MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovi veicoli IVECO off-road DAILY 4x4 e MASSIF

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuovi veicoli IVECO off-road DAILY 4x4 e MASSIF

    Dopo un po' di anni di digiuno ecco i 2 nuovi veicoli della Casa torinese.
    DAILY 4x4 e MASSIF
    Sono entrambi già conosciuti ed hanno già avuto il loro battesimo del fuoco, come tutti sapete, nell'ultima "spedizione-supporto" di Overland.

    Ecco la presentazione:

  • #2
    Qua avevo messo tre foto del Daily: http://www.forum-macchine.it/showthr...light=comunali

    In pratica é uno SCAM.

    Commenta


    • #3
      si...è quello che pensavo pure io (scam, intendo) però gli uomini iveco mi hanno detto che è iveco al 100% e che scam fa solo allestimenti...però di più non so

      comunque la miniprova sulla pista di motocross è stata un'esperienza incredibilemacchina davvero fantastica, discese del 100% con il solo freno motore; unica pecca i riduttori non entrano sempre al primo colpo, ma bisogna smanettare un attimo....
      per il resto è un cingolato d'assalto

      Commenta


      • #4
        Che belli!!!!! Brava IVECO!
        Il nuovo Daily 4x4 ha fatto davvero un passo avanti rispetto ai vecchi modelli,soprattutto a livello di trasmissione Dev'essere eccezionale Ho visto che hanno abbandonato lo schema a ruote indipendenti con ammortizzatori e barre di torsione all'anteriore per un più classico schema a doppio ponte con molle a balestra. La morizzazione sembra moooolto interessante,chissà che sia anche affidabile e longeva come il vecchio Sofim da 100cv.

        Davvero bello anche il Massif,mi auguro riscuota il successo che si merita Su un mezzo marchiato Iveco non pretendo l'alternativa a benzina,anche se,devo dirlo,mi piacerebbe la facessero

        Commenta


        • #5
          mi hanno riferito che la commercilizzazione del Massif non è ancora sicura...
          comunque il Daily 4x4 è fantastico!!

          Commenta


          • #6
            Eh sì'....io resto dell'idea che Iveco resta comunque il re dell'integrale..certo col Massif completerebbero la gamma e ci sarebbe finalmente un fuoristrada serio per chi lavora(è il Santana) visto che il Defender ora mai si stà "fighettizzando".
            C'è da sperare che decidano la commercializzazione e che ne facciano almeno una versione pick-up e una con passo più corto.
            Già prima dell'uscita del Daily 4x4 c'erano comunque lo Scamm e lo ZK che sono praticamente Iveco.
            X R580
            Su qualsiasi veicolo dotato di ridotte capita spesso di dover smanettare un pelino prima che entrino.
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
              Eh sì'....io resto dell'idea che Iveco resta comunque il re dell'integrale...
              Questa mi pare abbastanza grossa.. in gruppo Fiat abbiamo:

              La (anzi LE) Panda Steyr-Puch
              I 4x4 e 6x6 di qualche anno fa che "sotto" (riduttore, ponti motori) eran dei Magirus.. comunque gran mezzi.
              La prima Campa gran mezzo, la seconda un po' meno...
              20 anni di moda 4x4 passati come se non esistessero ed ora comprano un veicolo (anzi, DUE!) ad altri, cambian due scritte e via!

              Rimane pochino.. ACL, ACM + derivati civili ed i pesanti integrali recenti ;quelli sono OK

