MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

semirimorchi MO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • semirimorchi MO

    Mi è venuta un'idea: per non parlare anche un po' dei semirimorchi Mezzo d'opera?
    A parte il Pellicano di cui si è parlato esistono moltissimi altri modelli.
    Vorrei avere un vostro parere: sbaglio o i semirimorchi trilaterali sono sempre stati prodotti "marginali" (per quel che riguarda i volumi di vendita)?
    Quale può essere l'applicazione di un semirmorchio trilaterale, quando non si montano più neanche sui 4 assi?
    Una domanda: si è detto che la OCM costruisce un cassone per 4 assi da 28mc, il semirimorchio più capiente quanti mc è? quali sono stati i più grandi in passato?
    io conosco il Minerva Bisonte da 30mc, ma credo ne esistano anche di più grandi...
    Fede, BID Division Member

  • #2
    In effetti non ce ne sono molti in giro, ma dalle mie parti si vedono per di più Bianchi.

    Commenta


    • #3
      ...e trilaterali!

      Commenta


      • #4
        </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Friz:

        Vorrei avere un vostro parere: sbaglio o i semirimorchi trilaterali sono sempre stati prodotti "marginali" (per quel che riguarda i volumi di vendita)?
        Quale può essere l'applicazione di un semirmorchio trilaterale, quando non si montano più neanche sui 4 assi?
        </font>[/QUOTE]qui da me i 4 assi con il trilaterale sono ancora diffusi e c'è anche qualche semirimorchio tutti con apertura idraulica trilaterale,sono comodi x chi fa lavori stradali in generale di semirimorchi mo se ne vedono sempre meno causa 4 assi
        nessuno ha mai usato l'andreoli autoportante?

        Commenta


        • #5
          qui da me semirmorchi trilaterali ce ne era uno solo, venduto diversi anni fa, gli altri sono tutti posteriori, come almeno il 60% dei 4 assi.
          L'Andreoli non l'ho mai visto in giro, peccato, poteva essere una soluzione per ridurre la tara...
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Da me in tanti han Andreoli, Menci, Bianchi, Emilcamion, Zorzi Mill€nnium, tutte vasche e niente trilaterali
            Ma tutta roba nuova di vecchio quasi niente.
            F.M.

            Commenta


            • #7
              Qualcuno ha già visto in giro i semirmorchi a vasca tonda(anche detta semipoligonale)?
              io ne ho visti un paio, esteticamente sono carini, certo lasciano un po' stupiti quelli come me che sono abituati a vedere il Pellicano con tutte quelle nervature di irrigidimento. Questi invece lisci così mi hanno lasciato inizialmente un po' perplessosulla loro robustezza...
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                okkio pero' che cerivasconi come il mill€nium o l'escape e simili non sono m.o ma semirimorchi normali

                Commenta


                • #9
                  riapro questa discussione in quanto in questi giorni un bilico M.O.che gira su da me ha da poco cambiato il semirimorchio..adesso tira un semi che assomiglia molto ad un millennium ma non ha la scritta sul lato, ed essendo mezzo d'opera ha due assi, ma per il resto mi sembra in tutto e per tutto uguale ad uno stradale.. quacuno di voi sa di che semi può trattarsi e ha qualche foto??io appena riesco gliene faccio una.

                  Commenta


                  • #10
                    Noi abbiamo appena comprato un bilico m.o. dopo 7 anni di stradali, il rimorchio ha i freni a disco , le sospensioni ad aria e il 1° asse sollevabile a vuoto regolarmante omologato per circolare su strada, ditemi che ve ne pare, ciao.
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Ora dico la mia....potrebbe essere un Millennum Mezzo d'opera.
                      Ad esempio il Cardi Escape esiste sia in versione legale a 3 assi che in versione 2 assi MO
                      Più tardi dò un occhiata al sito della Zorzi a vedere se esiste un Millennium MO......
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Ciuchino che dici???????
                        L'asse sollevabile per un MO non esiste!
                        Anche noi abbiamo preso 3 Pellicano a vasca, sosp pneumatiche, trattore MB 3350 cabina media:tara 172 ql.
                        Se facciamo i conti con le varie tolleranze si va a 585 ql, cioè un netto di 413 ql, un bel 30% in più degli stradali.
                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          trovato fritz....sembra lui però non ha la scritta...
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            e vai che ci ho preso

