MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Samecar Toro & Elefante

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Samecar Toro & Elefante

    Chi di voi gli ha visti dal vero questi camion?
    Nell'album ho visto il Samecar elefante davvero strano!
    Il toro lo avevo visto al mare lo usavano per pulire la spiaggia avevano attaccato la lama spazzaneve ed inoltre era senza tetto!!
    Che motore montava? Dal rumore che mi ricordo forse era un motore derivato dai mezzi agricoli?
    Il samecar elefante nn l'ho mai visto dal vero!
    Qualcuno sa qualcosa!!!

  • #2
    A me pare di ricordare, quando ero piccolo (dunque negli anni '70) uno di questi mezzi, con le ruote posteriori singole da trattore agricolo, molto simile a qullo della foto sotto, che portava una botte e veniva usato per i trattamenti diserbanti, antiparassitari ecc. nei vivai.

    Come motore è possibile che montasse un bicilindrico tipo quello del Delfino 35?

    Commenta


    • #3
      Ciao
      Samecar Elafante? da piccolo ne avevo uno di plastica con ribaltabile tipo dumper...
      a parte gli scherzi guardate qua



      Cosa ne dite? Samecar Elafante con tanto di stemmo Same sopra la mascherina
      Domandina: ma era un trattore o un camion?
      Ciao!!!!!
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Secondo me era uno di quei trattori per semirimorchi nati per essere utilizzati per la movimentazione negli scali e nei porti: se non ricordo male, nei porti ne ho visti alcuni con cabina monoposto e anche con guida reversibile.

        Commenta


        • #5
          Potrebbe essere uno di quei strani trattori per i porti!
          Su un vecchio numero di auto d'epoca c'era un servizio su questi mezzi ma nn mi ricordo di aver visto il Samecar;Solamente fiat 682 trasformati da una ditta di Genova specializzata negli anni 70 a ricavare questi mezzi!
          Ciao

          Commenta


          • #6
            Osservando attentamente la foto, sembre ceh questo esemplare fosse usato per trainare o spingere rimorchi, più che semirimorchi, dato che dietro sembra non abbia la ralla (c'è una strana sovrastruttura tipo paranco). Inoltre ha la campana di traino davanti e (sembra)una traversa di legno per paraurti, segno che con questa si appoggia e spinge (non so cosa).
            Sullo sfondo c'è un trattore Diamond T 980 o 981, un 6x6 americano della seconda guerra mondiale, usato per trainare i carrelloni per carri armati fino a 40ton.

            Commenta


            • #7
              ciao ragazzi, guardate questa scheda tecnica che ha inserito Alberto nell'album MMT




              Ciao!!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Bingo! Hai trovato la sua giusta collocazione: trattore per carrelli trasporto vagoni.

                Commenta


                • #9
                  Io di queste successive evoluzioni industriali non ne sapevo niente (grazie per le foto), quello di Barnaba nel secondo messaggio è un mezzo completamente agricolo, pure il cambio anche se, ricordando giusto, mi pare fosse modificato per viaggiare a velocità più elevate di un normale trattore.... tra l'altro poteva montare sollevatore e p.d.f. dietro proprio come i mezzi agricoli da cui derivava. Adesso guardo se riesco a trovarne i dati. Comunque era un progetto un pò visionario di Cassani che poteva funzionare, un pò come l'Unimog, ma chiaramente nessuno l'ha capito!
                  Benatti Emanuele

                  Commenta


                  • #10
                    peccato, potevamo avere l'Unimog italiano...
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      ho visto un sito che spiega tutto il same elefante è 4x4,motore 160 cv con 8v,poteva trainare semirimorchi industriali.il mezzo agricolo era il samecar agricolo con un del 4v tipico dell'epoca,il mezzo aveva 3 pdf,sollevamento controllato ,ed era in grado di arare.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Case
                        una domanda obbligatoria : che sito è?

