MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion Fiat "strani"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Sapete che vi dico? Ste camion fa prporio schifo!

    Commenta


    • #62
      OK...cerco di rimediare al 340 Unic con una foto (a mio parere stupenda) che ho trovato su un sito francese...studenda e dolcissima!!!!

      Commenta


      • #63
        La foto è questa!!!!
        Attached Files

        Commenta


        • #64
          Che spettacolo, mi ricorda una vecchia foto di un 682T(2 o 3) della Ferrero con semirimorchio a 2 assi.....anche quello trasportava dolci
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da oldfiat
            Si anch'io ho notato la betoniera!
            La Fap e la Tam penso che costruissero i camion attingendo pezzi di altre marche vedi anche i musoni tipo deutz!
            La FAP esiste ancora, produce mezzi su licenza Mercedes (circolano ancora molti musoni stile Mercedes L311, ofa costruisce gli SK)
            http://www.fap.co.yu

            La TAM purtroppo non esiste piú, dapprima produceva dei vecchi Deutz su licenza (i Mercur a muso quadro), poi dei mezzi propri.

            Commenta


            • #66
              Questo è per trasporto tronchi?
              Attached Files

              Commenta


              • #67
                Eurotrakker260E42 6x6 per trasporto tronchi

                Commenta


                • #68
                  Scusa Trakker, ma con 'sto coso, come si fa per collegare l'impianto elettrico e i freni?

                  Commenta


                  • #69
                    prolunghe di tubi... si possono intravedere sotto il rimorchio sopra la motrice......
                    la gru messa in quel modo mica mi pare una cosa regolamentare.........
                    boh sara'........
                    c.b. robertino

                    Commenta


                    • #70
                      X CentovantaItrentottoTspecial:Scusa, secondo te con i ssemirimorchi telescopici o i rimorchi per trasporto travi come si fa? I tubi sono a spirale...

                      X Robertino, infatti è un problema solo in Italia, erchè qui in Svizzera, in Geramania e Austria è possibile portare la gru in quel modo mentre in Italia io portai giu dalla un 330.42 6x6 allestito cosi per vedere se lo omologavano che serviva ad una ditta che faceva Eccezionali per conto proprio (travi in C.A.V.).. e la M.C.T.C non lo volle immatricolare.. ci tocco togliere la gru....

                      Commenta


                      • #71
                        Scusate se torno indietro alla foto del trattore Unic 6x2.

                        Si tratta di un Unic T340A 6x2.38, realizzato mi pare per poter circolare con composizioni a 38ton con semirimorchi a 2 assi in Europa (perché in Francia le composizioni tipiche erano trattore 4x2 più semirimorchio 2 assi).
                        Quello nella foto poi, come altri hanno già notato è abbastanza taroccato, dal doppio paraurti al "cancello" saldato sulla calandra, allo spoiler tipo 190.

                        Commenta


                        • #72
                          Comunque, chi è che per prima lo ha riconosciuto?

                          Commenta


                          • #73
                            Scusate lo sconfinamento ma ho una curiosità damolti anni e credo che qui ci sia la competenza per soddisfarla.

                            Molti anni fa su una rivista (credo fosse un tuttotrasporti) trovai un articolo su di un camion Fiat sul modello 682 e simili che era stato prodotto su specifiche di un trasportatore americano.

                            Se non ricordo male l'articolo era corredato di foto e disegni che facevano vedere questo camion sul modello tipico dei camion americani ed era veramente particolare.

                            Qualcuno ne sà qualcosa???

                            Un ringraziamento a tutti in anticipo

                            Saluti

                            Commenta


                            • #74
                              Fu un prototipo di CabOver per gli Usa, davanti somigliava al 682 (infatti aveva i doppi parabrezza, csa che si usava anche negli States, e al centro la calandra del 682), di lato ricordava il camion di BJMcKay ed aveva l'asse anteriore molto avanzato, si saliva tipo il Magnum Renault, montava il motore V8 e il cambio Fuller ed era un 6x4, inoltre, la Fiat trasgredendo alle richieste, monto' l'idroguida e i freni sull'asse anteriore,cose che non aveva il trattore mandato dal cliente Usa per prenderne spunto..alla fine servi da prototipo al 170 e al futuro 330.....

