MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ASTRA BM21

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ASTRA BM21

    Bello il BM21 pubblicato da Dozer83 nell'album:


    E' tuo oppure l'hai trovato da qualche vicino?


  • #2
    Ciao Barnaba, concordo anch'io, molto bell questo mezzo

    Del BM21 sono esistite 2 serie: la prima ,quella della foto
    la seconda con la cabina a sinistra,i fari rettangolari e la mascherina con la griglia.
    Montavano gli stessi motori( quanti CV e cilindri è?), in che hanno c'è stato il passaggio da un modello all'altro?


    N.B. ti ho modificato il messaggio perchè la foto non si vedeva
    Ciao!!!!!
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Bello anche il fiat650n,oggi tornando dal mare mi pare di aver visto un BM21 attrezzato con pompa di calcestruzzo,la prox domenica se riesco farò una foto!!!!Ciao

      Commenta


      • #4
        Perché in questo post non approfondiamo, se vi va, la storia degli Astra BM 18-19-21 ?
        A me paicerebbe saperne di più.

        x Dozer83
        L'altro Astra in foto cosa è, un BM 16?
        Dove hai trovato tutti quei mezzi, in un deposito?
        Il 690 pare tuttora operativo: bello, non se ne vedono più tanti!
        E l'OM che modello è? Assomiglia al Leoncino, però dalle ruote sembra più pesante.

        Commenta


        • #5
          L'Astra della foto è un BM21 con cassone originale Astra.
          I motori potevano essere il Fiat 6 cil da 260 cv od il Mercedes 6 cil in linea da 265 cv.
          Il cambio con il Fiat era uno ZF a 10 marce e due retro con la griglia da ripetere.
          Era poco sincronizzato ma era ben spaziato.
          Con il Mercedes era accoppiato un cambio ZF più vecchio con 8 marce + le mezze con comando elettrico, non era sincronizzato ma bello da usare.
          Con la spaziatura dei cambi migliore, in salita davano la birra di brutto ai Fiat 300 che avevano lo stesso motore.
          Unico neo era la rigidità e la scomodità del posto guida!!
          Quante capocciate sotto il tetto della cabina si prendevano viaggiando vuoti!!
          Quando è uscito il Bm 21 FE con guida a sinistra il motore era ancora il Fiat Aifo da 260 cv ma il cambio era il nuovo ZF a 8 marce più il primino a doppia griglia senza mezze.
          Si era notevolmente migliorata la comodità di giuda.
          Ciao

          Commenta


          • #6
            Grazie Luca per le precisazioni sul BM 21.
            L'FE è quello con la carrozzeria ridisegnata?
            In che anno venne introdotto?

            In ogni modo non mi sono spiegato, chiede info dell'Astra dell'altra foto, questo che mi pareva tipo un BM 16:


            Per il resto, ecco i dati del BM 19 di cui ho una scheda:
            Motore Mercedes-Benz OM355 11580cc, 265cv
            Cambio 6 marce + 6 moltiplicate + 2 RM
            Passo 3260mm+1300mm
            PTT 26 t
            Tara 7,8 t

            Commenta


            • #7
              Ciao Barnaba, così ad occhio mi sembra un vecchio BM12 6x4.
              Ne abbiamo ancora un paio in galleria come portacassero o con piattaforma.
              Se la foto ritrae un BM 12, questi ha un motore Detroit Diesel (GM) a 4 cilindri, 2 tempi, con applicato il cambio del Fiat 682 a 4 marce più le mezze meccaniche.
              Per quanto riguarda il BM21 FE è quello con la cabina ridisegnata quadrata, senza smussi, praticamente quella prima dei BM 304 e 305.
              Se imparassi a girare i cantieri con la digitale vi potrei fare delle belle foto.
              Ciao

              Commenta


              • #8
                L'om è un tigrotto prima serie se lo riconosce dalla griglia sul muso

                Commenta


                • #9
                  X Barnanba: che modello sarebbe il BM18???


