MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ribaltabili con pistone frontale o sottocassa?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ribaltabili con pistone frontale o sottocassa?

    Qual'è la differenza, in temini operativi, per scegliere un ribaltabile posteriore con pistone frontale oppure sottocassa?
    Guardando per esempio i semirimorchi Pellicano, ho notato che ci sono sia con pistone frontale che sottocassa.


  • #2
    Ciao Barnaba, accidenti fai domande difficili!
    Dunque secondo me il ribaltabile col pistone frontale impiega più tempo ad alzarsi perchè il pistone
    è molto più lungo.però il pistone sottocassa è più grande e quindi più lento di quello frontale, quindi credo che alla finfine non ci sia
    una gran differenza sui tempi. forse il frontale è di più semplice manutenzione.
    Altro non saprei proprio.
    Ciao!!!!!
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Io pensavo che ci fosse una qualche differenza legata alla stabilità durante lo scarico, ma non lo so.
      Altra differenza che noto è che con il pistone frontale, il frontale stesso della vasca deve essere più inclinato per dare spazio al pistone quando è esteso.
      Un'altra idea (ma è solo un'idea) è che il sistema con pistone frontale sia più semplice, quindi più leggero ed economico di quello sottocassa.

      Commenta


      • #4
        il pistone frontale non occupa spazio sottola cassa e dunque il cassone e piu basso e percio piu stabbile nelle curve. 2 fa oscillare meno la cassa nelle manovre di ribaltamento perche viene spinto in punta ciao

        Commenta


        • #5
          essendo in punta il pistone ha bisogno di meno forza ,ma di + corsa,mentre il centrale il contrario.

          Commenta


          • #6
            Almeno una ragione l'avevo indovinata!!!
            Non pensavo che il pistone sottocassa occupasse spazio in altezza, dato che quando è in posizione tutta retratta dovrebbe stare nell'altezza del telaio.
            Cmq interessante a sapersi.
            E' un'impressione mia oppure ora la tendenza è ad usare il pistone frontale? Per qualche utilizzo è ancora consigliabile invece quello sottocassa?
            Grazie

            Commenta


            • #7
              x barnaba il pistone dietro gabbina fa si ke il cassone sia spostato indietro e questo nei mezzi dopera non e buono perke nelle salite ripide fa inpennare il mezzo mentre non dicevo ke il pistone sotto cassa occupa spazio ma e il carello che occupa spazio e fa salire il falsotelaio ciao

              Commenta


              • #8
                Salve ragazzi,scusate se mi intrometto.Allora la scelta del pistone frontale oppure sottocassa è data dall'utilizzo che le varie ditte fanno dei loro mezzi.Il pistone frontale viene utilizzato su macchine che vengono impiegate su lunghi percorsi e che quindi devono poter spostarsi da un punto all'altro del viaggio nel modo più veloce possibile e con la massima stabilità.Per esempio le macchine che forniscono di inerti gli impianti di calcestruzzo o quelli del bitume,oppure quelli che vengono utilizzati nelle bitumazioni di grandi strade.Il pistone sottocassa invece viene scelto da chi del ribaltabile ne fa uso anche su lavori in spazi stretti e che a volte richiedono anche l'utilizzo del ribaltamento laterale,mentre il pistone frontale questo non lo permette.Per quanto riguarda i semirimorchi tipo il Pellicano,la scelta è soggettiva poichè anche se utilizza il pistone sottocassa,l'altezza del telaio non cambia rispetto al pistone frontale.A presto!!

                Commenta


                • #9
                  Esatto...è proprio come dice Jumbo.

                  CIAOOOO!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi la SAIM esiste ancora? Produce ancora ribaltabili?
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao,è dato di fatto che una cassa sia piu'leggera per il fatto di avere il pistone frontale.Con la spinta diretta (o come chiamate voi -sotto cassa-) servono molti piu' rinforzi.
                      Per un discorso di stabilità durante il ribaltamento la spinta diretta è molto piu'"sincera" perchè fa piegare la cassa subito,al momento della partenza,con la soluzione frontale la cassa comincia a piegare quando è gia mezza su.
                      Il pellicano con la spinta diretta in foto monta un sistema a pantografo che all'unisono è considerato il migliore per i lavori cattivi.
                      Alcuni anni fa da dipendente utilizzai un Volvo n12 con ribaltabile roccia posteriore di Colombo col pantografo.Era di una robustezza incredibile e non mollava mai anche se pendevi di mezzo metro

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X