non saprei, dunque io intendo il perno che c'è la centro della raggiera del cerchio, era zigrinato esternamente, non so a che scopo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Camion Fiat "strani"
Collapse
X
-
Per intenderci, è come quello visibile sulla ruota di questo 682?
Foto proveniente da http://digilander.libero.it/esatau503
A chi non conoscesse questo sito (che non è indicizzato da Google, purtroppo), consiglio vivamente di andarci a fare un giro.
x Oldfiat
Non ricordo l'Unic, ma dopo quando torno a casa ci do un'occhiata.
Commenta
-
Un mezzo per cui ci volevano le "braccia da camionista", come si diceva una volta!
x Oldfiat
sono a casa e sto sfogliando Charge Utile:
se ti riferivi agli Unic dell'articolo sulla storia Unic li ho visti;
altra cosa curiosa di questo numero è il camion a pag.48 (Fap-Famos 6x2 betoniera) con cabina tipo OM Orione: hai visto che mezzo strano???
Commenta
-
Si anch'io ho notato la betoniera!
La Fap e la Tam penso che costruissero i camion attingendo pezzi di altre marche vedi anche i musoni tipo deutz!
X Strakker: Charge utile è una rivista francese dedicata ai camion-trattori-veicoli di soccorso-e mmt d'epoca!
x vedere la copertina puoi andare su:
http://www.vigiecouv.com/VigiBin/exp...7113&WIDTH=600
Forse la trovi anche in Svizzera!! io la prendo nell'edicola vicina alla mia Università dove gli arriva stampa estera e dopo moolte richieste finalmente la prendo ogni mese da ottobre!
Ora sto aspettando che gli arrivi anche questa ma è dura...
http://www.earthmoversmagazine.co.uk/
Commenta
-
Bello il sito Barnaba, ma anche a te da dei problemi di caricamento di alcune foto?
a me piacerebbe vedere il girelli di pagina 2, ma non me lo carica, se riesci me lo potresti
mostrare?? dice che è di una ditta di Torino e porta i coil, io a Torino un paio di anni fa
ho visto proprio un Girelli con rimorchio a volta corretta porta coil, magari è lui!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Il sito è http://digilander.libero.it/esatau503
Ecco il link alla foto ingrandita:
http://digilander.libero.it/esatau503/2_1.htm
Strano che non te la carichi.
Da metà della terza pagina invece le foto mancano ancora.
Commenta
-
Strano.
Prova allora con questo link:
http://digilander.libero.it/esatau50...e/image001.jpg
L'ho ricavato andando a vedere l'html della pagina.
Commenta
-
Grazie mille Barnaba!! finalmente sono riuscitoa vedere la foto del Girelli.
io ne ho visto uno a Torino (anche questo è di una ditta di Torino) aveva lo stesso cassone e stesso rimorchio.
purtroppo non ricordo se fosse degli stessi colori.
X Strakker mi inserisco anch'io tra i patiti di camion italini, sia vecchi che nuovi.
Ciao!!!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ecco per chi non li ha mai visti un camion con vasca in acciaio inox per l'uva
Starebbe meglio nell'argomento tarocchi però....
infatti è un 100F13, si conosce dalla cabina e dalla targhetta laterale in 2 colori (potrebbe essere anche un 100OM13, però non li ho mai visti
con i cerchi trilex...) anche se ci hanno montato la mascherina degli Iveco zeta seconda serie, con tanto di scritta Iveco!!
Si vedono bene i 2 tiranti che fissano la vasca sul pianale.Fede, BID Division Member
Commenta
-
X Barnaba, mi piacerebbe anche a me fotografare un 690 4 assi, ma c'è solo più quello blu della prima foto....
comunque la vendemmia sta iniziando, anche se è un po' un casino fotografare mezzi in movimento da vicino, gia il 100 della foto è abbastanza malfotografato ed ero a 30m!Fede, BID Division Member
Commenta
-
È un po taroccato, ma quello, dovrebbe essere un 340 Fiat Francese o svizzero trattore 6x2 originale tipo il 691, che altri non è che un Izoard A340 Unic, non puo essere un 180Nt, perchè aveva la guida sx, e poi in Francia, il 260Cv Fiat 6L... Dovete sapere che qua in Svizzera, un periodo di tempo venne venduto un Fiat 340 (mai esistito in Italia) 8x4 che altri non era che la versione 4 assi del pluriciutato da me e Barnaba OM260, che poi altri non era che l'Izoard A340 con il doppio ponte posteriore che poi fu usato anche in Francia e che in versione 4x2 fu chiamato OM190 ed in akcuni casi, in Italia fu trasformato in trattore 6x2 con 3o asse centrale.. per cui quello della foto (ammesso che non si tratti di un fotomontaggio) potrebbe essere proprio un Fiat340A Trattore 6x2..
Commenta
Commenta