MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco Trakker

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco Trakker

    Eccolo qua!!!!




    Allora attendo commenti!!!
    Io da fan Iveco dico che mi piace un sacco (mai come le ragazze )
    Fede, BID Division Member

  • #2
    non è male cmq l'eurotrakker era ora che andasse in pensione iniziava a sentire il peso degl'anni almeno a livello estetico.

    Commenta


    • #3
      era ora che lo aggiornassero finalmente puo competere con actros.ad hannover ho visto anche la versione con sopensioni pneumatiche post ed la versione 4x4 con gommone anteriore

      Commenta


      • #4
        Si bello,speriam di vedrlo dal vivo al Saie ,pero' per me per andare in cava c'è troppa plastica ed elettronica , comq la parola ai piu'esperti : Trakker & Luca ciao.
        F.M.

        Commenta


        • #5
          Dimmi quale Camio o MMt non ne ha? Io con la Liebherr sto ammattendo!!!!!!!!!!!! Comunque, ai miei "AMORI" se ne aggiunto un altro: IL TRAKKER!!!! EVVIVA!

          Commenta


          • #6
            Chi aveva detto che il paraurti era di plastica? È di lamiera divisibile in 3 pezzi.......TROPPO BELLO!!!!!

            Commenta


            • #7
              A me piace un casino il paraurti nuovo. il fotomontaggio di TT col paraurti dell'eurotrakker
              un po' stonava ,mentre con questo ha una linea più aggressiva.
              sono contento che abbiano studiato un paraurti apposta(in lamiera ) e non si siano limitati ad aggiungere le griglie al paraurti
              dello stradale, come hanno fatto per l'Eurocargo K nuovo, che invece non mi piace troppo
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto: voglio capire se sono pazzo o meno
                scherzi a parte, la fonte dei miei grattacapi è questa foto del Trakker presa dal sito Iveco.com



                Sulla sinistra si vede un impianto per il carico delle autobetoniere, bene, questo impianto è perfettamente IDENTICO a quello di una cava delle mie parti(ho confrontato le foto...)
                in più il camion è verniciato coi colori di questa azienda...
                secondo me le possibili spiegazioni sono 2:
                Primo: la cava in questione ha acquistato uno dei primi esemplari del Trakker, cosa che però mi convince poco in quanto non credo siano già partite le consegne
                Secondo: in questa cava è stato collaudato un prototipo del Trakker.
                la più verosimile potrebbe essere la seconda, però mi torna strano il fatto che il camion sia verniciato con gli stessi colori dell'azienda
                Terzo : potrebbe essere un fotomontaggio???
                fatemi sapere la vostra!
                io cercherò di informarmi un po' (la cava è a dieci minuti da casa mia), se anche secondo voi hanno già un Trakker potrei anche andare a fare un giretto a vedere, però non ve lo posso garantire.
                Ciao!!!!!
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  non male ma è sempre un fiat

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Friz!
                    Secondo me quello della betoniera è un fotomontaggio.
                    Guarda le ombre del camion e quelle dell'impianto...
                    Non c'entrano un tubo le une con le altre!!

                    Ciao!!

                    Commenta


                    • #11
                      Ad Hannover c'erano 3 tipi di sospensioni posteriori:
                      -cantilever da 14-15 fogli come gli eurotrakker
                      -paraboliche come i Mercedes(notare che fino ad ieri i rappresentanti Iveco le criticavano)
                      - pneumatiche.
                      Queste ultime però, come sul Man, usciranno solo sul trattore 6x4
                      -presentato un comando cambio tipo Eps Mercedes (in uso da quasi 20 anni) ma con uso della frizione solo per partire ed arrestarsi.
                      La cabina è cambiata dentro ma è sempre plasticone di infida qualità, il frontale invece mi sembra riuscito.
                      Speriamo non abbiano dato ancora delle facilitazioni alla Fiat per produrre questo modello!!

