MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Argomento a puntate: storia MO in Italia - gli anni '70

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Argomento a puntate: storia MO in Italia - gli anni '70

    Ciao a tutti. Eccoci con la seconda puntata dell'argomento: Mezzi d'opera degli anni '70.
    come sempre Vorrei raccogliere un po' di dati tecnici, ma sopratturro le impressioni di chi ha o ha avuto o guidato questi mezzi.
    Sto parlando di: Fiat 697 e 300, Iveco 330-26/35, i primi Mercedes serie 26.
    Come sempre se c'erano in giro altri modelli o altre marche aggiungeteli.
    Ciao!!!!!
    Fede, BID Division Member

  • #2
    Io ci riprovo con le stesse domande postate nell'altra discussione:
    - in che anni fu prodotto il 300?
    - che portata aveva (esistevano nel C.d.S. di allora i mezzi d'opera?).
    - in che anno fu introdotta la cabina corta sul 300?

    Commenta


    • #3
      Ciao a tutti
      Due dati sul Fiat 697NP (autocarro) e 697TP/NT (trattore)
      motore Fiat 8210 6 clindri in linea 13798cc aspirato da 260CV
      Cambio 4 marce + RM con mezze elettriche
      trazione 6X4
      i 697 attualmente in circolazione viaggiano a 330q come gli altri MO(credo), ma all'epoca dell'uscita che PTT avevano?
      Per Barnaba anche il 697 montava la cabina corta
      Ciao!!!!!!
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        ciao guardate cosa ho trovato





        Si tratta di un Fiat 201/S degli anni '70: io non l'ho mai visto ne sentito prima d'ora, qualcuno consce questo mezzo?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          ciao,
          ma...aiutatemi un attimo a capire meglio, la marca è OM o MO??
          O sono due cose diverse?

          Commenta


          • #6
            x Fritz
            Mai visto un 697 con cabina corta: interessante a sapersi.

            Il camion che hai pubblicato dovrebbe essere un Fiat prodotto per il mercato sudamericano, che usava la cabina dell'Alfa 1000. Non so però che derivazione avesse la meccanica, se fosse Fiat o Alfa.

            x francescocx
            OM è una marca, quando scriviamo MO intendiamo abbreviare la denominazione "mezzo d'opera".

            Commenta


            • #7
              Il camion in foto è un FNM prodotto in brasile fino al 1990.
              La Fnm era una fabbrica che produceva autocarri e automobili su licenza alfa-romeo!
              La cabina è quella di un alfa 1000!Ho alcune foto a casa di quei modelli.
              Credo che in brasile si chiamasse FNM 180s
              Ma hai ragione a dire che era un fiat 201 perchè alcuni modelli vennero prodotti con la stessa cabina anche marchiati fiat!
              Sempre con la stessa cabina quella dell'alfa 1000!!
              Ho trovato queste informazioni su un sito brasiliano di ricambi!

              Commenta


              • #8
                Ciao ragazzi, credo abbiate tutti ragione: l'ho trovato su una recensione di un libro sulla storia dell'Alfa
                tralatro ho sbagliato sigla: si cahiama 210S/ C3

                x Barnaba: se vuoi vedere il 697 cabina corta vai sul sito della Betonveneta, nella sezione mezzi usati c'è una pompa cls su
                fiat 697 con cabina corta
                Ciao!!!!
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  sono andato a vedere i vecchi tt anni 81-82 a fine 82 il 300 era ancora a listino,e a inizi 81 figurava già la serie 330,

                  Commenta


                  • #10
                    Si saranno sovrapposti?
                    I primi 330 ad esser prodotti sono stati i 26 o 35?

                    Commenta


                    • #11
                      guarna non so ...... perchè il mio tt + vecchio è gen-feb 81,comunque sfogliando i vecchi numeri (81-89)ne vedo delle belle,cose strane tipo pianali astra,il servizio sui fnm -alfa autogru e chi + ne ha + ne metta.

                      Commenta


                      • #12
                        I primi credo che montassero il motore da 260 cv.

                        Commenta


                        • #13
                          ciao i primi 330 erano sia 260 che 350CV.l'anno preciso non lo so, però ricordo di aver visto una copertina di TT del '79 se non sbaglio e in copertina c'era il 330F35 idromeccanico
                          Ciao!!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            quello verdino?

