MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori Mezzi d'opera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motori Mezzi d'opera

    Ciao a tutti, vorrei avere un vostro parere sulle potenze dei MO.
    Ho notato che col passare degli anni la potenza dei ribaltabili 6x4 è passata dai 350CV del 330.35, ai 360 del 330.36, ai 370 del 380E37
    Questi sono,almeno dalle mie parti, i modelli che si sono più diffusi e ho notatoche in 20 e più anni la potenza è variata di molto poco.
    Da questo deduco la potenza ideale per un 6x4 sia sui 350-380CV.
    Diverso è il discorso per i trattori: si è partitit con i 330.35-330.36 da 250/360CV, per passare al 720E42 da 420CV e ora i più diffusi sono i Cursor 720E48.
    Quindi nello stesso lasso di tempo siam passati da 350 a 480CV. Quindi penso che 350CV siano un po' pochi per un mezzo da 56ton in quanto si sono utilizzati modelli via via più potenti.
    Se per un 330q la potenza è sui 350CV, per un 560q dovrebbe essere sui 550-600CV.
    Ovviamente questi motori non sono ancora in commercio sugli MO; secondo me una potenza ideale potrebbe essere almeno sui 500CV .
    Voi che ne dite? qualcuno che ha guidato questi mezzi mi dice la sua e se ho detto delle sciocchezze?
    Fede, BID Division Member

  • #2
    ad un Samoter a Verona (96 o 97) ho provato due bilici mezzo d'opera Iveco, caricati, il primo 380cv e il secondo 420cv. In salita sono stati entrambi brillanti, in effetti ho avuto la netta impressione che, specialmente il 420cv, fosse sufficiente per l'impiego in cava, una volta che l'hai capito e lo sai sfruttare al meglio, in coppia con le marce giuste.
    Erano motori "veraci" , che ti davano tutto quello che potevano ma al contempo senza soffrire.
    Un mio amico aveva poi un 330.36 betoniera, che teneva molto bene, ed era una vera bomba.
    Grandi soddisfazioni aveva già avuto dal precedente 330.30: calibrato, stabile, scattante.

    Commenta


    • #3
      Il discorso dell'aumento delle potenze, è relativo, perchè molto dipende dai cambi e dai rapporti di riduzione dei ponti...
      Io ho lavorato, nello stesso periodo, con un 410E42 ed un Actros 4143, se si andava su strada pianeggiante,era molto meglio l'Actros, quanto a rumorosità e consumi, ma se si cominciava a fare salite, cantieri con terreni ad alta coesione (e quindi con maggior sforzo per il motore..) le cose cambiavano, molte volte, io riuscivo a spuntare con il 410 in delle rampe dove l'Actros si piantava...nonostante um mc in meno....

      Commenta


      • #4
        ciao Strakker, qualcuno dice dell'Actros 4140 e 4143 che le potenze erogate sono inferiori a quelle che dovrebbero essere..c'entra con l'elettronica o sono discorsi sbagliati?

        Commenta


        • #5
          Secondo voi quale può essere una potenza per avere prestazioni buone su un bilico da cava?
          e quale è il miglior compromesso con i consumi?
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            460 cv . Il miglior compromesso: la tua sensibilità nel capire la macchina

            Commenta


            • #7
              Certo che se montassero il Cursor 540 sull'Eurotrakker720... in salita non ti stan dietro neanche le auto
              Per chi non ha problemi di gasolio...
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                comunque per restare su un mezzo di produzione un Astra da 500 cv ti potrà dare grosse soddisfazioni..

                Commenta


                • #9
                  comunque per restare su un mezzo di produzione un Astra da 500 cv ti potrà dare grosse soddisfazioni..