                      Commenta


                      • #12
                        se non ricordo male in area esterna mi sembrava di aver visto anche una motrice con le sospen ad aria.per quano riguarda l'eps in questo caso sul iveco e as-tronic.la stezza versione che dovrebbe essere montata sullo strallis per traini eccezionali(in questo caso dotato di convert per alcuni mercati)comunque hanno fatto dei bei progressi rispetto la serie precedente

                        Commenta


                        • #13
                          Luca....guarda che solo in Italia facevano storie per le paraboliche...all'estero, e da 20 anni come la mercedes che la Iveco monta le PARABELFELGEN...e a proposito di plasticoni...il tuo adorato Actros te lo ingoi? O i Man? E I volvo oppure i Renault? Lasciamo correre va.....

                          Commenta


                          • #14
                            X Kxmet, effettivamente hai ragione!!

                            Sulla plastica direi che le plastiche Fiat non sono un granchè, comunque la plastica ormai abbonda su tutti i mezzi.
                            son già contentnto che han fatto il paraurti di metallo....
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Qualcuno ha notizia di un Trakker 480 trattore (credo per eccezionali) con 4 assi tutti attaccati e cabina carenata, tipo Stralis?

                              Commenta


                              • #16
                                Dunque si tratta del Trakker 410T48EZ250.
                                Trattore 4 assi allestito da Sivi con un PTC di 250ton.
                                Trovi la foto su www.pesanti.it sezione eccezionali
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao Barnaba!!

                                  Trovi foto dello stralis in questione anche qui
                                  http://lkw-infos.net/ve-iaa-2004-iveco.htm

                                  Ciao!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Esatto, proprio questo.


                                    Confermi però che è un Sivi, non è commercializzato direttamente da Iveco.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Viene definito come Sivi Trakker 410T48 EZ250
                                      quindi credo sia commercializzato da Sivi
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        rispolevero questo vecchio argomento.....

                                        ecco qua una bellissimo Trakker 440 con allestimento scarrabile che vedo sta prendendo piede anche da noi (era ora)
                                        sempre lui con cassone e betoniera. notate a chi si accompagna nella foto con betoniera
                                        questa ditta ha 2 440 4assi identici, un nuovo 450 Euro5 4assi e un 450 Euro5 3 assi. tutti e 4 scarrabili betoniera e vasca tonda. non male per una ditta che fino allo scorso anno aveva solo mezzi vecchiotti (il più nuovo era un Cursor 440 3 assi pre-serie del 99). ora di vecchio resta solo un 160 con pompa,330-36 e BM304F betoniera.

                                        P.S: il Trakker betoniera bianco e blu della foto più in su esiste davvero ed è proprio di quell'impianto che si vede nella foto.
                                        hanno 3 4assi 440 (2 cassoni e una betoniera),3 3assi 380 (un cassone e 2 betoniere) e un 3 assi 440 con pompa Cifa da 35m
                                        Attached Files
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Non me ne vogliano i moderatori ma per non aprire un nuovo argomento scrivo qua......
                                          Non ne ho mai visti e in tre giorni me ne capitano tre a fila....sto parlando degli Stralis con allessimento da "cantiere" e più in particolare con ribaltabili trilaterali in alluminio e sponda posteriore in acciaio (tutti Baroni dato che la fabbrica è qua vicino) con altezza delle sponde di circa 80cm
                                          La particolarità , se così si può definire sta nel fatto che erano tutti 8x2 ma con gli assi 1anteriore +3 posteriori...io sapevo che gli 8x2 classici vanno a 320Q.li... e questi? che vantaggi apporta questa disposizione degli assi....applicata alla logistica e trasporto materiali in cantiere.... come mai stanno cominciando ad andare di moda?
                                          Specifico che comunque uno dei tre montava una gru retrocabina tipo Hiab ma di tonnellaggio relativamente leggero.....

                                          CIAO BELLI!!!
                                          Il vostro geom.preferito

                                          Commenta


                                          • #22
                                            anche questi viaggiano a 320q come tutti i 4 assi stradali
                                            vantaggi sono che non paghi il supplemneto sul bollo tipo dei M.O. e non hai i limiti di velocità 40/60km/h e le eventuali restrizioni alla circolazione.
                                            come portata è più o meno quella di un 3 assi mezzo d'opera.
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ecco un bel bestione che da qualche mese solca le strade della Sardegna!!!



