MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sponde cassone ribaltabile Fiat 690 8x2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sponde cassone ribaltabile Fiat 690 8x2

    Mi è capitato di vedere alcuni 690 4 assi, oppure 691 e 180 trilaterali con le sponde un po' più alte del solito, tipo questo in foto sotto, ma anche più alte (non parlo di soprasponde).
    Mi chiedevo quanto fossero alte di solito.


  • #2
    Erano di 60cm o di più?

    Commenta


    • #3
      Quelle della foto saranno sugli 80cm....solitamnte le sponde sono sui 50cm
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        io le stimo per 70 cm

        Commenta


        • #5
          io sto ne mezzo e dico 75......

          Commenta


          • #6
            Quelle sponde, sono da 80, e la cubatura dovrebbe essere da 12 mc.

            Commenta


            • #7
              Comunque, quel 690, non ha il motore originale, dovrebbe essere il motore del 619-300, notate di fianco alla coppa dell'olio lato dx che si intravede uno dei 2 filtri olio verticali a cartuccia, cosa che non aveva il 690, perchè, li aveva orizzontali e con filtro a rete che si smontava e rimontava dopo lavaggio con petrolio (cosi era scritto sul libro di uso e manutenzione Fiat)

              Commenta


              • #8
                Vi ringrazio delle risposte.

                x Strakker
                Che occhio!!! Hai visto il filtro.
                Siamo di fronte dunque a un 690 "truccato" !
                Immagino cmq che fosse una pratica frequente quella di "truccare" i mezzi con motori più potenti, se si avevano a disposizione, tanto a circolare non c'erano i problemi di oggi.

                Cmq ricordo di averne visti diversi con le sponde così alte negli anni passati, e se non ricordo male c'erano anche i rimorchi 4 assi con le sponde alte uguali.

                Commenta


                • #9
                  X Strakker
                  Accidenti che vista!!!!!!
                  Si era detto tempo fa in una discussione che il 690N1 aveva solo un filtro, da N2 in poi ne avevano due: è vero??
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    secondo me sono sponde da 60 cm, è divisa in tre fasce da 20 cm ciascuna (almeno secondo me)

                    Commenta


                    • #11
                      Ho cercato, per quanto sia possibile, di misurare l'altezza delle sponde dalla foto.
                      Questa misurazione è alquanto indicativa, dato che si tratta di una foto prospettica, ma può essere sufficiente a farsi un'idea.
                      Ho preso come riferimento la distanza tra sopra il parafango anteriore e la cornice del cielo della cabina che dovrebbe essere circa 130cm, giusto?
                      Se questa misura è giusta, con una proporzione si arriva ad un'altezza della sponda vicina di circa 80cm.



                      Anche l'autocarro della foto sotto dovrebbe montare sponde da 80cm, che dite?
                      A proposito, nel sito dove l'avevo trovato (che ora non ricordo), lo definiva come Fiat 691! Può essere?




                      Questo 690N1 invece le ha più basse (si vede bene anche a occhio, rapportandole alla cabina), e probabilmente sono di 60cm.




                      Anche taluni 682 hanno sponde alte (da 80cm penso), ma in questo caso sapreste da quanti mc sono?





                      Questo invece mi sa che le ha un pochino più basse, ma a occhio più di 60cm:



                      Ditemi la vostra.

                      Commenta


                      • #12
                        Spettacolo una parata di 682 e 690!!!!!! ma dove le trovi tutte ste foto?
                        io la proporzione del primo l'avevo fatta suul'altezza delle ruote, circa un metro, e le sponde sono poco più basse, quindi ho detto 80cm
                        anche il 2° secondo me monta le 80, il 3° saranno 50-60cm
                        il primo 682 ha le sponde da 80, il passo dovrebbe essere 3900, quindi cassone da 6m, quindi 11-12mc, tralatro monta il casone spandisale
                        l'ultimo ha le sponde basse.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Dove trovo le foto? In rete. Ogni volta che ne trovo una la salvo ma, a dire il vero, ora non ricordo da dove ho pescato queste.

                          Le sponde dei cassoni "standard" montati dalla Fiat sugli autocarri dell'epoca erano 55cm, dunque direi che quelle dei ribaltabili a sponde basse siano più o meno uguali.

                          Tornando alle foto precedenti, secondo me il 690 6x2 blu, ed i primi due 682 hanno le sponde con identica modanatura, dunque potrebbero essere allestiti dallo stesso carrozziere. Quale? Qualcuno di voi ha presenti cassoni con sponde analoghe?
                          Come informazione sul 3° asse, posso dire che quello rosso è un Battaglino.
                          A riguardo dell'ultimo 682 non sono daccordo con te: secondo me il cassone ha le sponde che sono una via di mezzo, forse sui 70cm; possibile?

