MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco EuroTech

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco EuroTech

    ho natato che negli anni '90 sono state costruite 3 tipi di motrici 2 assi iveco eurotech
    serie 400
    serie 190 ( 2 assi come da sempre)
    serie 440 (trattore stradale, ma lo visto anche come configurazione motrice)
    qualcuno mi puo spiegare le differenze fra sti 3
    grazie

  • #2
    niente di più sbagliato....le motrici 2 assi Eurotech erano 180 o 190 e nessun'altra sigla.

    i 400 erano trattori per l'esportazione...quelli che vedi come motrici 2 assi (ma ci sono anche 3 e 4 assi) sono o ex trattori reimportati in Italia e traformati in carri oppure cabine cambiate
    stesso discorso per i 440 che però erano trattori nostrani e han subito lo stesso procedimento degli altri
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      mi sapresi dire le varie motorizzazioni che hanno montato?
      so che esistito il:
      440E42
      440E43 CURSOR
      400E34
      190E42
      190E30
      190E27
      190E34
      e poi la serie 180 eurotech, da cosa si differenziava dai 190

      Commenta


      • #4
        che erano sempre 2 motrici 2 assi

        Commenta


        • #5
          - 1^ serie (motori non Cursor) 240-270-300-340-380-420
          - Cursor 240-270-310-350-390 euro2\400 euro 3-430
          sul motore da 240 sinceramente ho dei dubbi, non ricordo se era Cursor o no.....
          - le motrici erano (come già detto da Friz) 180 e 190, differenze specifiche non mi esprimo ma credo che il 180 fosse più un mezzo da distribuzione locale o per allestimenti tipo ribaltabile mentrre già col 190 potevi fare non dico la linea ma quasi....
          - sul 180 il motore più potente era da 300cv
          - i trattori erano denominati 440E34-440E38-440E42 poi diventati 35-39\40-43
          pronto a farmi tirare le orecchie in caso di errori

          Commenta


          • #6
            i 180 montavano la cabina MT e i 190 la cabina MP...non so in cosa differissero, qui ci vorrebbe Trakker...


            per i motori confermo quanto detto da Davefuma

            come modelli prima del Cursor c'erano
            180E24 180E27 180E30 180E34 motrici 2 assi
            190E27 190E30 190E34 190E38 motrici 2 assi
            400E34T 400E38T 400E42T trattori 2 assi Export
            400E42TX trattore 6x2
            440E38T 440E42T trattori 2 assi
            440E42TZ trattore 6x4
            240E30 240E34 240E38 260E42 motrici 6x2
            260E30 260E34 260E38 260E42 motrici 6x4 stradali per esportazione
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              guarda che dal 2000 la serie 240 credo che sia stata eliminata e sostituita cn la serie 260 3 assi cambiava le sospesione nell asse motore in grado di portare piu quintali, nn a caso il nuovo stralis e 1 motrice 260

              Commenta


              • #8
                come pesi non cambia nulla....erano 260q i vecchi 240 così come i nuovi 260....
                semplicemente con il passaggio dai motori vecchi alla gamma Cursor la sigla è stata cambiata da 240 a 260
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  1 cosa a me sinceramente mi piaceva 1 po di piu il vecchio stralis active time...e bello pure il nuovo...effettivamente quel restline ci stava pero il paraurti secondo me era piu bello prima...vabbe che fuori hanno cambiato giusto paraurti e la calandra

                  Commenta


                  • #10
                    240 a sospensione meccanica, 260 a sospensione pneumatica, il 180 dal 190 differiva per i rapporti al ponte, tipo di cambio e tara in virtu' di un telaio piu leggero e meno spesso per i 180, balestratura... Poi Trange, se na cosa non la sai, non partire in 4a come hai fatto per l'affermazione che il ponte aveva piu portata, semmai cambiava il tipo di sospensione..

                    Comunque i trattori 400 non erano nati solo per il mercato straniero, ma anche per quelo interno ed internazionale tipo l'Austria e la Svizzera, avevano un telaio piu leggero in alcuni casi veniva fornita solo la cabina bassa per recuperare pesö.. ed un trattore della serie 400 risulto' il trattore con la tara pu bassa in assoluto mai reaalizzato sino ad allora anche grazie all'adozione proprio del motore Cursor, all'eliminazione della ruota di scorta, cerchi in lega e serbatoi in alluminio ed era richiedibile in tale configurazione direttamente in Iveco... Alcuni 400 servirono poi da prototipi per la la serie Cursor e per lo Stralis, io lo scoprii parlando con uno degli autisti che per primo guido i 400E44 di una famosa ditta meridionale che lavora in esclusiva o quasi per la Fiat-NH..

                    Scusa Trange, ma qui di che parliamo? Eurotech, vero? Ed allora che c'entra lo Stralis.. se non ricordo male esiste un topic apposito...
                    Ultima modifica di Trakker; 23/10/2007, 18:51.