                                              In quest'ultima foto stavamo provando a risolvere un problema con gli attacchi rapidi nel ragno...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                bellisssimo, anzi fantastico perchè io sono un iveco fan ma il mio eurotrakker, anzi di mio padre che ha l'azienda( io sono giovane ma faccio l'operatore), è sempre il best. comunque se fra qualche centinaio di chilometri dovessimo prendere uno scarrabile almeno so cosa consigliargli.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                                  Ecco un bel bestione che da qualche mese solca le strade della Sardegna!!!
                                                  Complimenti, bel mezzo!
                                                  xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    niente da aggiungere apparte il fatto che non riesco a capire la mentalità di quelli che fanno montare gru retrocabina su mezzi d'opera con allestimenti già importanti come un semiroccia , o comunque con allestimenti da cava-cantiere.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Stai pur tranquillo che quella gru serve...eccome se serve...oltre a fare movimento terra fanno trasporti in generale e smaltimento rifiuti non pericolosi...spesso capita di caricare gomme o materassi o rifiuti del genere al Forte Village...quindi serve un cassone capiente...per non parlare che il camion lavora in noleggio con autista presso un'impresa edile (in cui ho lavorato fino a marzo 2007) e capita di dover trasportare diversi tipi di materiale edile...dalla verghe alle beole. Il cassone può essere aperto a bandiera anche di lato per permettere di caricare anche ai muletti...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        calmo calmo calmo

                                                        scusa la mia ignoranza ma il mezzo è stato declassato???? sbaglio e sui mezzi d'opera non si può caricare materiale edile?????
                                                        e cmq non conveniva l'allestimento di una di quelle gru che si appendono DIETRO il cassone????? qui vanno tanto di moda.
                                                        infatti se trasporti sabbia non perdi portata e se ti serve scaricare o fare servizio gru basta agganciarla... ma per questa sfumatura io chiamerei in causa nico-terex

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Dl300 Visualizza messaggio
                                                          scusa la mia ignoranza ma il mezzo è stato declassato???? sbaglio e sui mezzi d'opera non si può caricare materiale edile?????
                                                          e cmq non conveniva l'allestimento di una di quelle gru che si appendono DIETRO il cassone????? qui vanno tanto di moda.
                                                          infatti se trasporti sabbia non perdi portata e se ti serve scaricare o fare servizio gru basta agganciarla... ma per questa sfumatura io chiamerei in causa nico-terex
                                                          E chi te l'ha detto che è stato declassato??? Hai letto qualche targhetta dove c'è riportato che è un 410 q.li?????? Noi abbiamo un Eurotrakker 8x4 con gru retrocabina che non è un mezzo d'opera, dunque, se tanto mi da tanto, anche quello postato da Kraudieddu non è un mezzo d'opera, anche in virtù del fatto che con tale mezzo non si possono effettuare certi trasporti....
                                                          ED ancora: ricorda che delle versioni 8x4 esistono anche i modelli a "peso legale" e non solo i mezzi d'opera.
                                                          In secundis: le gru retrocassone vanno bene solo per certi impieghi: ti ci voglio proprio vedere a scaricare certi materiali con la configurazione di ribaltamento bilaterale anzichè trilaterale....
                                                          Ne sai pochino per essere uno che ci vive in mezzo a certi automezzi......
                                                          Ultima modifica di Nico-Terex; 17/09/2007, 18:09.
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            sarà una mia fantasia ma se fanno movimenti di terra una macchina è quasi sempre mezzo d'opera e comunque io ho visto un camion di un fornitore di mio padre con un actros con cassone ribaltabile trilaterale ma che dietro aveva la gru che bastavano tre minuti per sganciarla.
                                                            e cmq senza innervosirsi tutte le mie domande erano ricoperte da un gigantesco punto di domanda multimediale.(non chiedermi cosa voglia dire ma l'letta su un libro ).

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X