                          Commenta


                          • #14
                            70cm, non saprei, guardando bene sembrano quasi come le le altre da 80...
                            comunque le sponde dei 682 e 690 da me sono in genere quella del primo 690, quello col rimorchio
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Intendi come modanatura o anche come altezza?

                              Commenta


                              • #16
                                Intendo come modanatura, spesso anche come altezza
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Allora: il 690 6x2 e i 2 682, hanno i ribaltabili Calabrese con le sponde ha doppia fila di nervature da 3 elementi alte 75 cm, il 682 rosso a 3 assi col carrello poswteriore, ha invece un ribaltabile della Romanazzi.

                                  Nel primo caso si ha una cubatura da 10,5 mc nel secondo da 9 mc, altra caratterisrica della Calabrese era che le cubature, non erano quasi mai pari (6.50; 7.40 come il 160 di mio padre, 10.5 come i modelli sopra....). Comunque, a proposito del filtro olio, confermo che il motore prima serie, aveva un solo filto, dal 690N2 ne monta 2 in posizione orizzontale attaccati alla coppa dell'olio, erano del tipo a rete che si pulivano con petrolio (benzina) dopo averli sfilatie si rimontavano senza sostituzione... Che avveniva solo dopo che magari si rompeva la rete di cui erano composti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Piccola correzione, il 682 col cassone Romanazzi è quello col carrello centrale, Scusate...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Domenica vado a fotografare un 690 cosi' vedro' che sponde monta.
                                      Lo usano per portare terra in una pista di motocross!!
                                      Me l'ha segnalato un mio amico!
                                      Guardate questo 693 dovrebbe montare sponde alte ma in realtà...
                                      1)


                                      2)questo 693 ha proprio un bel cassone!!

                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ragazzi, guardate la foto del primo 693, guardate il motore, quello è il motore originale del 690N1 e 693, che avevano un solo filtro, mentre invece dal 690n2, erano visibilissimi i filtri orizzontali...e qui non si vedono...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Altra dritta: andate a guardare il 690 blu 4 assi,quello con le sponde basse, guardate sotto il paraurti e vedrete i 2 filtri dell'olio orizzontali...ma allora anche quel 690 ha il motore cambiato...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            da notare sul primo 693, la coppa dell'olio piatta che in testa ha una specie di strozzatura...nella foto non si vede, lo so per asverla smontata...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              x Strakker
                                              le sponde del Romanazzi secondo te quanto sono alte? Ancora 75cm?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Se non sbaglio e ricordo male (la ditta di asfalti con la quale lavoravo ne aveva uno uguale al quale erano state aggiunte delle spondime e aveva il carrello dietro il ponte e quindi piu lungo), dovrebbero essere da 70cm...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Domanda sul 682 con 3°asse aggiunto davanti al ponte: la lunghezza carrozzabile rimaneva la stessa del normale 682? E la portata di quanto aumentava?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    secondo gli allestitori il montaggio del asse centrale ne aumentava la stabilità durante le fasi di ribaltamento del cassone.inoltre per alcuni tipi veniva usato un sistema di comando a tiranteria collegata allo sterzo cosi era possibile comandarne la sterzata anche a marcia indietro.per contro diminuiva la capacita di trazione su terreni poco consistenti.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Dalle mie parti non si sono mai visti tanti 6x2 con assale aggiunto davanti al ponte, fatta eccezione per i compattatori per rifiuti.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        molto probabilmente qui da me e perche c'era girelli allestitore che ne a fatto il suo cavallo di battaglia. ricordo che bastava passare davanti al sua piazzale per vederne montati su tutti i tipi di autotelai

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          io ho guidato per 2 anni un 190.26Turbo Trange col compattatore dei rifiuti sopra con il carrello centrale...non vi dico i problemi di usura stramba delle ruote del carrello (era collegtao alle ruote anteriori...)e i problemi in discarica......

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Il carrello era Girelli..quante telefonate ho fatto a Verona... (ero l'unico in Ditta che si esprimesse tecnicamente e in italiano corretto....quante volte il ns meccanico faceva: Marcè, mi chiami alla Girelli, opure alla pZB e via dicendo..insomma, facevo da magazziniere per le ordinazioni..altro che solo autista...e altro ancora..ne porto i segni pure in faccia...)

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X