MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco Trakker

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Dl300 Visualizza messaggio
    sarà una mia fantasia ma se fanno movimenti di terra una macchina è quasi sempre mezzo d'opera
    Se è QUASI SEMPRE vorrà dire che quello è uno dei QUASI....
    Originalmente inviato da Dl300 Visualizza messaggio
    e comunque io ho visto un camion di un fornitore di mio padre con un actros con cassone ribaltabile trilaterale ma che dietro aveva la gru che bastavano tre minuti per sganciarla.
    e cmq senza innervosirsi tutte le mie domande erano ricoperte da un gigantesco punto di domanda multimediale.(non chiedermi cosa voglia dire ma l'letta su un libro ).
    Sarebbe cosa gradita una foto di tale mezzo perchè a me non è mai capitato di vederli.
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #32
      ragazzi io dovrei acquistare il nuovo trakker ma nn lo mai visto con allestimento pompa per calcestruzzo nn avreste mica dell foto....grazie datemi un consiglio astrahd8 vs iveco trakker !?!?!?!?!?!?!?!

      Commenta


      • #33
        questo è un Trakker con pompa per il calcestruzzo

        per la domnda Trakker vx HD8 a costo di dire idiozie credo che gli Astra siano già di per se piuttosto alti da terra, se ci aggiungi anche il braccio mi sa che riamne un po' troppo instabile per via del baricentro alto......pronto ad essere fustigato in caso di sciocchezze

        Commenta


        • #34
          ti ringrazio è una bella pompa!!!!!!!!!!!!no vabbè quello nn c'entra niente io parlavo in caso del consumo dell estetica un astra lo abbiamo già ad è un mezzo efficentissimo per ho nn ho nemmeno un trakker nn vorrei pentirmene ma ne hai altr foto per del nuovo trakker dell'ultimo modello che hanno fatto????grazie quella era molto bella

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggio
            ti ringrazio è una bella pompa!!!!!!!!!!!!



            vabbè....., io sono sfegatato Astra e fossi in te mi prenderei un HD8, ad ogni modo ne vedo diversi in giro qui a torino ne ho viste 2, e fanno la loro bella figura..poi Astra è una garanzia

            Commenta


            • #36
              si ma ne ho già uno è và che è una meraviglia lo devo ammettere ma vorrei vedere come vanno i trakker avete delle foto degli interni del nuovo trakker e di trakker con allestimento pompe per calcestruzzo

              Commenta


              • #37
                bhè, puoi dare un occhiata al sito iveco, se inveece hai un po di pazienza e aspetti qualche giorno sarò al transpotec dove saranno presenti un 380T45 e un 410T45 farò un po' di foto e poi le posto.

                Commenta


                • #38
                  ok mi raccomando vedi di fare l'interno per vedere se lo hanno sostituito!!!!!!!!!!!!!!!!ti ringrazio ma tu lavori con astra??
                  il nuovo trakker è stupendo!!!

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggio
                    ok mi raccomando vedi di fare l'interno per vedere se lo hanno sostituito!!!!!!!!!!!!!!!!ti ringrazio ma tu lavori con astra??
                    il nuovo trakker è stupendo!!!
                    ma magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimi piacerebbe...ma ancora ne ho di cose da imparare!!!!sono al secondo anno di ingegneria dell'autoveicolo

                    Commenta


                    • #40
                      Foto The New Iveco Trakker

                      Ecco alcune foto che avevo inserito qualche tempo fà nell'album MMT, fatte in concessionaria: il veicolo era stato appena scaricato dalla bisarca.

                      Commenta


                      • #41
                        Sapete mica dove sono rivenditori di mezzi ex esercito?

                        Commenta


                        • #42
                          Qui: http://www.truck4x4.it/
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                            nico, io lì ci sono stato....lo sapete per cosa no??e non mi ha fatto una gran buona impressione, io te lo sconsiglio....meglio che non scriva il perchè per evitare guai, ma a buon intenditor..

