Ragazzi qualcuno di voi ha foto dell'interno cabina del Perlini 131.33(cruscotto e cambio)? E qualche giudizio se qualcuno lo ha mai provato!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
PERLINI 131.33
Collapse
X
-
Io nell'89 ho usato per qualche mese un Perlini 131.33 con motore Iveco (quello del 330.30 da 304 cv ma potenziato a 328 cv)
Il cruscotto era normale per l'epoca, la pedaliera era appesa( tipo OM40) ed il pedale della frizione era durissimo.
Ogni volta che si rilasciava il pedale della frizione si sentiva uno sbuffo d'aria dal pistoncino che scaricava in cabina!!
Era una macchina buonina, ma secondo me a parte la scenografia era inferiore ad esempio ai primi Mercedes 2635 ma anche ai 2636.
Le balestre si rompevano anche su questa macchina, la careggiata a gomma singola andava bene sul duro ma non sulla terra.
La sterzatura automatica del terzo asse era davvero comoda in galleria o per mettersi bene sotto gli escavatori, ma in 3-4 anni ha cominciato a sballarsi da paura!
Il cassone originale Perlini (quasi a barchetta sul fondo)era una bomba ed aveva la sponda idraulica che ai tempi era una primizia!!
Il cambio era il classico ZF a 8 marce + le mezze e non ricordo fosse particolarmente scomodo come leveraggio!
Certo, oggi le macchine sono diverse!
Ciao a tutti
-
Confermo, però so che da tempo ne stanno sviluppando l'evoluzione sia a 3 che a 4 assi.
Voglio ricordare che Perlini è un'azienda italiana indipendente dal gruppo Fiat, a differenza di come è stato scritto da qualcuno su questo forum.
Per i curiosi (o gli appassionati) il sito web è: www.perlini.com
Saluti.
Commenta
-
dipiùninzò...
... ecco la foto (dal catalogo) da te richiesta nel primo post:
http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=10107
Ciao.
Commenta
-
fantastico, gran' macchina.
noi abbiamo uno con motore detroit diesel che lo usiamo in cava come dumper.(si e ribaltato un paio di volte perciò mancano un po di carrozeria.)
secondo me chi lo ha progettato e stato un genio. a partire dalla linea,l'asse sterzante dietro, le sospensioni super raffinate,il cassone con la sponda che si alza ecc . è veramente numero 1.
se ci fosse un modello 6x6 sarebbe stato il MO piu inarrestabile che ci sia.
Commenta
-
Non sarà un 131.33..ma date un occhiata qua http://www.album-mmt.it/details.php?...1851fbf0442a6a ...Perlini 366 e la mia faccia da paraculaccio!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggioOggi ne ho visto uno che usciva dal cantiere della demolizione dell'Ospedale di Montebelluna (TV),spero di ribeccarlo e fotografarlo visto che il cantiere andrà avanti per un pò di anni...
http://www.forum-macchine.it/showpos...90&postcount=1
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioGrande Cursor!!!!!....... adoro quel mezzo.
Commenta
Commenta