Ciao ragazzi ho sentito dire che i primi camion ad essere stati inventati erano alimentati a legna. Alcuni mi hanno detto perfino che andavano a legna di ulivo!!! Può essere vero oppure no?!?!?!!!
Si sitratta dei camion a gassogeno, non ricordo bene il funzionamento, però sfruttavano il carbone di legna per produrre un gas(acetilene) che alimentava il motore.
Solitamente avevano una spoecie di caldaia dietro la cabina.
erano usati ai tempi della 2° guerra mondiale.
quello della foto credo sia un camion normalissimo
Ciao!!!!!
Si molti camion durante la 2 G.M. per la mancanza di combustibile utilizzavano una specie di carbonella!
Questo era un piano autarchico che serviva alla autoproduzione di materie prime inventato nel 1933.
Il processo di gassificazione consisteva nel trasformare legna e carbonella in ossido di carbonio mediante combustione incompleta, esotermica (che avviene cioè con lo sviluppo di calore).
All’interno dei gassogeni, il gas veniva filtrato e raffreddato prima di essere inviato al motore.
Qualora l’operazione si fosse limitata a produrre ossido di carbonio, si sarebbe ottenuto un gas eccessivamente povero, sia per il basso potere calorifico che per l’eccessiva quantità di azoto introdotto con l’aria di combustione.
A questo problema poneva rimedio la dissociazione di una certa quantità di acqua, presente nel carbone umido e ancor di più nella legna.
La reazione, questa volta endotermica, recuperava il calore necessario dalla reazione precedente.
In questo modo, l’azione combinata, aumentava il potere calorifico del gas.
Commenta