                            Commenta


                            • #44
                              è un bell mezzo mi piace di + di quell altro grazie delle foto adesso nn mi resta che decidere quale scegliere fra hd8 e trakker

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggio
                                è un bell mezzo mi piace di + di quell altro grazie delle foto adesso nn mi resta che decidere quale scegliere fra hd8 e trakker
                                E se non vedevi le foto non lo prendevi in considerazione?
                                Scusa ma tu su un mezzo DA CAVA\CANTERE dai molta importanza all'estetica?
                                Mah...sarà ma io guarderei molti altri fattori prima dell'estetica.
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #46
                                  Poi dice che Trakker dubita delle persone... a 22 anni ha il dubbio quale camion comprare e lo sceglie perchè vede una foto su un forumMa dico, il biberon dove lo ha lasciato?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    senti io l'astra lo guido tutti i giorni, ho un euro trakker,poi sò che gli iveco sono macchine valide.... mi piace molto esteticamente e visto che mi si coglie l'occasione di dover acquistare un altro mezzo nuovo volevo vedere come era per esempio ho avuto un daf e nn farò mai + uno sbaglio simile..........p.s. gli altri fattori cmq è scontato vengono guardati prima dell'estetica specialmente il consumo che castiga molto

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Hai??? O ce li ha tuo padre????
                                      Sai, tanta gente nella propria fantasia ne ha tantissimi di mezzi.... A me invece basta quello VERO che guido tutti i giorni per portare a casa il pane......
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #49
                                        c'e li abbiamo io guido l'astra hd8 lui guida il volvo e poi abbiamo altri ragazzi che lavorano con noi è una società!!!!nn c'è immaginazione la ditta era sua poi appena o preso la patente sono entrato nella ditta ed adesso siamo in società io è lui!!!!!!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                          Se è QUASI SEMPRE vorrà dire che quello è uno dei QUASI....

                                          Sarebbe cosa gradita una foto di tale mezzo perchè a me non è mai capitato di vederli.
                                          Actros in Svizzera è usato tantissimo quel sistema. Motrice 2 assi trazione (4x4) e gru attaccata alla fine del telaio, con tanto di campana e tutto.
                                          Se ti riferivi a quello appena riesco ti posto io delle foto

                                          Commenta


                                          • #51
                                            questo è il nostro.
                                            secondo me prende piu valore se lo monti sul trakker.
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Allora due foto ve lo posto pure io:


                                              Ciao
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di Carlodg; 27/09/2007, 15:10.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                bhè, puoi dare un occhiata al sito iveco, se inveece hai un po di pazienza e aspetti qualche giorno sarò al transpotec dove saranno presenti un 380T45 e un 410T45 farò un po' di foto e poi le posto.
                                                come promesso le foto le caricherò al seguente link...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ecco qua quello che per ora è l'unico Trakker seconda serie in zona....4 assi 450 E5 con allestiment oscarrabile Pris-Mag

                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    io ho due trakker 450... gran belle macchine, ultimamanent ho preso un man 480... posso dire che con quello che riparmio sul gasolio con il man mi ripago la rata....
                                                    l'Iveco ha dei consumi un pò troppo alti...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Nuovo Trakker al porto di Cagliari, beccato un paio di settimane fa, è il primo che vedo dal vivo! Finalmente!


                                                      Questo invece è finito arrosto a causa di un guaio elettrico...aveva un anno!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Per chi è interessato a un Trakker con allestimento Sermac da 53 m. Le foto le ho fatte in un cantiere di Assago.
                                                        Attached Files
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Mi permetto di dissentire ad alcuni commenti... oggi, in un cantiere so stata mezz'ora a parlare con degli autisti che guidano dei Trakker 320AD45... dicono di esserne soddisfatti, cosi come i loro titolari, per loro sono macchine senza nessun difetto piu degli altri.. ed anzi dopo questi Trakker la loro azienda, con il 2008 è intenzionata a sostituire i "vecchi" Actros e Scania Euro2 con altrettanti Trakker, addirittura 5 assi..
                                                          Poi piccolo avvistamento sulla A1 da San Gallo in direzione di Zurigo, nella salita di Kemptal fatto ieri.. Trakker 2a serie AT cabina letto a tetto basso 4x4 zavvorato (mamma mia quanto era alto) al traino di un carrellone con sopra 2 baracche prefabbricate fuori sagoma..... ed andava in corsia di sorpasso come na scheggia....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Confermo - e ne ho anche parlato a tu per tu con Roberto in quel di Roma - i continui problemi ai freni dei nostri Trakker.
                                                            Rispetto agli Eurotrakker vi è stato un calo vistoso in termini di affidabilità generale.

                                                            Avendo poi provato altri mezzi recentemente ritengo che in fase di spunto i nuovi Trakker non siano all'altezza della migliore concorrenza. Ci sono altri veicoli che a carico, in salita, sono in grado di spuntare senza il benchè minimo impiego dell'acceleratore ma semplicemente al minimo...cosa che ho poi cercato di fare con un pari macchina Trakker (480 hp di nostra proprietà e proprio non sono riuscito).

