MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

IVECO 240.36

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • IVECO 240.36

    Ciao a tutti!

    Avrei dipserato bisogno di conoscere un consumo medio almeno indicativo (cioè che fosse plausibile) di un IVECO 240.36, utilizzato per trasporto merce (semilavorati del legno), con cassone chiuso.
    Almeno un'idea.

    Grazie mille se potrete aiutarmi.

    Giorgio

  • #2
    Se è solo una motrice, dovrebbe aggirarsi sui 3,5-4 lt per chilometro...(ma è possibile, andare anche oltre....)

    Commenta


    • #3
      Per 2 anni ho guidato un 240.36 cassonato, e come diceva Trakker, si aggirava intorno ai 3.5Km con un litro.

      Commenta


      • #4
        Grazie mille!!!

        Il vostro aiuto mi è utilissimo!
        Ciao!

        Commenta


        • #5
          la serie 240 iveco e stata lanciata nell '87?
          o mi sbaglio.
          nn o visto iveco T-Range Turbostar Turbotech piu vecchi di quell 'anno...

          Commenta


          • #6
            Davvero Trange? Dove lo hai letto? Da quello che ne so esisteva anche il 240-38 Turbo del 1982 con carrello fisso per il mercato straniero e a versione ad asse sterzante per il mercato italiano... Ma quanti camion strani ultimamente in giro, poi dico, ache serve riaprire un topic vecchio fermo da 3 anni quando dei 240 se ne parla in altri piu recenti.. io onestamente non capisco questo volervi mettere in mostra facendo ste figure assurde.. Ci diamo na regolata per favore, dato che le festività so finite? Grazie

            Commenta


            • #7
              Marcella, evidentemente i 240i38 e 240F35 per il mercato estero (mi pare 1981) ce li siam sognati...
              così come il 240-38 per il mercato italiano del 1982 come dicevi tu...

              il Turbotech non puoi averlo visto più vecchio dell'87...ma non puoi averlo visto neanche dell' 87 dato che è stato introdotto nel 1989 in sostituizione del T-Range
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Infatti Fede, ma sai, qui con sta benedetta spacciatrice che ci hai presentato a tutti è normale che i 240 del 1981 cosi come i 691-180 con i paraurti stile Trange-Turbotech ce li siamo sognati Fede, ti ricordi quando ti dicevo che la tua spezz--- speck--- spazz... ehmmm spacciatrice (esatto, spacciatrice)che ci vendeva strane porcherie visto che a stare sulle tangenziali non gli rendeva piu? Mhà... ma tutti qui arrivano? Mamma mia.. qunate volte ti ho detto di lasciarla stare quella tipa? Ma tu no, imperterrito.. ce l'hai presentata pure a me, Nico; Giorgio Cat, Aldo....Ed ecco i risultati...

                Commenta


                • #9
                  che cosa?????????...il T-Range sostituito nell'89 dal Turbotech.
                  dai ma perfavore....
                  ne o visti non a centinaia...ma a migliaia i T-Range immatricolati 90',91'.
                  Richiedo gentilmente -qual'e l'anno di introduzione della serie 240 in italia
                  grazie

                  posso capre che i camionisti i camion li riverniciano li modificano cambiano i pezzi ecc.....ma il 50 60 per cento dei T-Rnge sono circa del 90',91'

                  date 1 occhiata a camionsupermarket e vedrete che non dico fesserie
                  Ultima modifica di Friz; 07/01/2008, 10:09.

                  Commenta


                  • #10
                    Hai mai sentito parlare di camion reimmatricolati???

                    E non hai mai letto il regolamento del Forum che vieta di scrivere messaggi consecutivi prima di 24 ore l'uno dall'altro? Tu ne hai postati ben 3!!!!

