MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

VOLVO FM12-460 8X4-MAN 41.483 8X4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • VOLVO FM12-460 8X4-MAN 41.483 8X4

    Cosa ne pensate del VOLVO FM12-460 8X4 E DEL MAN 41.483 FFDK 8X4?
    Una cosa ho riscontrato:
    Il Volvo adotta soluzioni ancora antiche ma affidabili, tipo freni ancora a tamburo, paraurti ant. ancora troppo basso, anche se moficicato ultimamente.
    Il Man tecnologicamente più avanzato, come macchina da cantiere, con freni a disco, e varie soluzioni su altri modelli con la possibilità di avere sospensioni pneumatiche posteriore vedi trattore mezzo d'opera, invece Volvo ancora oggi propone a balestraggio.
    Da parte sua Il Man, qualitativamente sta calando, dando numerosi ed infiniti problemi alla clientela con i cambi ZF che sono di una rottura continua, idroguide, e problemi vari.
    saluti
    Pino.T

  • #2
    Per il mio modesto parere i Volvo ottimi stradali ma in cava.........!!! Forse gli FL erano migliori, per i Man i precedenti F2000 erano decisamente migliori e meno delicati degli attuali TG-A! Comunque se dovessi comprare un mezzo da cava opterei per altre marche!
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #3
      Ciao PINO D ma senti che tipo di problemi danno i cambi ZF e che tipo di rotture danno di solito vanno bene e non hanno problemi ma i cambi sono quelli vecchi o gli AS TRONIC semi automatici perche i vecchi ZF 16 piu 2 andavano molto bene pero gli AS TRONIC un po delicati sono e poi io penso che la MAN abbia FATTO COME LA MERCEDES dai ECOLINER agli ACROTOS insomma bisogna andare avanti certo che poi bisogna anche pagarne le conseguenze poi saranno problemi che verannno risolti ma in principio con la macchina totalmente nuova qualche grana c e ciao.

      Commenta


      • #4
        Ragazzi, io ho molti Actros da cava e solo gli ultimi acquistati da marzo 04 in poi sembrano accettabili!
        Abbiamo riempito l'officina di valvole dell'aria, di paraolio dei ponti posteriori, di flessibili di scarico, di coperchietti marmitta ecc!!
        La mia paura e che più andiamo avanti e più le macchine sono studiate per durare meno:PRATICAMENTE USA E GETTA!!!!!!
        Quanta nostalgia per le macchine meno complicate e più affidabili!!
        Le uniche case che ancora non esasperano l'elettronica secondo me sono Volvo, Renault e DAF!
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Sicuro Luca? Il Renault e un carcassône della madonna quanto a rumore in cabina... e poi il dCi, non è elettronico? I Man TG-A, saranno belli, evoluti, ma in cava e cantiere, è stato fatto veramente un passo indietro, compreso addirittura, la bassa capacità di trazione su fondi a bassa aderenza...hai voglia di bloccaggi...

          Commenta


          • #6
            cioa Strakker, quanto ai passi inditro nei camion sono d'accordo con te!
            I Renault che hanno vari padroncini che lavorano per noi sia con betoniera che con cassone mi sembrano affidabili o perlomeno un pò più semplici dei MB e dei Man.
            Per la rumorosità in cabina non saprei dirti, ma visto con gli occhi della proprietà e non dell'autista, il fatto di avere cabine silenziose ed aria condizionata, ha portato al fatto molto negativo che gli autisti non aprono più le portiere, ne per aiutare a terra ne per vedere cosa e quanto caricano!!
            Ho provato personalmente a far caricare tre bennate fasulle, cioè mezze vuote con la WA500 in cava su di in 4 assi: l'autista si è accorto in pesa di avere sul mezzo solo 150 ql!!!!!!
            Per quanto mi riguarda era meglio quando l'autista non vedeva l'ora di uscire dalla cabina per prendersi una boccata di aria!!
            Ciao

            Commenta


            • #7
              ciao a tutti secondo me nonnostante una cabina un po datata la macchina migliore e l iveco eurotrakker.in valtellina ce ne sn molti mercedes cn l actros a perso tani clienti:nn van in salita sn deboli di telaio e poco stabili e an avuto mille problemi.i man nn sn poki e an poco sterxo e sn troppo bassi da terra .volvo ce ne sn tre di numero .dove entri cn i trakker esci cn gli altri fai fatica

              Commenta


              • #8
                Il man tga è veramente molto bello ma forse si addice poco a cantieri impegnativi, lo stesso concessionario si lamenta per l'eccesso di elettronica. Per il cantiere servono macchine semplici e robuste, senza compromessi...sapete già di chi sto parlando.
                ciao a tutti

                Commenta


                • #9
                  No, di che camoin parli? Che un camion sia omeno rumoroso, o che abbia o no il clima, se l'autista vuole, scende comunque a controllare, cosi come facevo io, che nonostante il climatizzatore, scendevo dall'Eurotrakker per contollare la sponda, il carico, mettere sopra il telone...

                  Commenta


                  • #10
                    e poi, un 4 assi con 150 qli, lo si sente al volo... o meglio alla partenza...

                    Commenta


                    • #11
                      luca.. ma come si fa a partire con il camion vuoto e non accorgersi dai...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da peppe86 Visualizza messaggio
                        luca.. ma come si fa a partire con il camion vuoto e non accorgersi dai...
                        ma ti sei accorto che stai rispondendo ad un tread di 7 anni fa???
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X