MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dispositivi catarifrangenti su autocarri e mezzi d'opera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dispositivi catarifrangenti su autocarri e mezzi d'opera

    In che anno i dispositivi catarifrangenti giallo-rossi, posti sul retro degli autocarri, sono divenuti obbligatori? Era attorno al '90, vero?



    Altra domanda.
    Di solito le betoniere hanno la banda bianca o rossa per contro proprio o conto terzi?
    Devono esporre anche i limiti di velocità sul retro?

  • #2
    certo Barnaba, devono avere tutto come i mezzi normali, anche se il conto terzi delle betoniere essendo specifico è libero, cioè non servono i tonnellaggi autorizzati!

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio.
      A dire il vero io i limiti di velocità spesso non li vedo sulle betoniere: dov'è lo spazio per attaccarli? Quella nella foto ne ha solo uno.
      Quanti limiti di velocità ci dovrebbero essere sui MO?
      Ed a riguardo dell'introduzione dell'obbligo delle tabelle catarifrangenti sapresti dirmi l'anno, più o meno?

      Commenta


      • #4
        i limiti se non sbaglio sono 40 km/h a carico, 60 km/h a mezzo scarico e 70 km/h in autostrada.

        Commenta


        • #5
          Grazie mille.
          Sulle tabelle catarifrangenti (quelle giallo rosse) sapresti dirmi nulla?

          Commenta


          • #6
            la betoniera è un mezzo d'opera come i ribaltabili 6x4 e 8x4.
            I limiti di velocità dipendono dal carico. Fino ai pesi legali sono 70 sulle statali ed 80 in autostrada, oltre vai sui potenziali e pertanto il limite è 40 nei centri abitati e 60 fuori dei centri abitati. Le striscie rosse e bianche non sono più obbligatorie da apporre su nessun automezzo da un pò di anni, non ricordo quanto.

            Commenta


            • #7
              Mi spiace contraddirti TG ma proprio ultimamente abbiamo beccato 6 verbali da pochi euro cadauno, meno di una decina credo, per non avere le strisce rosse del conto proprio sui camion.
              Sicuramente il poliziotto aveva la mente bacata, però in effetti nel Codice della strada c'è ancora la norma!!
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Mi sa veramente che av ete beccato un polizziotto da barzelletta... la striscia, col nuovo codice stradale non sono piu obbligatorie..ma si sa, non sempre le "forze dell'ordine" preposte ai controlli sono informati... (magari aspettano ancora la tavoletta di pietra incisa che glielo dica... )

                Commenta


                • #9
                  quindi è sicuro ke le strisce del conto proprio e del conto terzi nn devono + essere esposte?buono a sapersi...

                  Commenta


                  • #10
                    Rispolvero questo vecchio argomento perché ho un dubbio.
                    Sto ultimando il modello del Magirus 160D15 Enel e vorrei sapere se negli anni '70- '80 si usavano i pannelli catarifrangenti dietro i camion oppure no. A me pare che la loro introduzione sia abbastanza recente, giusto?

                    Commenta


                    • #11
                      Se non ricordo male vennero introdotte nel 1987.. comunque per un ambientazione anni 70, non servono..

                      Commenta


                      • #12
                        Danke!!!

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X