MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

camion saurer

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • camion saurer

    ciao, mi sono appena iscritto .
    Volevo chiedere se qualcuno di voi ha delle info sulla fabrica saurer, sto cercando delle informazione per mio cugino che sta facendo una tesi scolastica su questi veicoli.
    grazie

  • #2
    Ciao Luca 86,
    li da voi in Ch ci sono diversi club di appassionati e nostalgici Saurer. Alle loro associazioni puoi chidere info di questo genere.
    Prova a scrivere Saurer in Google e vedrai che ti escono diversi riferimenti. A settembre li a Taverne si è tenuto in incontro di appassionati del genere e a giugno io sono stato a vedere una esposizione a Thal, se vai sul mio sito puoi vedere le foto dei vari Saurer che c'erano.
    Un saluto.
    gio.
    http://giomaffy.interfree.it
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      ciao, grazie per l'info
      ieri ho contattato un'associazione di appasionati e mi hanno inviato diverso materiale sui saurer.

      Commenta


      • #4
        Huauuu, che bello, non sono da sol*, un altro utente Svizzero......
        Gio, ho visto vari siti in merito ai nooteboom,vedro un po.....i prezzi, sono piu o meno gli stessi, non è che mi daresti un occhiata e mi consiglieresti? Danke!!!!!!

        Commenta


        • #5
          Ok, lass mir wissen.
          Gute nacht.
          gio.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Comunque, Luca, io lunedi, chiedo al mio titolare, loro hanno avuto sempre de Saurer e dei Berna, ho visto alcune delle foto dei 330 a 3 e 4 assi, mi diceva che gli è dispiaciuto che la Saurer abbia chiuso....di un gran bene di quei camion, comunque, parlero' anche con una mia amica che comincio' a fare l'autista proprio con un Saurer...

            Commenta


            • #7
              ciao Trakker,
              grazie mille per l'interessamento

              Commenta


              • #8
                Ciao Luca: Per la tesi del tuo cugino fagli consultare anche i testi Om. per l'Om 100 cv
                ed il 130 non ricordo bene ma il 137 ( titano)
                era sicuramente "Licenza Saurer"

                Commenta


                • #9
                  Il Titano di certo, cosi come il 100.. Erano camion Saurer costruiti a Brescia.

                  Commenta


                  • #10
                    Non metto dubbi sul titano ma sicuro che x il 100 cv ed il 120/130 l'accordo OM/Saurer non
                    riguardasse solamente la motorizzazione?
                    Sul titano ricordo bene il logo "Saurer" ma sul 100 cv ( a parte che oramai erano disastrati) sinceramente no e pensavo che i rapporti tra le ditte riguardassero , tipo Isotta/MAN etc., solamente i motori ed il resto fosse di progettazione Italiana.

                    Commenta


                    • #11
                      Guarda caso, gli ultimi 130(Fiat-OM) Iveco, avevano (almeno qui in Svizzera) il logo Saurer...(???????)

                      Commenta


                      • #12
                        Salve Trakker; Scusami ma ho l'impressione che stiamo parlando di mezzi diversi:
                        Quelli a cui mi riferisco io erano tutti a guida arretrata.
                        L'OM 100 cv e l' OM 120/130 cv ( anche
                        se mi pare lo chiamassero comunemente OM 130 cv)avevano il frontale senza mascherina, tipo Fiat 634 prima serie; Il Titano 137 cv aveva invece la mascherina lunga tipo 634 seconda serie.

                        Commenta


                        • #13
                          Lo so che sono camion (molto)diversi, il mio esempio era per far capire che ancora fino a 10 anni fa circa, i Saurer e gli OM(Iveco)erano legati da un doppio filo.....nulla di piu...

                          Commenta


                          • #14
                            Ripristino questo vecchio argomento perchè ho bisogno per riordinare il mio archivio di un po' di chiarimenti sulla gamma Saurer medio-pesante, inizialmente magari con le sigle e po anche con le caratteristiche.
                            Per iniziare io conosco perchè ho visto o fotografato i seguenti mezzi:
                            2DM
                            5DF
                            D290
                            D290B
                            D300
                            D300B
                            alcuni anche in versione musone (ma non hanno sigla diversa ?)
                            La B finale nella versione D290 e D300 cosa indica ?
                            Poi ma quì non ho nessuna certezza:
                            5DM
                            46C
                            D308
                            Allego la foto di un bel musone, la parola agli esperti.
                            Ultima modifica di rex18; 02/01/2007, 16:29.