                  Quindi il BM19 e il BM21 avevano lo stesso motore, in cosa differivano???
                  il BM21 è esitito anche come dumper a 2 assi.


                  BM16 6x6

                  X Luca, se guardi bene la seconda foto, l'Astra è un 6x6, io credo sia una un BM16 6x6, ma potrebbe anche essere BM12 6x6, avevano la stessa cabina.
                  Avete in ditta ancora dei BM12!?!?
                  di che anni sono? il PTT era già 26ton o meno?
                  Luca se iniziassi a fare anche tu delle belle foto ci faresti un piacere enorme!!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao ragazzi, grazie per i commenti sulle mie foto, no Barnaba non provengono da vicini,e non sono miei purtroppo la settimana scorsa son stato con amici a Milano Marittima un pomeriggio ho girato per tutta la costa alla ricerca di mezzi interressanti da poter fotografare, e questi son sol alcuni ne ho molti altri!!
                    Avevo notato anch io che sull Astra BM21 la guida era destra e avrei presto chiesto a giorni maggiori spiegazioni a voi.
                    Il 650n e OM eran nello stesso luogo dell' Astra,
                    da quel che ho ptuto capire vedendo le cose Astra e OM sembravan li fermi da parecchio tempo.
                    Il 650 invece credo sia ancora marciante.
                    Il 690 invece era in un parcheggio di una vecchia discoteca, non so se siete pratici della Romagna era poco distante dal centro commerciale Romagna Center, è ancora in funzione il rimorchi o è un De Angelis.
                    Come mai il tergicristallo del passaggero è fatto cosi? E' una modifica fatta sicuramente dal proprietario, ma che vantaggio c'è?
                    Ciao e grazie ancora
                    F.M.

                    Commenta


                    • #11
                      x Friz: niente BM 18, è stato un abbaglio!

                      Non è che qualcuno fa una rapida cronologia dei modelli Astra fino agli anni '70, magari con qualche caratteristica? Luca se ci sei batti un colpo!

                      Dai primi BM1 e BM2, con le mie conoscenze passo al BM12, che avevo visto solo 2 assi e non sapevo esistesse anche 3.
                      Poi conosco il BM16, poi il BM19, quindi il BM21.

                      Dopo credo siano venuti i BM 20 e 25, con cabina simile al Fiat 697.

                      x Luca
                      In effetti se iniziassi a girare per cantieri con la fotocamera digitale, ci riporteresti un sacco di materiale interessante: via, fai contenti questi poveri utenti del forum che non hanno la possibilità di accedere a tanti cantieri.

                      Dimenticavo: mentre il BM19 ed i primi BM21 li ho visti sia con guida a dx che a sx, i BM21 con la cabina ridisegnata li ho visti solo con guida a sx: ne sono esistiti con guida a dx?

                      Commenta


                      • #12
                        Si in effetti visitare cantieri non è semplice, il lavoro, il fattoche se non conosci nessuno è difficile poterci entrare....
                        io li visito la domenica,ma fotografare mezzi fermi non è come fotografare mezzi all'opera
                        Ciao!!!!!
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Vista la mia età vedo di andare a memoria
                          il bm 2 so che era in produzione sino a pochi anni fa, era un piccolo dumper da galleria, con la guida reversibile, praticamente non era un camion
                          il bm 12 era solo 6x4
                          il bm 16 non lo ricordo ma credo che abbia ragione Barnaba
                          il bm 19 era il modello prima del bm 21
                          il bm 20 era un bm 19 6x6
                          il bm 21 lo conosciamo nelle due versioni
                          il bm 22 era un dumper 4x2 da cava
                          il bm 25 era con cabina in vetroresina, motore V8 iveco da 352 cv, gomme 12.00R24 e con i potenziali poteva andare a 390 ql lordi
                          i bm 21 ed il bm 25 li ho guidati spesso, il bm 12 l'ho spostato in cantiere solo per sentire rombare il GM 2 tempi!!
                          Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Barnaba, bm 19 e 21 con guida a sinistra???????
                            Non credo esistano

