MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

260 35 cambio hidro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 260 35 cambio hidro

    salve sono nuovo se posso avere qualche info
    vorrei aquistare un ex militare per metterlo in cava con ribaltabile qualcuno sa dirmi sè e quanto è affidabile il cambio E 100 hidro.
    non l'ho mai usato. motore monta 8v 350 cv aspirato
    grazie

  • #2
    Allora, se non lo hai mai usato, lascia perdere, non è una macchina "facile", dato che quel cambio se lo conosci dura una vita.. ma basta un errore e riuschi di "bruciare" il giunto, oppure ritrovarti in discesa con il camion in folle.. Comunque dell'argomento ne abbiamo parlato in vari topic.. basta un po di buona volontà a cercare certe volte...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
      Allora, se non lo hai mai usato, lascia perdere, non è una macchina "facile", dato che quel cambio se lo conosci dura una vita.. ma basta un errore e riuschi di "bruciare" il giunto, oppure ritrovarti in discesa con il camion in folle.. Comunque dell'argomento ne abbiamo parlato in vari topic.. basta un po di buona volontà a cercare certe volte...
      Perchè tu Trakker lo conosci l' hidro o meglio Idromeccanico sui 300 e poi Hidrotrans sui 190 e 330 ?
      Vabbè ci stò riuscendo a farti inca...re
      Ricordi i due scatti del pulsante freno motore ?
      Primo scatto rallentatore e secondo scatto freno motore + rallentatore e poi tanti autisti non avevano capito che tenendo il primo scatto premuto l'idro non andava in folle
      Ricordo i vari manicotti in più rispetto ai 35 normali che servivano allo scambiatore dell'olio dell'idro .
      Aveva la pompa dell'acqua con due uscite anzichè una ed il bocchettone del rabbocco olio converter a fianco della balestra anteriore sx.
      I professoroni ripartivano da carichi in terza ridotta , tanto era idro e poi andavano a piangere dai meccanici .
      Comunque nello stradale i consumi anche sè guidato "bene" erano maggiori mà nel cantiere estremo come dici tu trakker sè lo sai portare , pochi sono gli ostacoli .
      Da premettere che il 260 ha una balestratura e telaio molto più leggera rispetto al 330 e quindi i pesi mezzo d'opera non sono proprio indicati .
      Gruista
      Ultima modifica di gruista; 11/12/2007, 19:26.

      Commenta


      • #4
        Io il cambio Hydro? Mai visto o sentito Infatti usando la seconda posizione se la differenza tra i giri del motore e quella dell'uscita cambio era troppo elevata.. il giunto dapprima riscaldava e quindi se ne "scappava" in folle per non "bruciare" .. il primo scatto lasciava solidale il tutto.. Altro errore erano le partenze con le marce alte.. "Tanto fa tutto il giunto"... ma cosi il giunto oltre a fare tutto... parte, nel senso che se ne va... ma in rovina....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          Io il cambio Hydro? Mai visto o sentito Infatti usando la seconda posizione se la differenza tra i giri del motore e quella dell'uscita cambio era troppo elevata.. il giunto dapprima riscaldava e quindi se ne "scappava" in folle per non "bruciare" .. il primo scatto lasciava solidale il tutto.. Altro errore erano le partenze con le marce alte.. "Tanto fa tutto il giunto"... ma cosi il giunto oltre a fare tutto... parte, nel senso che se ne va... ma in rovina....


          Si, fa come una normalissima frizione quando cerchi sempre di partire in terza con la macchina.....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            E la manovra chic down dove la lasciamo ?
            Aveva a fondo del pedale dell'acceleratore un sensore che schiacciato , anche sè ci si trovava in marcia normale , mandava in azione l'idro buttando al massimo regime il motore .
            Per bruciare il tutto era l'ideale e poi si lamentavano che la temperatura acqua motore si alzava .
            E chi si ricorda del sistema che impediva di accelerare sè il pedale della frizione non era completamente sollevato ?
            Gruista

            Commenta

            Caricamento...
            X