                  Commenta


                  • #10
                    In effetti i cavalli Mercedes sono più fiacchi dei cavalli Iveco, cioè Unic, ma questo da sempre!
                    La cosa che prima faceva preferire, almeno a me, i Mercedes era la migliore erogazione della coppia (volete mettere la coppia di un 2635 e di un 330.36, oppure quella di un 190.48 e di un 1948 Mercedes?)non c'era paragone, molto meglio il Mercedes.
                    I Man poi hanno sempre avuto problemi di partenze da carico in fondi molli!!
                    Oggi con l'elettronica si equivalgono quasi, ma i motori Iveco sono sempre più nervosi e più pronti allo scatto.
                    Quello che è certo è che il 440 cursor da la birra al 4143, ma il 480 cursor non da la birra al 4148!!!
                    Provato più volte, con me alla guida anche!
                    Per i rapporto potenza-consumo queste sono le mie idee sempre cosiderando territori prevalentemente pianeggianti:
                    motrice 6x4 cv 350-380
                    motrice 6x6 cv 400-440
                    motrice 6x4 con pianale (56 ton) cv 400-440
                    motrice 8x4 cv 440
                    trattore stradale cv 440
                    trattore 6x4 cv 480

                    ps. il 6 cilindri sarà carino, ma volete mettere avere sotto il sedere il V8 Mercedes o Scania, tutta un'altra libidine!
                    Ciaooo

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti ma i motori IVECO 38 42 come tiro di coppia c erano e tanto erano sei cilindri con un tiro di coppia non indifferente rispetto alla concorrenza contro partita erano molto assetati i CURSOR non so non li coscono e chiaro che abbassando la cilindrata tentano di dagli qualche cavallo in piu con l eletronica ma non so se tirano come quei moda vecchia motori per intenderci ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao, per me la migliore potenza di un motore di un m.o. 8x4 si piazza tra i 450 e i 480 cavalli.
                        Io sto lavorando in un cantiere nei pressi di Cremona, dove ci sono molte difficoltà, e devo dirvi che i mogliori motori (almeno tra quelli che sto usando) sono il cursor 480 e lo scania 470.
                        Per un 8X4 che fa molta strada normale (senza particolari salite e asfaltata), secondo me la potenza ideale si colloca tra i 380 e i 420 cavalli.

                        Commenta


                        • #13
                          Concordo pienamente con lucabergamo: la potenza massima non è indicativa, se non a grandi linee, del carattere del motore. Per sapere quale motore preferire e per quale impiego si dovrebbe fare un confronto fra le curve di coppia (la potenza ne deriva direttamente), emergerebbe, per esempio, il motivo per cui il cursor 8 viene considrato un motore fiacco in cantiere, in confronto ad altri motori con meno Cv tipo il 36 Iveco o il 35 MB. Qualcuno dispone di questi dati?

                          Commenta


                          • #14
                            X Motosega: Il Cursor 8 in cantiere non ha meno CV del 330.36 o del 2635.
                            L'unica taratura dell'8 per gli Eurotrakker è 350CV ed è un 8 litri di cilindrata.
                            Il 330.36 era 360CV ma ben 13.8 litri. il 2635 era 360CV, non ricordo però numero cilindri e cilindrata.
                            Io dico la mia non autista, ne prprietario,bensì da appassionato(e quindi non uccidetemi per i consumi)
                            Io guardando solo le prestazioni:
                            6x4 betoniera 380CV
                            6x4 6x6 ribaltabile 440CV
                            8x4 betoniera 440CV
                            8x4 ribaltabile 480CV
                            trattore 4x4 480CV
                            trattore 6x4 540CV

                            Invece ragionando nell'ottica del compromessocoi consumi:
                            6x4 betoniera 350CV
                            6x4 ribaltabile 380CV
                            8x4 betoniera 400CV
                            8x4 ribaltabile 450CV
                            trattore 4x4 450CV
                            trattore 6x4 480CV

                            X 3 assi e 4 assi col pianale e la gru, pompe carrate e altri utilizzi più leggeri 330CV sul 3 assi e 380 sul 4 assi.
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X