                    Commenta


                    • #11
                      T-Range come dice giustamente Trakker lo Stralis non centra nulla con questo argomento..quindi cerchiamo di non andare off topic
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        ok... ma sono nuovo del forum e nn e che ci capisco molto io qui come funzionano le discussio...cmq come si fa allora acancellare il messaggio dello stralis

                        Commenta


                        • #13
                          non c'è problema, basta che torniamo a parlare dell' eurotech...
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            quindi il 400 nn era altro che un 440 alleggerito

                            Commenta


                            • #15
                              Solo per completare l'elenco di Friz, sono esistiti anche 190E42 (motrice 4x2) e 400E30 (trattore 2 assi), che si differenziava dagli altri 400E, oltre che per il motore, per i parafanghi sottili (tipici degli EuroTech E24, E27, E30), mentre gli E34, E38, E42 e tutti i Cursor (dal 240 al 430) avevano di serie i parafanghi più alti.

                              Commenta


                              • #16
                                grazie Iveco me li ero dimenticati
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  secondo voi il 3 assi eurotech era maglio a sospensioni meccaniche(240) o pneumatiche (260)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    credo che dipenda sempre dal tipo di lavoro che devi svolgere, se devi trasportare materiale edile per esempio non credo che le sospensioni pneumatiche siano l'ideale.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Kurt Visualizza messaggio
                                      se devi trasportare materiale edile per esempio non credo che le sospensioni pneumatiche siano l'ideale.
                                      mah...dipende...ora le montano pure sui mezzi d'opera quindi non credo abbiano grossi problemi in cantiere...

                                      quando da noi vengono a scaricare macchinari trovo comode le pneumatiche...dato che basta agganciare la macchina al carroponte, poi abbassano il camion e van via da sotto...procedimento inverso per il carico...
                                      senz'altro meglio di sfruttare troppo il nostro vecchio carroponte che è sempre al pelo come portate
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        la srie 180 eurotech lo vista applicata anche sugli eurocargo vecchi come si spiega questo?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Davvero?Che strano, io ho vsito un Eurocargo 320E27....sai spiegarmelo?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            lo so che si usano anche sui camion di materiale edile, però più li guardo più sembrano delle culle.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Scusate il disturbo,io(mio padre) ha un eurotech 180 e 27 del 94
                                              MA è UN TRE ASSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                              Fino ad ora è l'unico che ho visto,o chi ha appiccica to le targhette era ubriaco oppure sono io un fenomeno ke vede un terzo asse!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                hai scordato l'unica soluzione plausibile, e cioè che il 3° asse non è originale Iveco ma montato dall'allestitore del camion
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Mi pare strano,perchè il telaio è quello dell eurotech 3 assi(normale),ho chiesto informazioni a un mio amico che lavora alla iveco e mi ha detto che probabilmente essendo uno dei primi eurotech('94) puo darsi che abbia la cavalleria limitata

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Tutto sto casino di amici e parenti che lavorano alla Iveco o che conoscono chi lavora alla Iveco??? E magari dare un'occhiata al libretto del veicolo????
                                                    Poi col numero del telaio si può risalire a tante belle cosette...
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      e la cavalleria che c'entra? non è impossibile il fatto che un 270cv sia 3 assi, ma che un 180 sia 3 assi originale iveco
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Mah misteri della iveco!!!
                                                        peccato che non ho il libretto per controllare se l'asse è stato aggiunto oppure no,
                                                        ne ho visto uno uguale su camionsupermarket anche quello 3 assi
                                                        Adesso lo abbiamo cambiato quindi....niente libretto!!!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          non hai bisogno di vedere sul libretto per sapere che l'Iveco Eurotech ML180Exx non esisteva 3 assi. ne il 180 ne il 190 non sono MAI ESISTITI COME 3 ASSI ORIGINALI IVECO. Tutti e sottolineo tutti quelli che vedi a 3 assi, son con 3° asse aggiunto da officine esterne, dal primo all'ultimo.
                                                          i 3 assi 6x2 Iveco Eurotech si chiamavano 240Exx, diventati poi 260Exx quando son arrivati i motori Cursor.
                                                          e chiedi pure a chi vuoi che conosca un pochino gli Iveco, ti dirà che il 180 e il 190 erano solo a 2 assi, e tutti i 3 assi sono trasformati

                                                          non c'è proprio alcun mistero, la sigla 180 e 190 contraddistingueva le motrici 2 assi, la 240 e 260 le motrici 3 assi.
                                                          poi che in giro si veda di tutto è un altro discorso, le officine fan qualsiasi cosa....compresi i 190 a 4 assi col tridem dietro, oppure i 440 ex trattori trasformati in 4 assi 2+2 come i vecchi 180 Fiat
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            salve a tutti mi serve un aito,qualcuno mi puo dire dove si trovava l'azienda girelli spa che produceva il 3° asse?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X