                        160CV 8cil non male!
                        Ciao!!!!!
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          non te lo dico

                          Commenta


                          • #14





                            Ciao!!!!!
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              ok il sito è puddingworld.com

                              Commenta


                              • #16
                                MA DAI!!!!!!
                                pensa che la seconda foto di questo argomento veniva proprio da puddingsworld...
                                però un mesetto fà non c'erano i dati, dicevano che li stavano cercando.
                                Chi capisce il tedesco si faccia un slato su questo sito alla pagina trattori Same: ci sono tutti i dati e i depliant scannerizzati in italiano della versione agricola!
                                Ciao!!!!!
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Pensate un po, che da bambino, avevo un camion giocattolo con betoniera che rappresentava proprio il Same Elefante... se acchiappo mia mamma e mia nonna che hanno buttato via tutti i miei giocattoli e modellini...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io ne avevo uno con cassone ribaltabile.....
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Guardate un po' cosa ho trovato nell'Album MMT




                                        Ciao!!!!!
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Anch'io ce l'avevo giocattolo! Cabina rossa, telaio verde e betoniera arancione!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Samecar TORO

                                            Posseggo un Samecar Toro messo un po' maluccio e vorrei rimetterlo in sesto.
                                            ho una foto da catalogo del mezzo come si presentava da nuovo e se siete interessati la mando volentieri.
                                            Nel frattempo, se anche voi avete foto e documenazione riguardante quel modello sarei contento di vederla.
                                            Il mio, con libretto come macchina operatrice, monta un motore a due cilindri di 40 cv, Simile a quello del puledro, ma forse un po' piu' potente, ha le ruote idello stesso diametro e gemellate le posteriori.
                                            Ha il marce ridottissime e altre superveloci.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Io conoscevo un frantoio che ne aveva acquistati 2 in blocco ex ANAS,non ricordo se erano 6x4 oppure 6x6,dopo pochi mesi di esercizio uno servì da ricambi per l'altro.I proprietari si lamentavano per la scarsa altezza dell'avantreno ed in fiume toccavano facilmente,altro problema era la sofferenza alle alte temperature,l'otto cilindri scaldava e poteva facimente grippare,oltre ai ricambi introvabili...credo siano stati mezzi troppo specefici per avere un successo..forse qualche anno più tardi 70/80 avrebbero sicuramente guduto di più interessi da parte della nicchia di mercato.
                                              Attached Files
                                              6ro ricerche

                                              Commenta


                                              • #24
                                                io ce l' ho ancora il modello .Cabina e telaio blu, dumper rosso.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Il Samecar in foto è possibile che sia 6x2? Se guardate gli assali posteriori, solo il terzo asse ha il mozzo sporgente.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    sul muso sembra ci sia scritto "samecar 6x6"
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Potrebbe anche essere un 6x4/4; da noi questa denominazione é per i 4x4 con asse intermedio folle (ma che di solito almeno é sterzante..)

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Sì dalla foto potrebbe sembrare un 6x2 ma gli Elefante avevano assali differenti tra post. e ant. ed essendo privi di alberi di trasmissioni avevano una diversa distribuzione della catena cinematica,quindi può essere che l'intermedio prenda il moto come l'anteriore mentre il post,abbia bisogno di gruppo differenziale differente.Comunque dai dati in possesso,le caratteristiche principali erano così elencate nel 1963: motore 8 cilindri raffreddato ad aria 140cv,cambio a 8 marce avanti+4 retromarce,frizione a comando idraulico. 4x4 oppure 6x6 disinseribile+bloccaggio differenziale.Versioni disponibili:
                                                        ELEFANTE:
                                                        - ATR motrice per semirimorchi - 4x4 lungh.max 11,5 m. ptt 205 velo.max 65/km/h
                                                        -TS trattore stradale - 4x4 peso rimor.240q.li per eccez.fino a 480q.li.versione speciale per trasporto vagoni ferroviari conspingivagoni ant. e verricello post.
                                                        -ATC 6x6 - tre assi motori portata 120q.li versioni cassone fisso,cassone rbaltabile anche tipo dumper.
                                                        Attached Files
                                                        Ultima modifica di 6ro; 25/03/2005, 10:03.
                                                        6ro ricerche

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Davvero interessante.

                                                          Sapresti spiegarmi com'era la catena cinematica, dato che a quanto pare questo mezzo non aveva un doppio ponte posteriore come i classici autocarri 6x4-6x6. Hai per caso una immagine da sotto?

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X