MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diverse normative sul P.T.T. di camion e mezzi d'opera nei vari stati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diverse normative sul P.T.T. di camion e mezzi d'opera nei vari stati

    Nella discussione http://www.mmtitalia.it/cgi-bin/ulti...0023;p=2&r=nfx si stava affrontando il tema della differenza dei pesi legali ammessi nei vari paesi e credo che possa giovare alla chiarezza della trattazione l'apertura di una discussione apposita. Per questo eccomi qua a continuare a parlare delle differenze tra il C.d.S. italiano, quello tedesco e quello di altri stati.

    In un articolo su Charge Utile di alcuni mesi fa si parla dei pesi per asse consentiti. Dice ch in Francia c'è il "codice a 13 Ton", che significherebbe 13 Ton per asse, mentre in Italia ed in Germania sono ammesse 10 Ton.
    Questo significa che un 2 assi francese può portare 26 Ton, come in Italia un 6x2?

  • #2
    Ciao, quella sui pesi legali dei camion è una cosa piuttosto complicata. in Francia hanno si 13ton per asse,
    però esiste la distinzione tra assi motori e portanti, singoli e gemellati.
    In Italia abbiamo 10ton per asse se non sbaglio, però un 2 assi è solo 18t e non 20, un 3 assi è 26t e non 30,
    un 4 assi è 32 e non 40ton.
    per i mezzi d'oera invece:
    2 assi : 200q ( e qui ci siamo )
    3 assi : 330q ( quindi più di 10t per asse, però dietro c'è il tandem)
    4 assi : 400q (guardando i 3 assi dovrebbero essere 430q, invece sono di meno )
    trattore 2 assi + semirimorchio MO : 480q ( gli assi sono 5, quindi meno di 10t/asse)
    trattore 3 asii + semirimorchio MO : 560q (sempre 5 assi, però più di 10t/asse)
    Come mai queste differenze?
    Ciao!!!
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Anche a me piacerebbe saperne di più,
      se qualcuno è al corrente delle spiegazioni (che poi immagino siano solo delle leggi).

      Commenta


      • #4
        Un'altra cosa curiosa che ho notato in Germania è che spesso i 6x40 o 6x6 ribaltabili trainano anche un piccolo rimorchio 2 assi (a volte anche a biga) sempre ribaltabile.

        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti, ho visto che in Germania l'autoarticolato mezzo d'opera è molto più leggere che in italia.
          il semirimorchio ha un peso a carioc di 33ton contro le 47 italiane



          Questo autorticolato quindi ha un complessivo di sole 42ton (notate l'asse del semirimorchio con sollevatore)
          Ciao!!!
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            6 sicuro che è un mezzo d'opera a me dalla cabina sembra un eurotech e non un trakker quindi stradale.
            x barnaba è vero in germania trainano pure il rimorchio quasi sempre ad assi ravvicinate tipo biga!

            Commenta


            • #7
              è difficile dirlo, la cabina è la stessa per tutti e due i modelli, bisognerebbe vedere il paraurti.
              comunque da quel che ho capito in germania MO niente.
              Ciao!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                il trakker ha la cabina profonda con la cucetta?
                io penso di no,
                boh magari mi sbaglio ma quel mezzo mi sembra strdale

                Commenta


                • #9
                  Ciao Case, ti assicuro che (almeno qui da me) l'80% dei trattori Eurotrakker ha la cabina profonda
                  per dimostrartelo pubblico questa foto che ho scattato in una cava delle parti



                  Il modello è Eurotrakker 720E42( l'ho letto sulla targhetta)
                  Come vedi è la stessa cabina dell'eurotech, cambia solo il paraurti e gli scalini
                  Ciao!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    sai che il trakker con la cabina lunga non l'avevo mai visto........
                    cmq non sono stato molto attento perche il camion blu aveva un particolare che lo distingueva degli stradali il serbatoio piccolo e in alto.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti ma nella comunita europea l italia e quello che sui mezzi d opera e quella che a piu portata sui tre assi che sui quattro assi che su macchina e rimorchio che su trattore e semi rimorchio allora tre assi mezzo d opera massa a complessiva 330 ql quattro assi 420 ql abbinamento macchina piu rimorchio 560 ql e in francia e in spagna e germania e inghilterra caricano meno che da noi e anche per questo che usano i cinque assi con quinto asse aggiunto lasciamo perdere la svizzera che va sia su tre assi che sui quattro a 280 ql e mi sembra che i quattro assi da cava pero non ne sono sicuro quelli da trasporto blocchi a 470 ql a sempre qui da noi in italia a per friz quella fotografia dell dell iveco blu adesso non so dirti se sia un trakker o un tec pero si vede benissimo che il terzo asse in fondo edi trazzione e non trascinamento e per qui a personalmente sembra propio un trakker e non un tec ciao a tutti.

                      Commenta


                      • #12
                        quello dell'asse non vuol dire niente c'è un mio amico che ha un eurostar470 6x4 con tanto di cabina alta .........

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, è vero la trazione non conta. l'eurotech 440E42 veniva prodotto sia come trattore 4x2,
                          come 6x2 e come 6x4
                          x Cat d11n in Italia il 4 assi viaggia a 400q, ho sentito anchio quella dei 470q per i blocchi, ma non ho notizie certe
                          gli svizzeri fanno andre tutto a 280q MO e stradali indipendentemente dagli assi.

                          una domanda: un trattore 2 assi con semirimorchio 2 assi viaggia a 320q?
                          una azienda delle mie parti ha un 190-35 con carrellone cometto 2 assi(non eccezionale): a occhio dovrebbe portare 18-19ton,
                          invece ci ha sempre caricato il Rock 240 e 150 da 240q
                          Ciao!!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Ma scusate il 6x4 che intendete voi come eurotech e quello col l asse centrale si di trazione ma singolo o intende propio l asse come il mezzo d opera gemellato con la doppia riduzione all ponte a scusa case 2 ma il tuo amico l eurotech la omologato stradale e ha qualche allestimento particolare ciao a tutti.

                            Commenta


                            • #15
                              il mio amico ha l'eurostar 6x4 con i 2 assi gemellati trattivi e per il trasporto eccezzionale,è un iveco-sivi
                              conoscete la sivi?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao cat l'eurotech usciva di fabbrica coi due ponti gemellati.
                                per Case: certo che conosciamo la Sivi, una azienda che fa allestimenti eccezionali su carri Iveco
                                ho visto sul loro sito gli eurotrakker 8x6 per trasporto marmo, i trattori eccezionali a partire dal due assi fino al 450E52: un 8x8 da 45t con 300q di carico su ralla,
                                utilizzabile per trasporti fino a 300ton!!!
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao case 2 noi stavamo parlando di un mezzo d opera e non di un trattore da trasporti eccezionali e per giunta modidficato dalla sivi sono si due trattori ma hanno un po di differenza uno gli viene montata una ralla e poi e pronto per il suo lavoro l altro gli viene montata si una ralla ma un ralllentatore uno scambiatore e tutto quello che serve per movimentare tutto altro tipo di peso a case ti volevo chiedere ma tu lavori all astra o sei patito dell marchio? ciao.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    di quello che stavamo parlando lo so bene (era praticamente un botta e risposta tra me e FRIZ) cmq sivi o non sivi anche la iveco produce stradali 6x4 come l'eurotech-eurostar
                                    il discorso dell'eurostar l'ho preso per esempio per dirti che un 6x4 non è necesssariamente un mezzo d'opera.
                                    x quanto riguarda astra io non ci lavoro e tentomeno sono patito del marchio come non sono patito di nessun marchio,ho solo riportato il mio pensiero.ciao

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X