MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Di nuovo Astra BM21

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Di nuovo Astra BM21

    Rieccomi con alcune domande sull'Astra BM21.
    Prima cosa: è esistito l'Astra BM21 trattore o il primo è stato il BM25??
    Secondo: che differenza c'era tra il 21 normale e il 21E?
    Terzo: qualcuno sa quando si è passato dalla guida a destra alla guida a sinistra, oppure se le due versioni sono esistite contemporaneamente?
    Ultima (per ora): il 21 esisteva solo con mezza cabina o c'era anche a cabina normale?
    Un grazie anticipato a chi ha la pazienza di rispondermi
    Ciao!!!!!
    Fede, BID Division Member

  • #2
    Ciao io non ho mai visto il BM21 con cabina normale, e neanche allestimenti come trattori.
    F.M.

    Commenta


    • #3
      Dalle foto che ho visto, i BM21 con cabina tipo BM19 sono esistiti sia con guida a dx che sx, mentre quelli con la cabina e cofano successivi (non so come si chiamano, ma intendo quelli con il radiatore più largo che arriva sotto la cabina) li ho visti solo con guida a sx.

      Commenta


      • #4
        Quello con il radiatore largo era il BM21E, aveva la cabina ribaltabile e solo la guida a sx...

        Commenta


        • #5
          Il BM21 (cosi come il 19) erano solo con la mezza cabina.....alla cabina larga, ci pensava il BM25 Comunque, il maestro in questo settore dovrebbe esser Pietro...

          Commenta


          • #6
            BM21 trattore
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • #7
              azzo come sono vecchio, li ho guidati tutti!!
              Allora il Bm 21 era solo con la mezza cabina a destra, per qualche mercato fu fatto con guida a sinistra.
              Nel 1976 fu fatto il BM21FE con giuda a sinistra e cabina ribaltabile.
              Non convissero in Italia.
              Il Bm21 FE aveva anche il cambio zf con la H ma senza mezze marce invece dello zf a doppia griglia.

              Commenta


              • #8
                Alla faccia del vecchietto...la memoria ce l'hai buona, io il particoplare della doppia H l'avevo scordato.. comunque, il BM21 con l griglia sovrapposta, dovrebbe montare lo stesso cambio del telaio per gru 8840, cioè lo zf a nove marce non sincronizzato...è vero, il BM21 e il 21E in Italia non sono mai convissuti...

                Commenta


                • #9
                  x Lucabergamo
                  sei sicuro che il BM21 in Italia fosse solo con cabina a dx?

                  Nell'album ci sono un paio di foto di BM21 con cabina a sx:



                  Commenta


                  • #10
                    Allora il Bm 21 era solo con la mezza cabina a destra, per qualche mercato fu fatto con guida a sinistra, BARNABA leggi bene!!
                    eheheheh

                    Commenta


                    • #11
                      Ok, dunque il BM21 trattore non esisteva, la guida a sx in Italia è stata introdotta sul 21FE.
                      A prposito sulle targhette vedo spesso scrito BM21E : si tratta sempre del 21FE, giusto?
                      il BM25 in che anno è nato? io so che nel 72-73 c'era già(parlo del primo tipo), mentre il 25 ne ho notizia dal 1978, però non so se ci fosse già prima.
                      il 21 e il 21FE non montavano lo stesso motore,vero? il 21FE era 260CV, il normale quanti CV era?
                      per riconoscerli: se hanno la mascherina con le barre orizzontali e stretta sono BM21, se hanno la griglia larga e la guida sx sono BM21E, ho capito bene?

                      Mi ricordo che un mio amico mi diceva che le betoniere BM21 caricavano fino a 9mc mentre i 300 ne portavano 7mc: è vera questa differenza oppure no?
                      secondo me se portavano 9mc era per sovraccaricavano di più, penso che il BM231 avesse il potenziale di 330q com il 300PC o mi sbaglio?
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Ma il BM21 è esistito anche 6x6? quello rosso dealla foto sopra sembra che abbia il differenziale davanti
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          x Lucabergamo
                          Avevo letto la tua risposta, solo che quello giallo sembra fotografato in Italia: bisognerebbe chiedere a chi ha pubblicato la foto dove l'ha trovata.
                          Domanda: fino a che anno c'è stato l'obbligo della guida a destra?

                          x Friz
                          Sai che forse hai osservato bene!!! In effetti sotto pare di vedere il differenziale, come i mozzi delle ruote sono simili a quelli degli Astra 4x4 o 6x6.

                          Commenta


                          • #14
                            Infatti, il Bm21 aveva a richiesta la guida sx anche in Italia, cosi come esisteva la versione 6X6 come quello della foto...

                            Commenta


                            • #15
                              la foto del bm21 giallo nn sò chi l'ha pibblicata ma viene da un sito di un centro fallimentare del lazio (mi sembra)

                              Commenta


                              • #16
                                a dire il vero ho guardato tutte le fot che avevo dopo che mi è venuto il dubbio.

