MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info Magirus Deutz 160 D15 ex Enel

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Trakker, missà che il viaggio a Lourdes serve più a noi 2 che a Oldfiat
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      x oldfiat
      azz...

      x friz
      in effetti la lama davanti ad un autocarro non ha molto senso, se si esclude l'utilizzo come spalaneve, ma quella non pare una pala da neve!

      x trakker
      per carità, a Lourdes no! L'unica volta che ci sono passato vicino mi stava per scoppiare un pneumatico alla macchina (strale divino!), ma me ne sono accorto in tempo; in compenso siamo tornati in Italia col ruotino (che in realtà era una ruota vera ma più piccola e la macchina stava zoppa) !

      Commenta


      • #33
        Televideo Rai, pagina 101: Un infuriato Gianni Palma, uccide a fucilate a sale, mentre un certon Pablo li teneva fermi, 2 dei moderatori del Forum MMT, tali Friz e TRakker...con somma gioia di tutti gli iscritti del Forum stesso....

        Commenta


        • #34
          Una dovuta precisazione : non stavo andando a Lourdes, passavo solo di lì di ritorno dai Paesi Baschi.

          Commenta


          • #35
            X Trakker: pagina 101 del telvideo?! siamo davvero così importanti da finire nell'ultim'ora?
            Dimentichi che oltre a Pablo che ci teneva c'era Oldfiat che sogghignava per la nostra sventura...

            OGNI RIFERIMENTO A COSA O PERSONA REALMENTE ESISTITI è PURAMENTE CASUALE
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              help x Serbatoio olio gru

              Ho bisogno di una consulenza tecnica sulle gru Fassi tipo quelle in foto (dovrebbero essere F5.32).
              Dalle foto non riesco a vedere dove possa essere situato il serbatoio dell'olio della gru. Possibile che sia sotto, da qualche parte, magari spostato di lato sotto il cassone? Di solito le gru hanno il serbatoio vicino o sopra al basamento, ma qui non si vede.
              Devo fare il modello e vorrei evitare di dimenticare di riprodurre qualcosa!
              Attached Files

              Commenta


              • #37
                Serbatoio olio gru Magirus

                E' l'uovo di colmbo, non è sopra, non è a fianco, non è sotto ..... perchè è nel basamento della gru.

                Commenta


                • #38
                  Offerta informazioni

                  Possiedo un Magirus160D15AK proveniente dalla flotta ENEL monta una gru Pesci bianca. E' quello della prima foto della discussione .... proprio lui! L' ho acquistato da poco. Prossimamente, questione di settimane, lo devo riverniciare quindi smonto cassone ecc.ecc. se vuoi ti posso mandare delle foto del telaio, del cassone della gru ecc. ecc.
                  Ti chiedo un favore: se puoi, mi faresti un modellino per mio figlio? (Te lo posso pagare). Ha due anni ma sa tutto sui camion e per "il suo" lo chiama così ha una specie di adorazione infatti ha già tappezzato la stanza di foto ed ingrandimenti. Pensa che per metterlo a letto dobbiamo leggere insieme Camion Supermarket e conosce marca e modello della maggior parte dei mezzi! Mi chiedo dove andremo a finire tra qualche anno.

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao,
                    innanzi tutto benvenuto nel forum. Ti ringrazio per la dritta sul serbatoio olio, perché non lo trovavo proprio!
                    Tra l'altro ci stavo ad impazzire perché i Sirecome 175 che montano la Fassi F5 quasi uguale a quella montata sul Magirus, hanno il serbatoio ben in vista sopra al basamento, mentre il Magirus no.
                    Accidenti che disdetta, tu hai quello con gru Pesci, mentre io sto facendo quello con la Fassi (qui puoi vedere qualche immagine del modello in costruzione: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=1711 ). In ogni modo magari qualche dritta me la sai dare comunque, come per esempio sugli stabilizzatori (vedi questa discussione: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=3195).

                    Non escludo di farne, in futuro, anche uno con la gru Pesci (a proposito, che modello è esattamente, una SP 90 o simile?). Altra curiosità: da chi è allestito il tuo? Se ti va di parlare del tuo fantastico mezzo e di rivelarci le sue caratteristiche, io sono qui!

                    Passando al modellino, purtroppo la realizzazione di un camion del genere richiede un lavoro molto lungo (si tratta di mesi) e, essendo per me solo hobby a cui dedico qualche ora di sera, riesco a fatica a completarne qualcuno in un anno. Dunque non posso prendere impegni per altre persone. Se si fosse trattato di una cosa semplice te lo avrei fatto volentieri, ma credimi che costruire dal nulla gru, cassone e tante altre parti è un lavoro abbastanza lungo (basta solo che veda le date dei miei messaggi sul forum, a riguardo di questo mezzo).
                    In ogni modo mi fa molto piacere che tuo figlio stia prendendo questa passione: anche io ce l'ho sempre avuta, ma a casa mia mai nessuno ha avuto un camion.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X