MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Confronto tra trattori eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Mi scuso in anteprima per il post consecutivo

    Ma sè volete oggi un vecchietto degli anni 80 vi allego un 190.35 ultima serie con raggiere 330 ed omologato Sivi a 1200 Qli .

    Modello 190.35 EZ 120

    Sè metto tutte le foto si riempie tutto il forum

    Gruista
    Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

    Commenta


    • #32
      Scse rifiutate, ora scegli, o unisci,o ne cancello uno, o l'altro o tutti e 2.. scegli quale vuoi che cancelli... Quante volte si è detto che non si fa? Lo so he io lo faccio nelforum modellismo, ma se lo faccio è perchè i post trattano argomebti diversi oppure sono a distanza di 12 o piu ore uno dall'altro.. Ahhh se trovassi i cerchi a raggera... quello sarebbe il prossimo modellino Sivi della OTT.. Che bello quel 190.. altro che gli Eurostar o i Tech... quelle erano macchine bellissime!!!!!!!

      Commenta


      • #33
        Buona Trakker

        Appena riesco nè posto altre di foto dei vari Sivi sui modelli 190 e 330

        Intanto eccone un'altro , un 330.35 HW EZ 250
        omologato come veicolo isolato eccezionale a Qli 375 ed in combinazione a Qli 2500
        Questo era dotato di cambio ZF 16 marce + convertitore ZF WSk 400/1 .
        In più c'è una gru Fassi F9

        Oppure che nè dite del Sivi 8x8 con pneumatici mega 24R20.5 con motore 8V 520 o 645 cv. ed omologato per la combinazione a 1100 Qli .

        Gruista
        Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:27.

        Commenta


        • #34
          inizio con un Ot ...

          i messaggi consecutivi sono sempre vietati ... basta usare il pulsante



          I trattori eccezionali hanno sempre il loro fascino , è un vero peccato che il nostro territori ci penalizzi ... anche perchè la sivi è uno dei migliori allestitori.... Noi a genova imbarchiamo moltissimi nuovi mezzi marchiati sivi ... hanno le destinazioni più disparate .... sintomo che il prodotto italiano è molto ricercato
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #35
            Come ho detto nel forum modellismo... me lo fate apposta con ste foto.... Mamma che bestione quel 330.35 Water Cooled..comunque quello di Fiat ha soltanto il motore.. per il resto è un 360M26 elaborato dalla Sivi.. Ahhhhh, vi odio

            Commenta


            • #36
              ciao
              il sig Dennis Child ha un database in quanto abita in sud africa ed è stato incaricato dalla rotran project di trovare un sostituto degno dei 4 pacific ultra che la ditta usava per i trasporti dei reattori o di pezzi particolarmente pesanti delle raffinerie. dopo una visita alla nicolas e un salto a vedere quella bestiolina rossa con le lettere cinesi ma credo operi in corea o giù di li si è optato per la trazione 10x10 e non 8x8. i telai dei 4 tractomas verranno equipaggiati con cellule abitative dotate anche di doccia! anche i pacific ultra avevano le cellule abitative cmq. la stessa rotran ha anche dei man tra cui un 40.700 e dei mercedes. in sud africa opera anche la mammoet con i man 48.700 e altre ditte sempre con camion di questo genere. spero che pesanti che ne sa qualcosa in più completi l argomento.

              Commenta


              • #37
                ecco un bel 330.35 eccezionale
                Attached Files

                Commenta


                • #38
                  niente di speciale solo una foto del ns 1853 Etra con Cometto allungabile con 450 ql di escavatore sopra
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    cavolo Luca..niente di speciale?? nn credo che quell' escavatore sia tanto normale..è proprio eccezionale!! ...ma per cosa lo adoperate?..mica ha la pinza per le demolizioni? personalmente bracci così lunghi li ho visti solo per le demolizioni...ciao

                    Commenta


                    • #40
                      oddio....tanto strano non è quell'escavatore.
                      è un normalissimo escavatore da demolizione come ce ne sono in giro a centinaia.....Komatsu PC340 per l'esattezza
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Piergigio
                        cavolo Luca..niente di speciale?? nn credo che quell' escavatore sia tanto normale..è proprio eccezionale!! ...ma per cosa lo adoperate?..mica ha la pinza per le demolizioni? personalmente bracci così lunghi li ho visti solo per le demolizioni...ciao


                        veramente quello e' un normalissimo escavatore da demolizione ....e se guardi bene vedrai che c'e' montata la pinza che dovrebbe essere una mantovani...
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #42
                          eccezionale come dimensione..il sottoscritto nn ne ha mai visti di così grandi..sarà anche perchè dalle parti mie nn servono così grandi....lo so benissimo che ci sono escavatori davvero eccezionali e strani..tipo quelli con il caricamento frontale ecc...