                                che differenza c'è tra il BM19 e il BM21 prima serie? esteticamente sono uguali
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Ragazzi, io parlo per quel che conosco, mi sembra che il Bm 19 avesse il motore più piccolo, il Bm20 fosse 6x6 ed il Bm21 fosse solo 6x4 ma non ne sono sicuro.
                                  Astra ha costruito molto su "ordinazione" per le grandi imprese che andavano all'estero, quindi non so bene cosa fosse di serie e cosa no!
                                  Io so che sia il Bm21 che il Bm21 Fe erano disponibili con doppia motorizzazione(Aifo e Mercedes).
                                  Il mercedes da 260 cv l'ho provato solo sul Bm21 con guida a destra e con un cambio non sincronizzato a 9 marce più le mezze: ci si divertiva un sacco!
                                  Il Bm 21 con motore Aifo da 260 cv aveva lo zf come i primi mercedes 2626 arrivati in Italia cioè con 5+5 marce nella stessa posizione.
                                  Il Bm 21 fe solo con Aifo sempre da 260 cv ma con cambio meglio sincronizzato zf a doppia griglia a 8 marce, un primino ed una retro cortissima.
                                  Molto spesso quando si dovevano fare retro un pò lunghe era più veloce lanciarlo un pochetto e poi premere la frizione ed arretrare in folle se no ci volevano 10 minuti a fare 200 mt!!!!
                                  Per le betoniere non era una questione di sovraccarico, quello non contava, ma di stabilità e sicurezza.
                                  Con il 693 si caricavano 7 mc, con il 697 e 300 cabina lunga 8 mc, con il 697 e 300 cabina corta 9 mc e con gli Astra 10 mc.
                                  Il telaio Astra non faceva una piega, i freni erano migliori, il cambio meglio rapportato: con la betoniera erano il massimo.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    I BM21 e BM21FE con che passo venivano forniti?
                                    Il BM19, da una scheda che ho, era 3260mm, però non so se esisteva anche più lungo.

                                    Anche a me interesserebbe sapere le differenze tra BM19 e BM21 prima serie.
                                    Il BM19 montava come motori il MB OM355 6cil. linea 11580cm3 265cv oppure Fiat-Aifo 8210 6cil. linea 13798cm3 260cv.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      X Luca: dunque era vero che sul BM21 si caricava di più.
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mi spiace ma sul BM 19 so pochino davvero, sono vecchiotto ma non a questo livello!
                                        Del Bm 21 invece so quasi tutto, ci sono stato sopra per qualche anno sia con betoniera che con betonpompa e con cassone.
                                        Gli Astra, prima che arrivassero gli stranieri (Man e Mercedes) per anni furono i migliori camion in Italia poichè i 697 ed i 300 facevano abbastanza pena, ma non vi era di meglio!
                                        So che esisteva anche il BM 16 che ho visto qui in zona all'inizio degli anni 70 e aveva la betoniera da 6-7 mc credo.
                                        Ho invece ancora oggi in cantiere tre BM12 con motore detriot-diesel a due tempi e cambio del Fiat 682.
                                        Li usiamo per spostare casseri e piattaforme in galleria!
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Luca, il BM16 in versione betoniera c'è sul sito Astra. in versione 6x6!!
                                          sbaglio o le betoniere 6x6 sono rarissime?
                                          i tuoi BM12 sono 2 o 3 assi? io ho visto solo il 4x4
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            i miei Bm12 sono dei 6x4 con diverse lunghezze di passo, dal più corto che è 2800 ad uno lunghissimo, ma credo che quei telai siano stati allungati dagli allestitori per la pompa cls, la piattaforma Cavattoni od il cassero!
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              x Lucabergamo
                                              il tuo parco macchine meriterebbe una bella scarica di foto, perché ne hai di mezzi interessanti, dai vecchi Astra al Fiat 260PAC...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Beh Luca! non sarebbe male vedere qualche foto dei tuoi mezzi e dei tuoi cantieri. Io ho visto qualcosa a Santhià al Cavtomi, ma proprio una piccolissima parte del vostro parco macchine, anche perchè non avendo fatto molti movimenti terra...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  fare foto non è un problema, il problema è metterle qui dentro, non sono capace!!!!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Luca, ancora una volta siamo i vecchietti e i ciuchini (come si dice dalle parti di Barnaba...) della situazione....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Mitti non ricordarmi Santhià e quel maledettissimo cantiere, ci ho lasciato 1.200.000 euro azzoooooooooo!
                                                      Pensa che la settimana prossima devo andare li con un gommatino, una motrice ed un cigolato a finire le banchine e di fossi di guardia perchè il mio socio nella scarl nonchè subappaltatore non ci viene più!
                                                      Ciao trakker che ci vuoi fare, i miei 46 anni li ho tutti, poi nella vita non si può avere tutto, mentre questi sbarbati a 16 anni usavano i pc, noi eravamo sulle macchine!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        X Luca mettere foto non è un problema, se hai la macchina digitale o lo scanner(basta che siano sul tuo PC), segui le istruzioni che trovi nel primo messaggio di Gianni in questo post:
                                                        http://www.mmtitalia.it/cgi-bin/ulti...00142;p=&r=nfx
                                                        così sono sull'album, poi o ci pensiamo noi "giovinastri" o se vuoi ti spiego come fare (non è nulla di trascendentale)
                                                        Comunque non tutti i tuoi coetanei sanno usare il pc, quindi non sei così "vecchio"
                                                        Ciau!!!!
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Se poi hai problemi a metterle nell'album fotografico, allora mandale pure a me e le metto io.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Come ci hanno ridotti...hai capito Barnaba..."se non ci riesci, mandale ame che ci penso io....2
                                                            Pero' sti sbarbatelli, li vorrei veder lottare per 10 ore con Cat 955K senza marmitta o con un Fiat 682 o il BM21 con il cambio a 9 marce.....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X