MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astra monocabina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Astra monocabina

    Ciao, è da un po di tempo che mi chiedo il perchè Astra abbia smesso verso metà anni 90 (coreggetemi se sbaglio il periodo) di produrre i veicoli mono cabina.
    Mi sembra che tra i primi anni 70 quando iniziò la produzione fino agli anni 90 se ne fossero venduti di questi tipi di mezzi, anche perchè rispetto a quelli con cabina tradizionale costano un po meno.
    Oppure son ancora in produzione nella serie HD7 e nessuno li compra?
    F.M.

  • #2
    Che io sappia la mezza cabina è ancora disponibile per il mercato italiano, a differenza di quello che dice la stampa. Il fatto è che nessuno o quasi nessuno le vuole. Quando devi accedere in un cantiere con tanti ostacoli a terra e passare vicino o sotto gli alberi con rami sporgenti ti accorgi la differenza con una cabina convenzionale, la visibilità e la percezione degli ingombri sono davvero superiori. Penso comunque che la maggioranza degli acquirenti non la voglia per considerazioni puramente estetiche o per timore di deprezzamenti sul fronte dell'usato.
    Parlando con un signore che guidava una betoniera sul BM 19 a Trieste nei primi anni Settanta è emerso che "in cantiere era impossibile urtare ostacoli" così come "non avevi mai polvere in cabina, l'abitacolo era sì angusto ma facile da tenere pulito", senza poi parlare della netta superiorità rispetto al 697 NP come robustezza, attitudine a sopportare i sovraccarichi e capacità di disimpegno sullo sterrato.
    Ciao a tutti e portiamo avanti le considerazioni su questo argomento!

    Commenta


    • #3
      Se voi pensate, che gia, io avevo meno problemi con l'Eurotrakker, rispetto all'Actros (che ha la cabina a larghezza totale, nei paesini, figuratevi poi se avevo un Astra Monocabina...
      Sapeste qui in Svizera, quanti camion gli vengono sfregiate le cabine per ottenere i monocabina.. a ditta dove ho lavorato i primi tempi, aveva un Eurotech da 2.30m (che è gia na stranezza dipersè), con la cabina trasformata tipo gli Astra ed un Man uguale che servivano a postare i tondinio di ferro per le armature.....
      Come al solito, gli Italiani siamo i pionieri e poi non apprezziamo i nostri prodotti (vedasi anche i rimorchi e semirimorchi della Bartoletti a sterzatura comandata dei carrelli, in Italia non li vogliono, qui in Svizzera li usano a bizzeffe anche ser prodotti da costruttori locali...)

      Commenta


      • #4
        W gli Astra!!!!! Mitici gli HD-6 4 assi mezza cabina con cassone ribaltabile alta cubatura 22mc3 !!!!!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #5
          Giusto!!!!!!

          Commenta


          • #6
            Valli a caricare su un Actros o uno scania 22mc..e poi vedi.....
            è vero che la sera, scendevi con la schiena a pezzi...ma....

            Commenta


            • #7
              Strakker in Sicilia c'è una azienda che forse conosci LA RIBALTA che li monta su gli Actros cassoni ribaltabili fino a 23m3!!!!!!! Almeno così ho sentito dire!! Tu La Rotundo calabrese la conosci???
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #8
                Dunque dai pdf del sito Astra risulta che tutta la produzione attuale è disponibile con le mezze cabine, anche se non ne ho mai visti in giro.
                dal disegno la cabina è quasi identica a quella dei vari 64.26 e 64.30.
                A prposito di mezze cabine , andate su www.pesanti.it sezione pesanti, c'è un Ma 8x2 con la mezza cabina!!!!
                X Strakker, ma come fanno a trasformare la cabina? la tagliano e poi chiudono di lato con delle lamiere???
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Restano comunque mezzi che vengono aquistati sopratutto dalle grosse ditte di calcestruzzo, per risparmiare un po nei costi visto che una ditta che opera in questo settore deve avere non meno di 10 o 15 mezzi per essere competitiva. Raramente ho visto mezzi monocabina a privati o padroncini, crdo che il motivo principale sia legato al fatto che non si possa caricare un passeggiero, noi quand avevam i BM21 per brevi distanze caricavam qualcuno dietro al sedile di guida.
                  X Strakker ma come fan con l'omolgazione dopo che taglian la cabina?
                  Son curioso spiega un po le fasi di questa trasformazione.
                  Fa impressione vedre un Man monocabina!
                  F.M.