                          Commenta


                          • #43
                            scusate ,pensavo si vedessero subito cliccando sul collegamento....li ho postati per il turbostar 4assi a pag 1 e per l'eurotech a pag 3

                            Commenta


                            • #44
                              da isu Piergigio.....eccezionale come dimensione non direi....di escavatori da demolizione più piccoli ce ne sono ben pochi
                              è un 340q con braccio standard. per intenderci in genere le macchine da demolizione partono da quella taglia li in su. ce ne sono anche più piccoli, ma sono più rari.quella è la taglia più diffusa
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                qui si vede meglio l'eurotech


                                inoltre questoa cosa serve?

                                Commenta


                                • #46
                                  Il primo è un Euro Svizzero, con prim ed ultimo asse sterzante, il secondo invece, è semplicemente un camion autogru'

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ma che vantaggi ci sono a disporla così?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Perchè pesa troppo, e quindi il camion, in relazione ai PTT germanici (e paesi limitrofi) non avrebbe piu portata residua.. ed allora la si posiziona il piu vicino possibile al punto ipotetico di baricentro.. da notare la distanza tra i ponti posteriori... Il secondo invece, è una motrice trattorizzata presumo passo ¨3800 ca. a cui è stato aggiunto un secondo asse sterzante.. datosi che è marchiato comunque 190E.. che è la sigla che in casa Iveco contraddistingue le motrici a 2 assi

                                      Commenta


                                      • #49
                                        grazie

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Il modello 190E42 in origine trattore 4x4 passo 3800 (come detto da Trakker) fù una modifica fatta dalla Sivi con l'aggiunta dell'asse centrale , dietro la richiesta di un cliente estero .

                                          Gruista

                                          Commenta


                                          • #51
                                            scusate la domanda OT ma cosa significa carrellone allungabile? come quello della foto sopre di luca bergamo

                                            Commenta


                                            • #52
                                              secondo voi come è possibile che un man trattore a 2 assi 4x2 arrivi a un ptc lordo di 900 qli?con semirimorchio a 2 assi.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                con semirimorchio a 2 assi no di sicuro, con un semi adeguato (5-6 assi) sicuramente si
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da beppe105 Visualizza messaggio
                                                  secondo voi come è possibile che un man trattore a 2 assi 4x2 arrivi a un ptc lordo di 900 qli?con semirimorchio a 2 assi.
                                                  900 q.li con 4 assi in totale??? DA ESCLUDERE CATEGORICAMENTE!
                                                  Scusa il mio scetticismo dettato più dal buonsenso che dalla conoscenza del C.D.S.
                                                  Sarebbero 225 q.li per asse, cosa impossibile. Invece come dice Friz, con un adeguato semirimorchio multiasse potrebbe anche essere possibile, ma altamente sconsigliato per ovvii motivi....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    si avete ragione ,logicamente con u n 5 assi...........di semirimorchio
                                                    però 900 qli con un solo asse motore

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      190F35 Ez120... 120 tonnellate con un trattore 4x2... cosi come i vari Renault illo tempore o i Man... Ti sembrano cose strane? Eppure, quando a suo tempo circolavano i 691 si andava anche a 120 tonnellate tra macchina e rimorchio a 4 assi ciascuno (non sono leggende metropolitane.. ma storie di altri tempi)con una motrice addirittura 8x2... Ma sai sono cose che le hai potute sentire.. non vivere... per cui non ci crederesti mai (ricordo un vecchio 691 dalle mie parti che caricava 30 ton di sacchi di cemento ed altrettanti sul rimorchio.. tantpo a quei tempi te la cavavi con 40 mila lire di verbale...). Se vai nel topic relativo ai 619 troverai delle foto di un traino di una locomotiva elettrica che da sola fa 160 ton.. eppure quel 619 era solo un 4x2.....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        come dice giustamente Trakker...i vari Sivi , Mercedes benz Etra, i Man da T.E. non han problemi a tirare certi pesi
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Bhè, Fede, qualcuno dei "sapientoni" potrebbe obbiettare che i camion citati (Sivi, Mercedes Etra e Man) hanno i giunti idarulici.. ma da quel che ricordo, i 682 e 619 che si portavano a spasso certi "bestioni" ferroviari (locomotori e vagoni), non avevano giunti o retarder come i 697 e 300 che trasportavano i coils...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Solo che vorrei vedere gli autisti "moderni" abituati al converter se riescono a portare a spasso certe vecchie glorie con carrelloni per trasporto vagoni a domicilio....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              che in passato facevano cose pazzesche lo sapevo x sentito dire dai vecchi autisti(beh poi non è colpa mia se sono giovane).
                                                              tornando al mio quesito vedo che con il man 530 a 750 di lordo(volendo tenere una media almeno sui 6o km/h) c'è già da tribulare soprattutto se si fa un po di montagna o degli strappi impegnativi,penso che sia più logico andando sulle 90-100ton avere almeno un 6 per 4 non trovate?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X