              Commenta


              • #8
                Oddio...io non sono proprio così d'accordo su certe affermazioni e certe impressioni.
                Il Daily 4x4 è un mezzo obiettivamente al 100% Iveco con uno schema inedito rispetto alla passata versione e che lo avvicina a un cava-cantiere di maggiori dimensioni con un ripartitore centrale a fare la differenza.
                Trovo però che, oltre a questo passo in avanti, per il resto il mezzo non sia tutto questo granché...inserimento delle ridotte solo in certe condizioni (veicolo fermo) con evidenti difficoltà. Assenza dei ponti a portale che potrebbero fare una evidente differenza in fuoristrada duro o con ostacoli ingombranti sul percorso, motore che deve sempre essere tenuto su di giri per riuscire a trarsi di impaccio (mi fa strano che un fuoristradista "doc" come Aldo non abbia trovato questo difetto). La coppia è ridicola con 400 Nm a 1.450 giri/min....roba che la nuova Mondeo ha valori del tutto paragonabili...!. Non vi è la presenza di una presa di forza idraulica ma si pretende che certe attrezzature vengano fatte funzionare con pompe supplementari a funzionamento elettrico (e si pretende di togliere la neve???). Le due versioni proposte hanno un PTT assurdo: quella da 3,5 ton va bene per andare a fare la spesa in centro...quella da 5,5 ton riesci si e no a caricarci un mini da 2,8 ton se ci metti un cassone di carta velina....se invece decidi di attrezzare il veicolo come si deve (ossia con un cassone trilaterale e una gru retrocabina) a malapena ci carichi un 1,5 ton. Se ci si vuole divertire nel crossdromo di Malpensa può andare anche bene ma...se si vuole lavorare sul serio direi che forse ci sono alcune cose che andrebbero un po' riviste, soprattutto se la pretesa (come hanno pomposamente annunciato i vertici del marchio) è quella di arrivare al 50% del mercato di settore andando a erodere quote all'Unimog....se poi lo confrontiamo con l'U20 (il modello che per caratteristiche e prezzi è il diretto concorrente) vediamo che le versioni proposte sono corrette in PTT, che il motore è un motore serio con una cilindrata degna di nota (4.250 cc contro i 3.000 cc del Daily), una potenza massima inferiore (150 CV contro 176 CV del Daily) ma ottenuta a 2.200 giri....se volevi tirare d'impaccio il Daily 4x4 dovevi tenerlo non meno di 3.000-3.500 giri. La coppia dell'U20 è di 610 Nm a 1.200 giri. L'idraulica di lavoro è a doppio circuito con portata di 22+45 l/min...si potrebbe continuare per ore ma alla fine il discorso è solo uno: hanno voluto fare un mezzo che andasse bene un po' per tutte le applicazioni e, come al solito, non va bene per nessuna. Con costi a partire da 55.000 euro....
                Non voglio fare il polemico ma un mezzo del genere va bene giusto per Overland ma se si tratta di lavorare....secondo me i mezzi di questo tipo sono altri. In Iveco hanno troppo insistito sul fatto di offrire un mezzo polivalente, che andasse forte in autostrada così come potesse fare del fuoristrada...ma con quelle distanze da terra....!...lasciamo perdere la carrozzeria rialzata e guardiamo i ponti...
                Personalmente lo trovo inutile così come è stato concepito...almeno ci fosse una versione da 6,5 ton o 7 ton...allora potrebbe avere un senso e aprirsi una strada verso un mercato più ampio che interesserebbe molte imprese di MMT stufe di rompere i Daily nei cantieri con viabilità difficile.
                Tutto qui. Non voletemi male ma è quello che penso...un costoso giocattolo poco utile e poco calato sul mercato che vuole aggredire.
                Costantino Radis

                Commenta


                • #9
                  Costantino, hai abbastanza ragione.

                  Peró tra un mezzo da 50'000Euro e uno da almeno 70'000 "nudo" c'é una certa differenza.
                  Lo SCAM (non lo chiamo Iveco, l'ho guardato ed il riduttore ed i ponti sono identici; vi aspettate forse che IVECO ammetta di farsi fare i mezzi dagli altri?) é comunque un mezzo che sulla carta é tutto sommato abbastanza valido.

                  Se cerco qualcosa largo meno di 2.2m, 50qli. di PTT e non troppo caro non c'é tanto da ridere.. si trova ben poco!
                  Di meglio (ma qui é tutto da valutare) vedo solo l'ex-Bucher BU200 (ora si chiama in altro modo), ora ottenibile con un SEI CILINDRI VM da 163cv (ma di quelli veri), peso totale fino a 7.5Ton, trazione inseribile o permanente, idraulica come si deve e visibilità ottima (seduto in cabina con la lama ripiegata a sinistra ne vedevo l'angolo, grazie alla vetratura sulla porta).

