MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rottami preziosi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rottami preziosi

    Vorrei iniziare questo argomento con le segnalazioni mie e vostre di eventuali veicoli ritrovati abbandonati nn in condizione di utilizzo.
    Inizio io (magari si potrebbe allegare al messaggio la foto certe sono già nell'album)
    Fiat 642 ( pubblicata nel'album)https://www.album-mmt.it/details.php...68&mode=search
    Fiat 650n www.album-mmt.it/details.php?image_id=6867&mode=search
    Lancia esatau musone nn ho le foto ora demolito!!
    Lancia esadelta 6 x 4 nn ho le foto ora demolito
    Lancia esatau tipo B nn ho le foto ora demolito
    Fiat 690 4 assi cella frigorifera nn ho le foto ora demolito.
    I veicoli che nn hanno le foto riguardano scoperte da me fatte 3-4 anni fa!
    Cosa ne pensate?

  • #2
    senxa cercare tanto e diventare matto,se ti capita di passare sull'autostrada mi-ve esci ha desenzano del garda prosegui per lonato e a 2 km dal caselle c'è un demolitore di mmt che vende ricambi trovi di tutto camion,dozerfiat,allis ,mf,scavatori benati, hydromac,laltesi,o&k verdi ,atlas ecc,ecc

    Commenta


    • #3
      gia' che sei in zona a 5km dall'uscita di brescia centro c'è un'altro demolitore che anche lui ha li di tutto,se invece esci a brescia est trovi un demolitore di macchine agricole.

      Commenta


      • #4
        Ciao, come ho gia detto a pochi chilometri da casa mia ci sono:
        betoniere Esagamma e 300PC
        Ribaltabili 300PC, Esagamma,693N
        Pompa cls 643 e 682 con gru
        più varie mmt vecchie come escavatori simit.
        Tutto di una azienda che credo abbia smeso di lavorare da qualche anno.
        Mi hanno detto, ma non ho ancora verificato, una ditta che usa ancora 682N e 693N e escavatori Simit


        Ciao!!!!
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Dalle mie partici son un sacco di vecchi camion in disuso, alcuni li ho inseriti nell'album però non ricordo i nomi, se avete pazienza guardate un po le foto che ho inserito non sono tantissime,144, ne ho altri in zona da fotografare.
          F.M.

          Commenta


          • #6
            L'iniziativa mi pare interessante.
            Di recente (un anno fa circa) ho visto nel piazzale di una carrozzeria per autocarri un 690N4 4assi cisterna.
            Poi qui in giro c'è una autogru su Fiat 300PC dell'ACI, una su OM 260 ed una su 690 3assi che spero di poter fotografare appena mi metto daccordo col proprietario.
            Poi sempre in giro operativi ci sono un paio di 682 ribaltabili ed un Esagamma piattaforma aerea.
            Fino ad un paio di anni fa vedevo in giro un 682T2 con uno strano rimorchio che penso portasse gas: era allestito con tante bombole (di dimensioni simili a quelle dell'ossigeno-acetilene usate per la fiamma) fissate al pianale sdraiate trasversalmente, tutte collegate tra di loro con dei tubi in metallo. E' un casino descriverlo, ma non ho foto. Qualcuno ha mai visto qualcosa di simile?

            Un paio di anni fa un'impresa di costruzioni che faceva una strada dalle mie parti aveva un 690 4 assi con gru Effer, ma anche quello non l'ho potuto mai fotografare.

            Commenta


            • #7
              Oggi avvistamento con relative foto nell'album
              Fiat 693 in pessimo stato e Fiat 697 utilizzati assieme ad un cat 245 e varie altre macchine in un lavoro di sbancamento di una collina.

              Commenta


              • #8
                Ciao Oldfiat, così quei due camion lavorano ancora il 693 è abbastanza malridotto

                Cmq ho visto che sono tutti e due stargati, lavorano solo all'interno della cava?

                Wow un Cat 245, l'hai mica fotografato?
                io ne ho solo visto uno da lontano, prprio una gran bella bestia
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Il 245 era assieme ad una Fh 330..non ho fotografato dato che erano in un "pantano" e molto giu' rispetto ai fiat!!
                  Il 693 nn l'ho fotografato di profilo ma ti posso assicurare che era storto secondo me aveva il telaio piegato!