                                                            La mia impressione è che Iveco, dopo aver conquistato le vette del mercato con mezzi di pura sostanza, si sia un po' seduta.

                                                            Di certo oggi mantiene le proprie quote con una aggressiva politica commerciale....da persone di alto livello che lavorano in Iveco (il mio vicino di pianerottolo!!!) mi giunge la conferma di margini molto bassi per mantenere numeri elevati. Nel momento in cui si vogliono alzare i margini il cliente preferisce andare altrove.

                                                            Per Trakker: capisco il tuo entusiasmo nei confronti del marchio (che da italiani non si può che condividere) ma secondo me la valutazione di un mezzo non va fatta solo perchè percorre come una saetta la corsia di marcia veloce. Sulle doti motoristiche degli Iveco secondo me non ci sono mai stati dubbi (fatto salvo alcuni problemi sulle turbine) ma sul power-train dei cava-cantiere a mio parere ci sono mezzi come MAN che sono molto molto più avanti. Nel complesso il gruppo frizione-cambio-trasmissione-freni di Iveco appare alquanto squilibrato rispetto ai motori. Conferme sulle origini dei problemi ai nostri mezzi arrivano da una componentistica degli elementi di autoregistrazione dei freni derivata direttamente dai veicoli stradali per evidenti economie di scala tese al risparmio. Peccato che le condizioni di utilizzo siano alquanto differenti ingenerando quindi problemi di usure anomale ai mozzi posteriori e vanificando quindi l'efficacia di macchine tutto sommato valide da molti punti di vista.
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Bhè, Costantino, tu mi conosci e sai bene che il giudizio io non lo esprimo come farebbero certi personaggi delle riviste e chi li segue.. lo so bene da me che un camion non si giudica dalla velocità in corsia di sorpasso.. ma il tuo entusiasmo verso i Man, qui sta trovando molti "oppositori".. Forse qui sarà che si viaggia a regime di peso e quindi i veicoli "rispondono" (considera che qui hanno tutti il passo "linea") diversamente..e sono allestiti meccanicamente in maniera diversa, ma, come da me testé accennato, dei Man e della loro catena cinematica, sono in tanti, troppi direi, a lamentarsi, noi abbiamo un TGA 8x4 che non sta dando grossi problemi, ma da caldo ha frequenti indurimenti della leva cambio, un altra ditta che ha dei camion con un allestimento "particolare" (miscelatore-pompa per sottofondi di pavimentazioni della case) si sta lamentando proprio dello spunto e dei cambi (ci sono 4 TGA che in meno di un anno hanno sostituito addirittura per 2 volte in un esemplare, frizione e cambio) la Ebherard ha molto spesso i suoi Man in officina per perdite di olio dal gruppo ponte e per sostituire le frizioni... quindi... cosi come il mio titolare, hai beccato uno dei TGA fortunati... senza nulla voler togliere ai Man che sono delle ottime macchine, ma purtroppo al giorno d'oggi.. bisogna beccare la macchina (s)fortunata... In merito ai Trakker io qui di fianco ho una ditta che ha un Man TGA 26-460 ed un Trakker 260AD45 tutti e 2 pneumatici, fanno piu o meno sempre coppia.. ebbene a parte un leggero consumo in piu del Trakker, per il resto si equivalgono... Ripeto pero' altresi che il discorso mio magari non regge dato che qui si viaggia a 40 ton di PTC... A parità di età ha dato piu problemi il TGA.. puo darsi sia un eccezione... ma se qui cominciano a vedersi molti Trakker, Mercedes Axor e Daf al posto dei Man, dei Maêrcedes Actros e Scania.. un perchè ci sarà.. Noi tra un anno dovremmo sostituire il "mio"Man.. ed onestamente la scelta la vedo dura.. io al titolare ho accennato al Trakker oppure il Mercedes Axor oppure il DaF CF.. tanto da me va cambiata solo la "macchina"... le attrezzature rimangono quelle che ho... Che poi la Iveco si sia un po "seduta".. anche quello è vero.. hanno ripetuto l'errore fatto con l'Alfa dopo il successo delle 156 e 147... successi che andavano mantenuti.. cosi come doveva fare l'Iveco... Chi vivrà vedrà....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X