Apro questo argomento per capire le ragioni per cui in Germania molti ribaltabili da cantiere sono 6x6 o 8x8, mentre in Italia i mezzi d'opera sono quasi sempre 6x4 o 8x4, a parte qualcuno per impiego specifico.
Perché in Germania si preferisce la trazione integrale a scapito della portata (che da loro oltretutto è già minore, non esistendo l'omologazione MO) e del maggiore costo d'acquisto? Forse i loro terreni sono più accidentati dei nostri? Mi pare strano, visto che l'Italia è molto meno pianeggiate della Germania. Posso capire l'Austria, dove molte sono le zone montuose o innevate per buona parte dell'anno, ma la Germania...?
Perché in Germania si preferisce la trazione integrale a scapito della portata (che da loro oltretutto è già minore, non esistendo l'omologazione MO) e del maggiore costo d'acquisto? Forse i loro terreni sono più accidentati dei nostri? Mi pare strano, visto che l'Italia è molto meno pianeggiate della Germania. Posso capire l'Austria, dove molte sono le zone montuose o innevate per buona parte dell'anno, ma la Germania...?
Commenta