MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kamaz 4911 e altri mezzi dell'Est

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Kamaz 4911 e altri mezzi dell'Est

    Qualcuno ha mai visto in servizio in Italia i veicoli importati della Kamaz e della Tatra?
    Ricordo di avere visto circa 6 anni fa un Kamaz
    6x4 verde tra Bergamo e Lecco, mentre non sono mai riuscito a vedere un Tatra.
    www.pesanti.it

  • #2
    Ciao Alberto e benvenuto sul forum
    Posso dirti che personalmente non ho mai visto ne Tatra, ne Kamaz; so che tatra importava in Italia fino agli anni 90 un 4x4 ,un 6x6 e un 8x8
    Ciao!!!!!!
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Kamaz 4911 e altri mezzi dell'Est

      Apro questa discussione perchè mi piacerebbe parlare un po' di questo straordinario (almeno a mio modestissimo parere) mezzo proveniente dalla Russia... Sicuramente ha fascino,con quelle forme squadrate della cabina e quei fari tondi,sembra un mezzo d'altri tempi,ma sotto quest'aspetto un po' attempato si nasconde un progetto a mio avviso d'avanguardia,facciamo parlare un po' i numeri...Motore Cummins V8 17,24 litri con ben 730 cavalli ,coppia di 2700 Nm a 1400 giri/min,accoppiato ad un cambio meccanico (ZF se non erro) a 16 rapporti.Anche i differenziali sono ZF,insomma i Russi hanno pescato quanto di meglio c'era in giro per realizzare questo inarrestabile mezzo.è inoltre dotato di sistema di controllo della pressione dei pneumatici dall'abitacolo...non c'è che dire.Ho visionato anche dei video,dove ho potuto apprezzare le formidabili doti fuoristradistiche del 4911.Inoltre in questi ultimi anni ho seguito e tifato lo squadrone Kamaz alla Dakar,Chagin e Kabirov sono davanti a tutti anche quest'anno (almeno fin'adesso).La versione da gara 2005 aveva 950cv dichiarati...ma si sa,i russi non dicono mai le cose come stanno...mi piacerebbe sapere quanti ne ha davvero... Ora cedo la parola a voi,che magari da esperti potete anche farmi notare qualche lato negativo di questo mezzo.Spero che l'argomento sia di vostro gradimento.Di seguito allego anche qualche immagine:
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Che attrezzo!

        Ufficiosamente é in vendita la versione militare (sulla carta identica a quella da gara).
        Qui c'é la scheda.. pagina 9 e 10

        http://kamaz.net/download/catalog/truckeng1.pdf

        (Ah, dimmi poi com'é andata in Sigma-Eikon )
        Edit: Che sciiiemo.. ho visto ora la tua risposta del.. 29!
        Allora ti ho consigliato bene
        Ultima modifica di 2Drifter; 04/01/2006, 22:26.

        Commenta


        • #5
          aggiornamento

          Eh,lo so che è in vendita quello "normale",pensa che lo vendono come "sport vehicle"...altro che l'Hummer Io se potessi uno di questi aggeggi me lo comprerei volentieri,per caso qualcuno ha idea di quanto può costare un affare simile???Così,per curiosità...non è che ne voglia ordinare uno nei prossimi giorni...

          Aggiornamento: i Kamaz sono primo e secondo anche nella tappa di oggi!!! FORZA KAMAZ!!!!
          Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 05/01/2006, 00:04.

          Commenta


          • #6
            E Biason se ne è andato a casa.......dopo aver preso 11 ore di distacco a causa di problemi sulle dune.

            Commenta


            • #7
              Nel 1986 una ditta nei pressi di Roma prese ad importare un 6x4, fornibile a telaio o cassonato.

              Tuttotrasporti ne fece anche un articolo.

              Il prezzo era molto competitivo.
              La garanzia però non c'era, veniva fornito un pacchetto ricambi.
              Dopo un anno o due, non ricordo con esattezza, si era tenuti a restituire quanto non utilizzato.
              Chissà quanti ne hanno venduti e se c'è qualcosa in giro, dopo un pò l'importazione venne cessata.

              Commenta


              • #8
                6sicuro si trattasse di Kamaz ? io sapevo di un importatore (Bohemia, mi pare) delle parti di Roma che negli anni '80 ha importato per qualche tempo Tatra (T815), prima di sospendere l'attività, anche perchè in confronto gli Astra erano dei mostri di comodità
                Ecco un Kamaz che ho fotografato un paio di mesi fa...
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  sono praticamente sicuro, ora vedo se riesco a trovare l'articolo.

                  Commenta


                  • #10
                    Certissimo pure io, si trattava di Martorelli, che importava anche le UAZ e le Lada Niva... ho ancora la prova.

                    Commenta


                    • #11
                      Giusto, era la Martorelli... Infatti ne importo' pochissimi.. anche perchè per i ricambi era un guaio... Matrorelli penso' fosse facile reperirli come con la Lada Niva o la Uaz (nel primo caso erano al70-80 %Fiat e nel secondo... il 40%.. pe4r cui).. ed invece.. fu moooooooolto piu complicato...