                            X Luca: 172q di tara per un bilico MO è un buon valore.....il Pellicano sui listino lo davano per 115q.... più il trattore che pesa sui 95q fanno 210q
                            invece quelli a vasca tonda di adesso fanno sugli 80q che con il trattore vanno appunto a 170-175q di tara totale
                            Inoltre trovo che siano molto più belli esteticamente di quelli a vasca quadra
                            Anche se i tradizionali a vederli sembrano + robusti
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao ciuchino ... a quanto vedo avete preso un Rocket v8 500 cv ....
                              Che impressione vi sta dando ?
                              il cambio si abbina bene al tipo di mezzo ?
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • #16
                                Il rimorchio è un Silver, la tara è un pò alta 198 ql lamiera da 8 mm, l'assale sollevabile è regolarmente omologato c'è voluta un'omologazione specifica perchè era il primo fatto dalla Silver.

                                Nel Pescarese ci sono altri produttori che l'avevano già fatto es. Anteo .
                                Il cambio è con l'overdrive 90 km/h a 1.500 giri/min , per noi che non facciamo cantiere estremo è perfetto, cmunque di forza ne ha da vendere.

                                Commenta


                                • #17
                                  scusa ciuchino....
                                  ma è un 2 assi o 3 il semirimorchio ?
                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Matteo, si vede che è un 2 assi....
                                    anche io è la prima volta che sento di un asse sollevabile su semi MO.

                                    198q compreso di tattore, giusto? quindi il semi fa circa 100q
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ma la Astra ha mai fatto semirimorchi MO? E i cassoni li produce ancora?
                                      Ultima modifica di davefuma; 19/10/2005, 16:45. Motivo: vabbè che sono andato a Firenze ma mangiarsi le C è un po'tropo...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Si Dave, l'Astra ha fatto i semirimorchi, e i Hassoni ( ) M.O. il semirimorchio si chiamava ASR701, era 2 assi, ribaltabile posteriore, con il cantilever uguale ai camion (era il gruppo cantilever del BM305)

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Si friz ho visto che si tratta di un 2 assi
                                          però non avendo mai sentito un 2 assi mo con I ° sollevabile... mi chiedevo se la foto fosso solo indicativa... (giusto per vedere il trattore ed il semi ) e oi magari possedevano un 3 assi
                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Matteo, non credo sia una foto indicativa, ma che si tratti proprio di quel semirimorchio......

                                            poi non mi pare che esistano semirimorchi 3 assi con omologazione MO da abbinare a trattore a 3 assi.

                                            esiste anche il MO con trattore a 2 assi, ma che io sappia questa combinazione è possibile solo per trasporto MMT con carrellone e non con semi ribaltabile
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              No, è possibile ma con trattore 4x4...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ebbene si..caro fritz...era proprio un millenium, ho guardato bene oggi che l'ho visto passare...è marchiato zorzi, e visto che il millenium è l'unico M.O. che fa...
                                                cmq sul sito della minerva c'è la foto di un semi M.O. 3 assi che arriva a ptt 1000q, ma non penso sia x il mercato italiano..

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Il rimorchio è , come da foto, un due assi che ha la possibilità di sollevare il primo da vuoto.

                                                  Si può fare tranquillamente, sembra strano perchè fino a poco fa erano tutti a balestre, ora con le sospensioni ad aria da vuoto è equiparato ad uno stradale e quindi rispettando i pesi sugli assi che rimangono a terra si può far sollevare quello che si vuole.
                                                  Nel caso siate interessati vi consiglio di rivolgervi alla Silver di Avezzano o l'Anteo di Pescara.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciuchino ritiro tutto, questa mi è nuova, ma buono a sapersi!!
                                                    Strano che Minerva, Zorzi, Adige ecc ancora non l'abbiano pensata, ma arriveranno anche loro adesso!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Vi mando una foto per gli increduli, ciao a tutti.
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Trakker
                                                        No, è possibile ma con trattore 4x4...
                                                        come, come???vorresti dire che un trattore 4x4 può tirare un cassone M.O.????
                                                        io pensavo che fosse obbligatorio che fosse un trattore tre assi..

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          No, cè la possibilità di trainare con un trattore 4x4 un semirimorchio a 3 assi, con un PTC di 49 tonnellate (o sbaglio? )

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Giusto Dave Le tasse si pagano comunque come M.O.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X