                            Commenta


                            • #15
                              Idromeccanico? Cosa stava a significare?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao ragazzi, dunque ho visto su tuttotrasporti che il 330F26 e il 330F35 Hydrotrans sono nati nel 1979
                                la copertina di cui parlavo invece è novembre-dicembre 1982(è scritto piccolo...) comunque numero 28, tra parentesi ,case2 tu
                                ce l'hai vero? c'è un 330 arancione con sopra unblocco di marmo in copertina.
                                quello verdino è quello del numero dedicato ai mezzi d'opera vero ? Deve essere una figata quel numero di quando è, io probabilmente non ero neanche nato

                                Idromeccanico ovvero Hydrotrans, con trasmissione idromeccanica, di più nin'zò, credo che Lucabergamo possa spiegarci qualcosa, credo li abbia avuti od utilizzati
                                Ciao!!!!
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Il cambio meccanico nel caso idro è assistito da un circuito d'olio in presione che dovrebbe agevolare la cambiata delle marce.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    è vero il 330 verdino è quello di ottobre 83 dello speciale (si il numero è bello raccoglie tutti i MO di quell'epoca)
                                    io i tt li ho dal n 15 fino a oggi all epoca era bimensile (6 numeri anno) avevo anche dei numeri + vecchi 79-80 ma li ho dati via . cmq io sono del 1981 e voi?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Wow, quando è uscito quel numero avevo un mese....
                                      quindi si deduce che sono del 1983

                                      Purtroppo io TT ne ho pochini, ne ho 2-3 numeri all'anno del 95 in poi...ora conto di abbonarmi, magari dopo le ferie


                                      X Barnaba, su Camionsupermarket ho visto un 300PC a cabina corta del 1974...quindi vuol dire che nel 1974 gia facevano cabine corte

                                      Qualcuno vuol dire la sua su Astra BM19 e BM 21, BM20 e BM25?
                                      Aspetto risposte
                                      Ciao!!!!!
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        A riguardo dei 697, 300 e della cabina corta non ci capisco più nulla:
                                        l'Iveco, se la mia fonte (libro Cent'anni di camion Fiat) non erra, è stata fondata nel '74 ed iniziò ad operare nel '75, dunque come è possibile che già nel 74 fosse prodotto il 300?
                                        Oltretutto, sempre dallo stesso libro, mi risulta che dal 70 al 76 sia stato prodotto il 697.
                                        Per quanto riguarda TT, io a volte l'ho comprata quando c'erano articoli che mi interessavano, altrimenti una buona parte della rivista non fa per i miei interessi.
                                        CI vorrebbe una rivista storica, ma in Italia non ce l'abbiamo.
                                        Dimenticavo: io sono del '74

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Barnaba, ma il 300PC non era prodotto da fiat, gia prima della creazione di Iveco?
                                          Ciao!!!!
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Hai ragione, riguardando le foto ho visto che alcuni 300 non hanno il logo Iveco sulla calandra.
                                            Non capisco allora perché il libro riporti che il 697 è stato prodotto fino al 76, se già da prima si chiamava 300.
                                            Misteri della storia Fiat!
                                            Ho trovato anche una foto di un 697NP con cabina corta,

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Credo che il 300PC e il 697 siano stati entrambi in listino contemporaneamente, com il 300 che era in listino fino all'82, ma dal '79 c'era gia il 330
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                aggiorno......il 300 era a listino fino al 1985. che ci sia stato un errore di tt?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  A proposito di 300PC... una volta su una rivista di usato ho visto un 300PC con gru con 2 "stranezze":
                                                  Primo: motore 190CV ( come è possibile visto che il 693 aveva gia 210CV )
                                                  Secondo: anno 1989 ( mi sembra stranuccio che lo facessero ancora )
                                                  Coasa dite erano errori o era POSSIBILE?
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    fino al 1987 sul listino del nuovo Tuttotrasporti il fiat 300 e il 682 erano ancora nel listino di Iveco!!!!! Ma nell'87 chi comprava ancora...........il 682 o il 300!!!!!!!
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      éééééééééééééééé!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                      COME IL 682 IN LISTINO FINO AL 1987!!!!!!!
                                                      MA IN FIAT ERANO PROPRIO MATTI!!!
                                                      Mi chiedo ma chi a quei tempi poteva comprare un 682.
                                                      Pietro, toglimi un curiosita il 682 che motore aveva nel 1987 ( non credo avesse ancora il 180CV)
                                                      Ciao!!!
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Io, per dirvi la verità, non ci capisco più nulla.
                                                        Già mi aveva meravigliato aver visto il 682 prodotto fino all'82, ora sento addirittura fino all'87!!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Allora quando vedevo dei 690 o 682 con la scritta Iveco non avevano scambiato le targhette, erano Iveco sul serio!!!
                                                          Mammia non ci capisco più niente
                                                          Ciao!!!!!!
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ma come il 682?? dalle mie conoscenze il 682 è il "padre" del 690 che a sua volta passa il tesimone al 683 al 684 al 691!Il 684 e il 691 con la cabina tipo 300 pc.
                                                            Cmq io sapevo che nell' 1982 fiat aveva venduto tutti i brevetti della serie 6... per il Brasile-Argentina ecc..
                                                            Boh ma nell'87 c'era gia' l'Iveco con la serie 190!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X