                            Commenta


                            • #15
                              </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Dozer83:
                              ,la settimana scorsa son stato con amici a Milano Marittima un pomeriggio ho girato per tutta la costa alla ricerca di mezzi interressanti </font>[/QUOTE]mah io avrei cercato altre cose interessanti
                              scusate l'ot ma ci voleva,cmq molto belli gl'astra

                              Commenta


                              • #16
                                Case2 fidati che di sera c'è stato tempo per cercar quel che pensi tu ma non parliam d'altro,allora la mia seconda foto è un BM16, dai Luca facci vedere qualche bella foto
                                F.M.

                                Commenta


                                • #17
                                  x Luca
                                  Sono esistiti sia il BM 19 che il 21 con la cabina primo tipo e guida a sx; te lo dico non perché li ho visti dal vero ma perché ci sono le foto sul sito del produttore:




                                  Anche il BM12 4x4 è esistito, ecco la foto dalla stessa fonte:


                                  Oltre a questo, da questa immagine non riesco a capire se questi BM 21 sono 2 o 3 assi: voi che dite?


                                  Altra domanda a riguardo del BM20: ho visto delle foto in cui la didascalia riportava BM20 e si trattava di un camion che, a vederesi, era simile al BM 25. E' corretto?

                                  Nei primi anni settanta esistevano Astra a cabina doppia oppure c'erano solo i cabina singola? Io non ne ho mai visti.

                                  PS: bello il 2 tempi: che rombo fa? Io credo (ma non sono certo) di averli sentiti solo su qualche gru a traliccio dotata di perforatrice con motore ausiliario, che anni fa ho visto scavare le fondazioni di una palazzina dell'Università.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao Luca, il BM2 ora è stato sostituito dall'RD12, molto simile, sempre con guida reversibile, trazione 4x2 o 4x4 e un PTT di 200q e motore 6 cilindri da 165CV
                                    Azz..., il BM25 era addirittura 352CV!!!(motore del 330-35, vero?) con 390q di potenziale ( ecco perchè l'ho sempre visto con cassoni abbastanza lunghi)

                                    il BM20 l'ho visto poco tempo fa ma mi pare fosse un 6x4, poi c'era il BM20MT, versione militare 6x6 con un PTT di 270q e motore 241CV
                                    IL BM20 e BM25 esistevano anche con cabina corta?????
                                    il BM16 era sia 6x6 che 4x4, ne ho visto uno allestito a trivella diversi anni fa, quasi identico a quello che c'è sul sito Astra


                                    X Barnaba, i BM21 della foto a me sembrano 2 assi, mi riferivo proprio a quellidella foto
                                    il BM20 per quel che ne so io aveva la cabina del BM25
                                    Il BM19 guida sx dove l'hai trovato?


                                    sempre dello stesso periodo c'erano anche BM201 e BM201MT 4X4 PTT 180q motore 166CV
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      In effetti quella foto non era sul sito, ma me l'hanno mandata; le altre invece sono sul sito.

                                      Il BM20 anche io l'ho presente militare.
                                      Il BM25 in versione trattore sai che passo avesse?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Barnaba, francamente non saprei che passo avesse il BM25 trattore, credo sui 3200mm
                                        l'autocarro mi sembrava lunghino, credo almeno 3500 o anche 3800mm
                                        Ciao!!!!!!!
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ti ringrazio.
                                          Si, è probabile che il BM25 autocarro fosse piuttosto lungo.
                                          Ho trovato il passo del BM20MT 6x6 dell'esercito: 3485mm . Assomiglierà a quello del BM25?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Barnaba, ho confrontato due foto di BM20MT e BM25, il 25 civile mi sembra abbastanza più lungo.
                                            Ciao!!!!!
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Allora sarà sui 3800mm. Però non sono un po' tanti per un MO?

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X