                            Commenta


                            • #15
                              Aspetta-aspetta..

                              Di 300 non ce ne son mai stati, la gamma era basata sui motori delle gamme CK e DK.
                              I CK eran da 8.82litri, aspirato e turbo risp. 127 e 160kW, mentre i DK eran da 12.5litri aspirato (172kW) o 11.95 litri turbo (206, 232kW), ne esiste anche una versione intercooler data a 232kW.

                              La potenza espressa in Cv dava la denominazione:
                              D180
                              D230
                              D290
                              D330

                              Le versioni "B" son le piú diffuse, non ne sono assolutamente sicuro, ma da quel che mi han detto son versioni migliorate a livello testata motore.

                              Poi veniva l'allestimento, N per "normale" (Normal) ed F per guida avanzata (Frontlenker)
                              => D330B F6x4 per un cabina avanzata 330cv.

                              Se hai altre domande ho in giro qualcosina.

                              Per quanto riguarda le vecchie denominazioni, queste andavan per telaio; 2 i medi e (4)-5 i pesanti.
                              C e D eran le serie (la C anni '50-metà '60, la D metà60' per circa un decennio)
                              La "M" era sempre stata riservata a progetti militari (Militär), ma poi, con la serie D identificó anche veicoli civili (ma sempre a trazione integrale).

                              M4
                              M6 (vedi foto)
                              M8 (vedi foto, 8x8 del 1950! Come il resto della serie quattro valvole per cilindro e sospensioni indipendenti)

                              2CM
                              4CM

                              2DM
                              5DM
                              Attached Files
                              Ultima modifica di 2Drifter; 06/05/2006, 10:58.

                              Commenta


                              • #16
                                Grazie per le informazioni, ovviamente ho scritto D300 per errore ma intendevo D330!
                                Sai dirmi anche gli anni di costruzione della gamma DK?
                                Questi sono stati gli ultimi camion marchiati Saurer o ce ne sono di più recenti?

                                Commenta


                                • #17
                                  Adesso sono lontano da casa e l'anno preciso di inizio non lo so, so che l'ultimo Saurer civile é del 1983 (me lo ricordo sul giornale manco fosse ieri.. ed avevo 8 anni.. )

                                  Eccolo in foto, sul parabrezza c'é scritto "Sono l'ultimo Saurer", foto recente, il veicolo é stato restaurato due anni fa.

                                  Gli ultimi Saurer militari sono della serie 6-10DM (4x4 o 6x6) sono stati dei 10DM forniti nel 1987.
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Saurer da Interlaken ... (sono richiesti almeno 30 caratteri ma vaf......)
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      gli ultimi due... il 4 assi con il cassone mi fa impazzire !!!
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Nessuno ha foto degli interni delle cabine avanzate Saurer?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ho in giro qualcosa al mio domicilio..

                                          Ahahah! Il 330 F8x4 ha la targhetta "EURO 6"!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            eh voi svizzeri siete sempre attenti all'ambiente !!!!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              I 4 assi Saurer sono veramente affascinanti...se non mi sbaglio sono stati famosi in passato anche gli allestimenti frigo sui 4 assi Saurer....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Si, 4 assi Saurer larghezza 2.30 8x4.. ancora qui qualcuno circola, poi passarono il testimone ai Mercedes ed ora non è raro vedere dei Volvo o degli Scania (Traveco) oppure degli Iveco (Migros).

                                                Dimenticavo, io, come detto in un altro topic, ne porto uno 3assi ribalatabile sempre dietro... attaccato al mio orecchio sinistro

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io mi ricordo un Saurer frigorifero su TT della Ditta Knellwolf

                                                  Per il nostro amico che deve fare la tesi ho trovato:

                                                  Berna(Saurer con altro Marchio)5 VF 6X4 Kipper,St.Moritz, Gen.1992

                                                  Saurer D330 8X4 Kipper,Lug.1991

                                                  Saurer D33O B 8X4 Muldenkipper,St.Moritz,Dec.1991

                                                  Saurer D290 8X4 Kipper,Zurigo,Mar.1983

                                                  PS Trakker e Junker,dico una castroneria o la B indicava i Saurer dotati del cosiddetto"pacchetto anti-rumore"???
                                                  ciao
                                                  Attached Files
                                                  Ultima modifica di Canter; 16/09/2006, 09:58.

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X