                  Un paio di foto che gli ho scattato (ho a casa il dépliant):



                  Commenta


                  • #10
                    Ecco il sito del Massif appena lanciato:

                    Speriamo abbia successo!!

                    Commenta


                    • #11
                      Il prezzo su per giù su quanto si aggira?

                      Commenta


                      • #12
                        li ho visti oggi in fiera, sembrano davvero interessanti! ma non ho chiesto il prezzo...

                        Commenta


                        • #13
                          22.000 euro per il pick up base fino a 28.000 euro la station wagon full optional. questi mi sembrano i prezzi che mi hanno detto

                          Commenta


                          • #14
                            il massif mi ricorda molto un defender

                            mi hanno detto che ieri al campo prove mentre decantavano le sue ottime doti di stabilità in curva si è ribaltato

                            e via tutti a ridere e fischiare

                            Commenta


                            • #15
                              Il Massif è un veicolo molto bello e che se verrà commercializzato avrà sicuramente molto successo. Intanto nella versione militare già è stato venduto all'Esercito Inglese (prima che a quello Italiano se non sbaglio) e ....scusate se è poco. Da questo punto di vista è l'anti-hummer,veicolo che non mi è mai piaciuto , così come molte altre auto provenienti da oltre oceano.

                              Commenta


                              • #16
                                Kurt, se vogliamo fare i pignoli il veicolo Iveco che sarà "l'anti-Hummer" è il VTLM, non il Massif.....
                                Il VTLM è questo: http://www.fiammeblu.org/protezione_...RJ%20copia.jpg

                                Fonte: www.fiammeblu.org


                                Comunque non so se qualcuno ci ha fatto caso, ma sul Massif ci sono le serrature e le chiavi delle vecchie serie delle autovetture Ford....
                                Sono materiali che hanno quasi 20 anni!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Se i prezzi sono esatti credo che siano più che giusti per il mezzo..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da cvt Visualizza messaggio
                                    il massif mi ricorda molto un defender

                                    mi hanno detto che ieri al campo prove mentre decantavano le sue ottime doti di stabilità in curva si è ribaltato

                                    e via tutti a ridere e fischiare
                                    non sembravano rovinati ieri sera quelli al campo prove del Samoter...boh!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      test drive del Massi e del Daily 4x4 in giro per l'Italia!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Dopo un breve colloquio telefonico con il Resp. Marketing Gruppo Sina Carri è emerso che a conclusione della carovana daily4x4/massif la promozione passerà alle varie concessionarie; nella fattispecie sina dovrebbe organizzare (si parla da giugno in poi) una prova in qualche cava o sul greto di qualche fiume (forse sul Piave), appena mi comunicheranno le date ve le farò sapere.

                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                          Dopo un breve colloquio telefonico con il Resp. Marketing Gruppo Sina Carri è emerso che a conclusione della carovana daily4x4/massif la promozione passerà alle varie concessionarie; nella fattispecie sina dovrebbe organizzare (si parla da giugno in poi) una prova in qualche cava o sul greto di qualche fiume (forse sul Piave), appena mi comunicheranno le date ve le farò sapere.

                                          ciao
                                          ottimo, facci sapere allora!!
                                          Poi dovrebbe partire anche un tour con gli EuroCargo nuovi che dovrebbero presentare a breve!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                            Kurt, se vogliamo fare i pignoli il veicolo Iveco che sarà "l'anti-Hummer" è il VTLM, non il Massif.....
                                            Il VTLM è questo: http://www.fiammeblu.org/protezione_...RJ%20copia.jpg

                                            Fonte: www.fiammeblu.org


                                            Comunque non so se qualcuno ci ha fatto caso, ma sul Massif ci sono le serrature e le chiavi delle vecchie serie delle autovetture Ford....
                                            Sono materiali che hanno quasi 20 anni!!!
                                            bella foto nico! questo è davvero bello è all'apparenza sembbra molto meglio del massif!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              E dal Massif hanno fatto anche la Campagnola!!
                                              Questo è il sito dedicato:

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X