                    Camionsupermarket: l'enciclopedia italiana dell'autotrasporto!!!! Ma finiamola con certe sciocchezze cribbio!!!!
                    Lo sai che noi in ditta abbiamo un Fiat 170NT immatricolato nel 1992??? Secondo te la produzione del 170NT è durata fino a tale anno???
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      X Trakker: hai ragione sta spacciatrice fa troppi danni ultimamente

                      carissimo T-Range...
                      anche io ho visto dei 330-30 venduti nel 94 dopo 2 anni che c'era l'Eurotrakker....
                      la cava del mio paese nel 2006 ha comprato 2 Eurotrakker 440 nuovi quando dal 2005 c'è il Trakker....

                      mai sentito parlare di fineserie venduti scontati perchè rimasti nei piazzali dopo il lancio del modello nuovo???

                      poi sinceramente io su camionsupermarket posso anche mettere un inserzione vendendo un 160 del 2005.....

                      puoi averne visti quanti vuoi di T-Range del 91, ma dovrai fartene un ragione.....
                      la prima gamma T (il 190F35/F38) nasce nel 1978, nel 1981 viene unificata sotto il marchio Iveco (quindi via F e o OM ,ma solo più 190-35/38), nell'85 viene lanciata la gamma T-Range che sostituisce la vecchia (190-26/30/32/36/38). nel 1989/90 nasce il Trubotech che sostituisce il T-Range (190-26/32/36). nel 1993 il Turbotech va in pensione e lascia spazio all'Eurotech

                      la storia Fiat non è scritta sulle pagine di Camionsupermarket...mi spiace ma è la dura realtà
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Se non sbaglio, quando ad un camion, viene tolta la licenza, per spostarla su un altro veicolo, bisogna anche restituire le targhe.
                        In questo modo, per poter circolare nuovamente, deve essere dotato di una nuova licenza, ed una nuova immatricolazione.

                        Commenta


                        • #13
                          si ma 1 cosa voglio solo chiedere a stpunto
                          nelle targhe immatricolate in questi ultimi anni si legge in alto nell'angolo di destra la data....mi e capitato di vedere dei 190 con scritto x esempio '90 '91.
                          quindi a sto punto vuol dire che i 2 numerini che indicano la data, nn sono il primo anno di immatricolazione del veicoli MA indicano l ultima volta che stato immatricolato prima che 1 lo reimmatricoli nuovamente.
                          ad esempio 1 iveco 190-38 dell'85 viene venduto come usato nel 1990(viene rivenduto e quindi reimmatricolato)e poi viene rivenduto magari nel 2005.
                          i numeri in alto alla targa sono '90 ( 1990 ) che indicano l immatricolzione precedente a quella, ma nn la prima.
                          giusto ?

                          Commenta


                          • #14
                            Trange, non ti pare di esserti spinto un po oltre le norme delle buona educazione? Qui se continui ad alzare la voce, non lamentarti poi se non avrai piu diritto di replica... SE e sottolineo se, mi fossi stato a sentire, non saremmo a sto<punto... quante volte ti è stato scritto di leggere bene cio' che sta scritto nei post? Ma tu vuoi metterti in mostra e come te tanti altri.. che si inventano camion mai esistiti idem nei modellini, si improvvisano meccanici e specialisti.. dimenticandosi che dall'altra parte ci sta gente che ne sa molto piu di loro... ê che se prima stanno al gioco.. quando poi si stancano diventano cattivi perchè si sentono presi in giro, ora, se FRIZ o io o NicoTerex o Junker o RobertoRoma o altri ti diciamo che il tale camion non è esistito... stai tranquillo che al contrario di R580che puo averlo letto sulle riviste (scusa Max.. sei il primo che mi è venuto in mente )te lo dicono perchü LO SANNO PER PRESA VISIONE e quindi se CamionsuperMarket scrive che un 190Turbotech è del 2001 e uno di noi dice che non è vero.. stai sicuro che CamionSuperMarket ha scritto na fesseria.. Capira l'antifona mo?

