Commenta


                        • #13
                          non ho ancora finito i lavori,l'ho pagato mille euro,chissa quanto costa un cambio anche dal demolitore,poi un'officina che lo monti.. spendo più di quanto l'ho pagato....
                          io non me ne intendo ma se è il cambio allora come mai su per le salite carico muore sottosforzo ma non saltella non gratta boo solo per partire da fermo

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X