                      Commenta


                      • #12
                        Qua a roma ce ne stanno 2 ....uno trasporto rifiuti (vasca chiusa) e uno betoniera...
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #13








                          Commenta


                          • #14
                            Nel 1991 ce ne fecero provare uno ma, a parte il motore, il resto aveva dei limiti tecnici notevoli: balestre stile Fiat 697, portata tecnica bassissima, insomma non ne valeva la pena, ce ne volevano 2 per fare il lavoro di un 2635 o 330.30

                            Commenta


                            • #15
                              ragazzi la ditta di roma importava i tatra non i kamaz...........
                              mi stavano convincendo quasi se per un 330 30 ci volevano 108.000.000 di lire per il tatra te lo consegnavano allestito a 60.000.000 un sacco di soldi di meno........
                              per fortuna presi il 330 30 perche' in pochi anni sono spariti tutti o quasi............
                              c.b. robertino

                              Commenta


                              • #16
                                Beh.. i Tatra son TUTTO fuorché delle baracche..
                                Comunque Robertino, son certo che Martorelli importava anche i Kamaz.

                                Commenta


                                • #17
                                  Accidenti che giornataccia ieri alla Dakar.....Il Kamaz 4911 del mio beniamino Kabirov si è disintegrato su una duna... Per fortuna Chagin è sempre al comando...E se non bastasse,e questa è la notizia peggiore,nella stessa tappa maledetta dove un anno fa perse la vita l'indimenticabile Meoni,ieri ha avuto un incidente mortale anche l'americano Caldecott,ufficiale KTM

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Bazzicando spesso la Repubblica Ceca posso dire che i Tatra sono delle buone macchine, ben fatte e robuste.
                                    Ho visto degli 8x4 con rimorchio 3 assi che trasportavano almeno 35 -40 mc di terra e non erano affatto dei catorci.
                                    Per Kamaz non mi sembra di poter dire lo stesso....................

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Beh, i Kamaz in giro per il mondo si vedono raramente, mentre Tatra vende moltissimo, soprattutto i 6x6 e gli 8x8 per gli eserciti dei paesi dell'africa e tanti altri. Su Sky una volta vidi una prova di un 8x8 militare appunto (era per l'esercito Libico) e sembrava che andasse tutt'altro che male, sia su pista d'asfalto che in fuoristrada estremo...
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        qui a roma i tatra venivano commercilizzati dalla S.I.R. una grossa ditta del ramo del ecologia.........
                                        ragazzi chi dice che sono catorci l'unica cosa che in italia non hanno avuto reti di assistenza........ e quindi la loro fine fu che un mezzo che si fermava approvvigionava ricambi agli altri fino alla loro estinzione..........
                                        ragazzi io ho un po' depliant di quelle maccchine visto che sono negato a inserire le foto a chi posso mandarle via mail?????
                                        c.b. robertino

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da c.b.robertino
                                          .... io ho un po' depliant di quelle maccchine visto che sono negato a inserire le foto a chi posso mandarle via mail?????
                                          Sí!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            stiamo lavorando con giorgetto cat.........
                                            purtroppo lui ce la mette tutta è io che sono negato.......... poi ti faro' sapere......
                                            c.b. robertino

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Buona!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                la foto dopo che l'ho salvata nn riesco ad aprirla ci sto litigando! se nn riesco la mando a qualcun altro..vediamo domani pomeriggio
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io ho parlato un 3-4 anni fa con un autista di una ditta movimento terra, avevano intenzione di prendere Tatra ma poi hanno visto che la rete d'assistenza non c'era, e hanno continuato con MB.
                                                  Inoltre ha detto che a scarico le ruote erano a larghezza nomale, mentre a carico tendevano ad allargarsi verso l'esterno

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Dave, semmai é il contrario..

                                                    Da vuoti i Tatra avavano camber fortemente positivo (come le vecchie 500 al posteriore, per intenderci), per poi raggiungere un camber nullo a pieno carico.

                                                    Ho scritto "avevano" perché a quanto ne so negli ultimi anni hanno sviluppato almeno altri due sistemi di sospensioni che garantiscono una variazione di camber piú contenuta (4-5°)

                                                    Vecchio:
                                                    http://sweb.cz/hrdymilan/web_technik...a_815_s3_1.jpg

                                                    Nuovo:
                                                    http://www.zapa.cz/img/prehlidka/tatra-praha.jpg

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      FINALMENTE SONO RIUSCITO A TRASFORMARLI!! Ecco qua i deplian che mi ha mandato robertino!! le carico nell' album !
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        se non ci fossi tu giorgio .........bisognava inventarti.....
                                                        ragazzi non so se nota nella foto nel forum del tatra motore cambio e differenziali sono una cosa unica e la struttura e' priva di telaio..........
                                                        ed i semiassi oscillanti si vedono???
                                                        tatra aveva un a scuola di pensiero all'avangurdia.........
                                                        e dei motori tutti raffredati ad aria con motorizzazioni da v8 v10 e v12 quest'ultimo da 235 kw....................
                                                        Ultima modifica di Roberto-roma; 13/01/2006, 12:32.
                                                        c.b. robertino

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Infatti.. non si sporca nulla, le sovrastrutture sono posizionate molto piú in basso (guardate un "6x6 normale" ed un Tatra cassonati.. ci saran 30 cm di diffenenza in altezza pianale).

                                                          Per quanto riguarda i loro motori.. lo sapevate che non han le bronzine di banco bensí dei cuscinetti a rulli?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            sono camion concepiti per il freddo, grande freddo -30,-40, sapetecosa fa l'olio tra una biella e una bronzina a quella temperatura?
                                                            salda la biella alla bronzina, ci vorrebbe un motore di avviamento enorme per dare il primo giro di manovella in quelle condizioni, anche il raffreddamento ad aria serve a non avere problemi di rotture dovute all'acqua o al glicole che dilata nelle camicie.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X