ciao ragazzi, vorrei sapere se il fiat 690N (690N5) costruito tra il 1971-1972 montava la cabina col baffo o la cabina unificata? GRAZIE
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Baffone?
Collapse
X
-
Originalmente inviato da 50special Visualizza messaggiociao ragazzi, vorrei sapere se il fiat 690N (690N5) costruito tra il 1971-1972 montava la cabina col baffo o la cabina unificata? GRAZIE......il 690N-T e seguenti (N2,T2....) montavano la cabina col baffo ma del 690N5 non ho mai sentito parlare......non è che magari te intendi il 691, che mi sembra anche più probabile prodotto tra il 1971 e il 72?se è così allora aveva già la cabina unificata
Fiat 690
Fiat 691
-
non parlo del 691. quest'ultimo montava il motore 8210.02.050 da 225CV. il 690N5 montava il motore 8210.02 da 260CV. non vorrei dire una bestialità ma forse è una pre-serie del 180.
comunque questo è i link in cui ho letto della sua esistenza:
ciao grazie
Commenta
-
Il 690N5 non è mai esistito e non può essere stato una preserie del 180 poichè la preserie (se vogliamo definirla così) del 180 è stata il 691N....
In quanto a quello che scrivono gli esteri sui loro siti a riguardo dei camion nostrani, prendete la metà e gettate via tutto... Che si vuol pretendere da qualcuno che confonde un 682T con un 690T???? Non sanno manco che differenza ci sia....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
mi arrendo a quello che dite voi che siete degli esperti. comunque non solo all'estero ne parlano ma anche qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Veicoli_Industriali
grazie
Commenta
-
adesso sparo la mia ca**ata quotidiana....
682BT5 con cabina unificata tipo il 619N1 per i mercati africanti....
e se sto fantomatico 690N5 fosse un simil 180 per qualche paese in via di sviluppo?
non datemi dell'eretico, solo un ipotesi...può essere benissimo che chi ha fatto quella tabella (che non ho ancora guardato bene) abbia scritto boiate pazzesche....Fede, BID Division Member
Commenta
-
devo dire che di stramberie se ne leggono però.....
tipo sulla pagina di Wikipedia si parla di un fantomatico 300PC33/35 col motore 8V.....sinceramente non ne ho mai sentito parlare....
però le vie della Fiat sono infiniteper cui tutto può essere...
io inizio a dubitare seriamente che nemmeno nelle documentazioni ufficiali Fiat ci siano riferimenti a tutti i modelli e versioni costruite, da quante sono...Fede, BID Division Member
Commenta
-
Di sicuro, come scrive Nico, in Italia l'N5/T3 non è stato mai commercializzato; N4/691/180.
Vero anche quello che scrive Friz;
....che tutto potrebbe, fuori dati e cataloghi Nazionali, essere
Di certo c'è solo che il 260cv 13798cc nel 1970 in Italia motorizzava i primi 697; nel 1971 è uscito il 691, stessa cilindrata ma tarato a 225 cv.
Non sarebbero quindi impossibili cronologicamente .....strani innesti per/od all' estero.
Del resto...abbiamo visto simil 126 a 4 porte, 1100 Indiane , Orioni Slavi quindi..... innesto più, innesto meno.........Ultima modifica di junker; 03/11/2007, 17:33.
Commenta
-
appunto......od un tarocco autocostruito.....od una serie o preserie come sopra.
Del resto il motore originale del N4 non aveva avuto favorevole riscontro dall'utenza tant'è che qualcuno ci aveva reinstallato quello antecedente del N3 od il successivo del 91.
Potrebbero aver allestito anche una serie con un motore già a disposizione negli stabilimenti.