                            Commenta


                            • #15
                              T-range, i numerini sulle targhe lasciali perdere va....
                              come ti ho detto prima, un 190-26 T-Range potrebbe avere benissimo la prima immatricolazione nel 1991, anche se era fuori produzione da quasi 2 anni....sono dei FINE SERIE! mezzi che sono rimasti in concessionario perchè i clienti compravano il nuovo Turbotech, quelli son rimasti in piazzale un po' di mesi, al che per disfarsene li han venduti a prezzo più basso, e qualche cliente a cui interessava spendere meno e non gli interessava avere l'ultimo modello li ha comprati, capito?!

                              il numerino sulla targa potrebbe essere benissimo la prima immatricolazione, la seconda o l'ultima...dipende
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Esatto Friz...Faccio 2 esempi lampanti.. Io e mio cugino adarovamo letteralmente la RitmoD 2a serie quella con il 1714 cc.. macchina che dal 1985 non venne piu costruita.. ebbene ne trovammo 3 a Torino, nel deposito smistamento della Fiat nel 1998 all'esorbitante prezzo di 12 milioni l'una... ma non erano usate.. erano auto prodotte... messe li e dimenticate in quel piazzale per 16 anni.. ma erano NUOVE.. Idem per i camon, come detto da Friz, ci possono essere dei camion che so stati venduti anche anni dopo che è cessata la loro produzione ufficiale.. solo perchè prodotti e dimenticati li... ed ancora una vlta sempre con lo stesso cugino, volevamo fare una società per comprare un 190-36/38 Turbotech nel 2000... lo so, non erano piu prodotti.. ma in un deposito tedesco ad Ulm (centro produzione Iveco) avevamo trovato sta macchina NUOVA.. ora sarebbe impossibile immatricolarli per le norme antiinquinamento Euro...

                                Commenta


                                • #17
                                  ma io nn mi sto spingendo fuori dall educazione o robe varie
                                  e nn voglio nemmeno fare l esuberante e tanto meno ad alzare la voce.
                                  infatti io ora sto parlando tranquillamente.
                                  faccio solo delle domande.
                                  se vedo che sul camion supermarket ci sono per esempio 50 190.26 T.Range del 92 e mi dite che la produzione e cessata nell'89 mi sembra normale fare domande, ma nn per contraddirvi ma solo per scopo informativo...infatti mi avete chiarito bene le idee sulla sua produzione e cosucce varie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    è normale far domande, ma non è normale dopo che ti han risposto in 2 o 3 continuare a contraddirli per cercare di rendere giusta la tua prima tesi sbagliata....

                                    se tu chiedi se il T-Range l'han costruito fino al 92 va benissimo....non va più benissimo dopo che in 3 ti han detto che han smesso di produrlo nel 1989 insistere all'infinito col fatto che ne hai visti fino al 92, per cui secondo te l'han fatto fino al 92....

                                    a sto punto se non ti fidi delle nostre risposte o eviti di farle oppure ti cerchi una soluzione da solo....

                                    dato che nel 90% dei casi dopo che ti rispondiamo cerchi di contraddire le nostre risposte
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ok allora giustamente mi adattero'

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                        al contrario di R580che puo averlo letto sulle riviste (scusa Max.. sei il primo che mi è venuto in mente )
                                        forse perchè sono quello che ti ha lasciato (privato di?) un segno più evidente di altri

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da t-range Visualizza messaggio
                                          i numeri in alto alla targa sono '90 ( 1990 ) che indicano l immatricolzione precedente a quella, ma nn la prima.
                                          giusto ?
                                          oltretutto i numeri, come la provincia non sono neanche obbligatori!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                            oltretutto i numeri, come la provincia non sono neanche obbligatori!
                                            se vai in un qualsiasi concessionario ne hanno sacchetti interi di quelli che non vogliono metterli....te li danno senza nessun problema e ti metti l'anno che più ti piace

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X