                              Commenta


                              • #75
                                Sarebbe curioso vedere una foto di questo mezzo. Ma era un conventional o coe? Se assomigliava al KW di BJ, allora era un coe?
                                Quando parli di idroguida e freni anteriori, vorresti dire che i camion americani di allora avevano i freni solo dietro?
                                L'assale anteriore posto in estremità sul davanti (cosa da noi presente solo sul Magnum) credo sia sempre stata una imposizione delle leggi americane.

                                Commenta


                                • #76
                                  Si era un Coe (o CabOver)... In merito ai freni ed idroguida, si, quei tempi, era in quel modo.. Per foto e/o disegni, si potrebbe scrivere alla redazione di TuttoTrasporti...

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Che raggere strane che aveva l'Unic sulla foto sopra, ma era un v8?. Ho aveva il motore del 91?........ Scusate tutte ste domande.... Ma sono curioso. E bellissimo con la guida a sx.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Si l'Unic A340 aveva il V8 da 14 litri di cilindrata francese... si era bello....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        E questo perlini chi se lo ricorda? Nessuno sa se sia mai entrato in prod?
                                        Lo fotografato al Samoter del 93
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Salve,sul sito “Hank’s Truck Pictures Web Site” c’è la foto di questo Fiat,contraddistinto come 692. Non ne ho trovato traccia sul forum. Di che si tratta?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Secondo me si tratta di un omt mf 692,forse con cabina franzosi.
                                            Omt è un costruttore di cisterne e rimorchi in genere di tortona.
                                            La cabina era quella del 690 ritoccata in diversi dettagli.
                                            Probabilmente il carrellone in foto ha avuto una prima vita come autotreno cisterna millepiedi.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Già visto; post n° 93

                                              Commenta


                                              • #83
                                                complimenti aerodyne. è proprio un franzosi ed a quanto so è l unico esistente ancora!
                                                il modello si chiama mf 690 infatti assomiglia molto al 690 fiat.... era diffuso nella zona di tortona e genova soprattutto come cisterna 4e4 perchè la omt che prima si chiamava meccanica franzosi (da quì mf690) era appunto un costruttore di cisterne. i primi esemplari uscirono con il motore inglese aec rimpiazzato quasi subito da quello del fiat del 690 per problemi che dava l inglese. furono realizzati anche alcuni trattori ovviamente col doppio asse anteriore.... i primissimi esemplari avevano la scritta franzosi in corsivo a lato e sul tappo le lettere mf.
                                                Ultima modifica di 300mania; 24/02/2008, 18:38. Motivo: aggiunto testo

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Ciao. Il camion che ho mai visto in Venezuela. Ho visto la Fiat 682, 2 assi 4x2 Fiat 693 e 3-asse 6x4, entrambi con il volante a sinistra della cabina e configurazioni di autocarro, autoarticolato è autotreno. Un saluto a tutti. Dio vi benedica sempre. Arrivederci.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Molto bello cuesto camion. Mi piace molto.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Il 690 in foto, avendo il mozzo della ruota motrice ''lungo' e non a tappo può essere solo un N o N1 o N2. Gli N3 avevano il mozzo differenre.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da AL SULFANER Visualizza messaggio
                                                        Il 690 in foto, avendo il mozzo della ruota motrice ''lungo' e non a tappo può essere solo un N o N1 o N2. Gli N3 avevano il mozzo differenre.
                                                        Ciao e benvenuto nel forum quando devi "rispondere" ad uno specifico messaggio utilizza il bottone QUOTA MESSAGGIO che trovi in basso a destra, così nella tua risposta sarà presente anche il messaggio a cui volevi rispondere. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X