                  Commenta


                  • #10
                    Cos'è una cava?
                    Povero 693... pensa che come omologazione aveva 180q a pieno carico con una portata di meno di 100q, e ne ha sempre portati almeno 200q
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Porello quel 693!!!
                      Un mese fa circa avevo avvistato due 642, uno abbandonato senza motore, l'altro malridotto e non so se marciante; cmq ci sono ripassato per fare una foto e non c'era più, quindi è finito vittima della fiamma ossidrica.

                      Commenta


                      • #12
                        X Friz; come mai il 693 avendo doppio asse gemelllato aveva di omologazione 180qli? Se non ricordo male su queste macchine c'era la famosa potenziale.Ti ricordi qualcosa?
                        Grazie della risposta

                        Commenta


                        • #13
                          X Intarder: se non mi sbaglio il 693 era omologato per 180q con un potenziale di 260q, però non ne sono sicuro al 100%
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Accidenti preparano per un vigneto col Cat245 e l'FH330
                            Qui da me quei lavori sono all'ordine del giorno, però il cantiere + grande che ho visto avevano un FH200, un Cat D8 e un paio di 330-30

                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Stanno preparando una collina per vigneto allora sbancano per fare dei terrazzamenti!!

                              Commenta


                              • #16
                                mandaci foto dello sbanco col 245.....!!!!
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #17
                                  oggi ho visto un 330f35 betoniera un astra bm21e monocabina betoniera e un 300pc cabina corta con pompa per cls...avranno 30 anni a testa più o meno,ancora oggi perfettamente funzionanti...uno spettacolo di rottami...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ma ancora in uso o eran fermi a far la ruggine?
                                    F.M.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Il 330F35 ha un po' meno di età, se ne vedono ancora in giro. Non è che hai qualche foto del BM21???

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Barnaba hai visto la foto dell'ultimo BM21 che ho insrito nell' album? Bello eh? Solo che è dentro il cortile di un capannone di un demolitore e non son riuscito a fotografarlo meglio di cosi, poi devo aver inserito anche la foto di un 300 betoniera.
                                        Adesso ho trovato un 693 ancora in funzione presto lo andro' a fotografare.
                                        F.M.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Accidenti, quella foto mi era passata! Ora che me lo hai detto l'ho ritrovata col motore di ricerca interno, ma davvero non l'avevo notata (strano perché controllo le nuove foto ogni giorno).
                                          Buon per te che hai trovato anche un 693. Dalle mie parti ce n'era uno messo male da un demolitore (si vedeva dalla strada, ridotto molto male), mo ora non c'è più.

                                          Il 300 a cui ti riferisci è quello del cantiere Tav usato (presumo) come cisterna acqua?
                                          E' un OM300 per caso?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            X Hell480: il 330F35 può avera al max 25 anni, gli altri 2 ok.
                                            X Dozer: ti riferisci al BM21 bianco con le righe gialle e azzurre? veramente bello
                                            una ditta di cls delle mie parti ha le betoniere uguali, però hanno la cabina rossa e sono tutti Eurotrakker.
                                            Il 300 della foto è un OM? la targhetta sembra quella di un OM, però non ero a conoscenza del OM300
                                            Ha ragione Barnaba a dire che trasporta acqua? secondo me si...non avevo mai visto un'applicazione simile però...