                  Commenta


                  • #10
                    Semplice., la tagliano a circa metà cabina, poi prendono la parte superiore della fiancata, e la rifanno paripari, con le stesse vetrature, si, a me fece n'impressione...
                    Qui se ne vedono di tutti i tipi:dai Man (comprei i TGa) agli Actros cosi come gli Eurotech e gli Scania..ma il massimo era un 190 OM-Surer-Iveco fatto in quel modo....
                    La svizzera per le omologazioni fa mondo a se: Mezze cabine, camion larghi 2.30m, ribaltabili e betnoniere e pompe per calcestruzzo intercambiabili sullo stesso camion. un allestimento (un Silowagen come lo chiamano qui, cioè un cassone conico imperniato in alto) che è il terzo telaio di camion che cambia (cioè la prima volta su un Saurer 330D 8X4, poi un Man 32.402 ed ora su una Scania 124...)....

                    Commenta


                    • #11
                      Veramente, della Rotundo, conosco sia il ragioniere che il titolare, gli ho portato molti camion da allestire, tra cui un 159nc20 di cui si parla in un altro argomento....

                      Commenta


                      • #12
                        A proposito di cassoni da 23mc, ma chi è quel folle che va a fare una cosa cosi sun Actros se gli stessi si sfasciano con 21? Semmai li vedrei bene sugli Astra o gli Eurotrakker o sui vecchi 3544 Mercedes, ma non su un Actros....

                        Commenta


                        • #13
                          in sicilia (a CT) LA RIBALTA nn và solo forte sui MO ma anche su rimorchi e semirimorchi per trasporto di rottami ferrosi

                          Commenta


                          • #14
                            Strakker se nn erro ROTUNDO è a Catanzaro?!

                            Commenta


                            • #15
                              C.da Santa Maria, nei pressi della bretella tra Catanzaro Città e Lamezia Terme

                              Commenta


                              • #16
                                sarebbe bello realizzare un 84.50 con mezza cabina e ultimo asse motore a sterzatura comandata ( tipo man 42.464 )

                                Commenta


                                • #17
                                  E poi col cavolo che ci carichi sopra 21mc di materiale....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Perchè?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao!!

                                      Nessuno ha delle immagini di questi TG-A, Actros, EuroTrakker o Scania modificati monocabina??

                                      Sono a dir poco curioso di vederli!!

                                      Nomi/siti di aziende che operano la trasformazione??

                                      Grazie, ciao!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Non so se sai che quegli assli, sono molto sensibili, e siccome sono nati per un certo ptt, non sopperterebbe i mc che gli vuoi mettere sopra...........

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ho capito!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ecco lo scoopppone...inteso come scoop

                                            Per chi diceva che astra non faceva più cabine singole ...eccole qua siori e siore





                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting


                                            Avanti con i commenti ..... le foto sono di pessima qualità ... ma non avevo di meglio al momento .....
                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Che bella macchina ...sicuramete e' stata commissinata da qualche ditta estera alla astra ..
                                              e' stato sfatato il mito che astra non produceva piu' mezza cabina...
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Non sapevo che producesserò ancora di mezze cabine. In fatto di estetica la cabina intera e meglio. E io che pensavo avevano inventato le mezzecabine per ridurre il peso del mezzo.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io invece sono di parere contrario, la mezza cabina è esteticamente migliore su di un mezzo da lavoro ....oltre che molto più pratica ... offre vantaggi notevoli ...
                                                  Avete mai visto un grosso dumper con la cabina larga ???
                                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    è un 8X4??mi par di vedere 2 assi sterzanti....

                                                    era marchiato HD8?ci hai per caso fato attenzione??

                                                    comunque ha la cabina dell'HD7 (con poche modifiche) con il cofano spiovente e la fanaleria dellHD8.....


                                                    o ma chi siete??mandrake a scrivere??avevo iniziato e non c'erano messaggi

                                                    comunque i mezza cabina sono una figata!, qui ne girano ancora 2 (sopravvissuti), HD6, e hanno la betonpompa...con il braccio che si posiziona proprio nella parte dim cabina mancante

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anche a me piacciono i mezza-cabina..
                                                      Riguardo alle foto...è strano come dice Topline la cabina sembra del tutto simile alla serie 7, la calandra è uguale..ma c'è il paraurti che non convince nemmeno me...anche il profilo...i mozzi...gli scalini...ecc ecc...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        la cabina è la mezza dell'HD7, che se vogliamo è la stessa del BM304F col cofano tagliato spiovente.il paraurti HD8 invece.

                                                        sui pdf del sito Astra fino all'HD7/C c'erano le misure della mezza cabina, sull'HD8 non più...boh...
                                                        anche io penso le facciano solo più su ordinazione le mezze.cmq è un 8x4 chiaramente
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          io me lo vedo già con un mega cassone Rotundo!
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            o forse MOLINARO!!!! PIETRO sono validi tutti e 2....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X