Commenta
-
mah...quello di Oldfiat potrebbe essere benissimo un classico tarocco da giostraio, potrebbe essere un 690 con montata una cabina del 683, potrebbe essere un prototipo o preserie, potrebbe essere un MF 690.....potrebbe essere tutto e essere niente al contempo....
secondo me, ammesso sia esistito sto fantomatico 690N5/ 690T3 potrebbe essere un ibrido tipo il 682BT5, ovvero telaio e ponte del 690, cabina e motore del 619...
l'unica cosa certa è per il mercato italiano non è mai esistito...poi la Fiat non finisce mai di stupire....
da quando da qualche parte on line ho trovato la sigla Iveco 320.31ANW (che stando alla sigla dovrebbe essere un incredibile 8x8 a cabina arretrata con motore V10 Deutz...) non mi stupisco più di nulla...Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ma perchè vi ostinate a citare i 690/691/180 come dei 4 assi??? Ragazzi, erano dei 6x2 che solo in seguito a TRASFORMAZIONI da parte di officine specializzate diventavano dei 4 assi 8x2..... Alcuni esempi? Orsimusiani, Battaglino, Pasino, Viberti, Campana ecc.....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da 50special Visualizza messaggioibrido o addirittura potrebbe essere in tutto e per tutto un 691 solo con il nome di 690...magari costruito solo per africa col motore da 260cv e non 225....proprio come il 682BT5....
i 690 nascevano 3 assi....poi daccordo che i più ricevevano il 4° asse, ma non tutti così come il 691 e 180 (che sono ancor più rari in configurazione 3 assi)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Allora i 682N4 ce li siamo sognati e sono tutti dei tarocchi...visto che l'ultimo 682 secondo lei, caro 50 Special, sarebbe la versione N3 che trallatro fu la meno riuscita.. strano la Fiat Iveco ebbe in listino anche negli anni 80 il 682N4Che camion era allora?
Ultima modifica di Friz; 03/11/2007, 21:04. Motivo: quando la finirai di offendere la gente ti approverò i post per intero...
Commenta
-
ciao vi ricordate di me ?
ecco intanto non metto parola perche di sigle non ne capisco niente
volevo segnalare un sito amleno che non lo conosciate gia dove ci sono delle fantastiche foto di molti camion fiat e lancia fantastici fra cui nella prima pagina un 682 n4 non so visitatelo e fatemi sapere
ciao
p.s. ciao Trakker
Commenta
-
Originalmente inviato da 50special Visualizza messaggioinfatti l'ultimo 682 costruito fu proprio un N3....
per me il 682 è l'icona del camion italiano...appena avrò la possibilità di comprarne uno...Ultima modifica di Nico-Terex; 04/11/2007, 12:51.
Commenta
-
Cara Trakker non so dove lei abbia cercato, forse ha una fonte più attendibile della mia. io ho letto un articolo di tuttotrasporti(settembre 2002, pagina 84) dove parla del fiat 682 e dice che l'ultimo esemplare di 682 fu un N3 prodotto per l'africa e non penzo proprio che in africa circolino camion con allestimenti calabrese. inoltre in africa l'N3 ebbe piu successo dell'N4. so anche che la produzione in italia cessò nel 1982. forse lei parla dell'ultimo 682 costruito in italia....
in quanto all'italiano ho sempre avuto 8 e le do un consiglio: tra l'altro si scrive così e non trallatro
Commenta
-
Le faccio i miei piu sentiti complimenti per le sue autorevoli fonti d'informazione.. Tuttotrasporti.. già... una rivista che se un mese la Mercedes da piu soldi di pubblicità elogia la stessae il mese dopo se la FiatGroup aumenta il bugdet elogia il FiatGroup.. strano pero' che lei abbia letto quello e non che Calabrese allestiva i 682N4 con i propri ribaltabili per il mercato africano, ma lei Tuttotrasporti lo legge a sprazzi? Comunque dopo questa sua esternazione so dove collocarala nella scala dei valori delle conoscenze...Non si preoccupi caro Sig. 50Special, ma lei qui è in buona compagnia di tanti "professori" da rivista...
Commenta
-
Io non ricordo se fosse un N3 o N4, di certo so che fino alla metà degli anni '80 nello stabilimento SPA (Iveco) di Torino venivano ancora costruiti su una linea dedicata i 682, li vedevo io di persona quando qualche volta mi capitava di passare lì dentro.
Avevo anche chiesto, ne producevano 3 al giorno assemblati e qualcun altro in CKD (Completely Knocked Down, cioè a pezzi, che poi venivano assemblati nel Paese di destinazione) e spediti tutti in Africa.
---------------
vintage docs
Commenta
Commenta