                                            Ma perchè dalle mie parti i camion più vecchi sono i 330-30 ?
                                            Non sai trova mai niente di bello in giro, uffa.
                                            Ciao!!!
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Si il 300 è un OM forse ho scritto Fiat nell' album per abitudine, adesso quando ci vado guardo ed eventualmente correggo.
                                              Si ha la scritta del Tav ma non ho trovato luungo il cantiere della linea ferroviaria ma in un piazzale sulla via Emilia, comq a poichi Km dal cantiere Tav si vede che è un deposito.
                                              Si l'allestimento è per cisterna d'acqua, tempo fa se guardate bene nelle foto ho inserito anche un 697 colore verde ex betoniera ora adibito a cisterna d'acqua.
                                              Il Bm 21 era dell' Italcalcestruzzi, quelli eran i colori ufficiali di una volta, adesso sono bianchi e finiture gialle.
                                              F.M.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Il 697 è quello con la cabina verdino e la botte gialla e verde?
                                                Quel 684 rosso con la cisterna verde arrugginita sul cassone che hai caricato un po' di tempo fa
                                                trasporta il catrame o acqua?
                                                Ma dove li trovi questi mezzi, son presso delle cava, demolitori o altro?
                                                Mentre ci sono approfitto per fati una domanda: ho visto che alcuni Astra BM21 che hai caricato nell'album non hanno i fari originali,ma hanno dei faretti simili a
                                                quelli che si montano per lama spartineve, mi sai dire il perchè di questa sostituzione?
                                                Ciao!!!!!
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Accidenti ho superato i 1000 messaggi e manco me ne sono accorto
                                                  Ciao!!!!!
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Si è proprio quello il 697 che dicevo se ci fai caso ha la guida a destra!!!
                                                    Il 684 ha una botte per trasporto acqua, i 2 BM 21 montan quel tipo di fari perchè i suoi originali son stati rotti in uno e rubati a l'altro, han montato quelli perchè costn meno degli originali e si rompon meno facilmente.
                                                    I camion per la maggior parte sono miei, oppure di qualche mio amico sempre estrattore di ghiaia come me.
                                                    Poi qualcuno ho trovato anche mentre ero in giro per tutt altre faccende.
                                                    F.M.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Avete mai visto quei camion che preparano la base inaffiando con il bitume le strade?
                                                      Ne ho visti un paio trasformati artigianalmente di solito sono dei vecchi Fiat serie 6 oppure dei 180 con delle cisterne sul pianale e delle innaffiatrici..penso che i camion di una ditta prima di passare alla demolizione facciano questo lavoro

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Si, molto spesso si vedono i camion a fine carriera usati con la cisterna per il bitume, talvolta anche senza più targa.
                                                        Di recente ho visto un 180 8x2 con questo allestimento.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          X Dozer, vero ha la guida a destra, però non avevo capito che lo usassero per l'acqua.
                                                          Per i fari dei BM21 io credevo fossero stati sostituiti perchè più potenti degli originali...
                                                          quali dei camion che hai messo nell'album sono tuoi? io so del 697N rosso, poi penso sia tuo anche il 330-36 sempre rosso con la scritta 360.
                                                          ne hai altri?
                                                          Anch'io sto prendendo il bel vizio di girare i frantoi della mia zona, purtroppo però han tutti camion nuovi....
                                                          Prossimamente vorrei andare a vedere un'impianto in cui lavora un 130NC allestito con botte iinaffiatrice....
                                                          Non è che hai delle foto anche degli impianti oltre che delle MMT e dei camion?

                                                          X Oldfiat: io ne ho visti un casino: 682N4, 643N, 300PC, 145-17,160NC,ecc.
                                                          Ultimamente le ditte più grandi fanno allestire dei camion appositamente con la cisterna del bitume, una ditta delle mie parti ha un 175-24, un'altra ha un Volvo FL10 6x2,
                                                          poi ho visto dei 160NC e dei 300. in questi casi vengono usati anche mezzi più recenti, tipo questo qui



                                                          Ad esempio il175-24 in origine aveva il ribaltabile ma lo hanno sempre usato con la cisterna, poi dopo un po' di anni l'hanno fatto allestire dalla Massenza.
                                                          Sempre la stessa ditta ha un 145-17 con guida a destra allestito con l'innafiatrice per l'acqua, lo usano per bagnare le piste sui cantieri dell'autostrada.
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Credo che di mio ci sia anche qualche 682or mai fermo da anni ma che conservo perchè posson ritornarmi utili un Astra BM21 bianco sotto il silos in cemento,e il 180nc ma fotografo per lo piu' camion vecchi, gli attuali son toppo banali e non trovo nessuna soddisfazione a scattargli foto e ad inserirle nell' album.Trovi?
                                                            Oltre alle foto del mio impianto ho anche foto di alrti frantoi nella mia zona, quando ho tempo te le spedisco per mail.
                                                            Una grossa impresa stradele della mia zona ha montato la botte termica per il bitume su Iveco EuroTech 3 assi, non so poi se ne han solo uno o piu' di uno, sempre la stessa dita pero' aveva montata anche su un Fiat 650...........bella differenza eh?!!
                                                            Comq si per lo piu' credo che vengan montate su camion con almeno 10 anni di vita.
                                                            F.M.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X