......mezzi che durano! Così recitava un vecchio slogan dell'azienda piacentina ASTRA VEICOLI IND. Le MMT spesso per l'esecuzione dei lavori sonno accompagnate dai mezzi cava/cantiere. Dico questo perchè mi è capitato di ammirare di recente nell'ammodernamento della autostrada SA-RC i poderosi mezzi della serie hd-7 con cassoni da 20/22 m3. A mio avviso sono macchine formidabili, robuste e potenti allo stesso tempo. E' stato proprio un piacere guardare mezzi da 450 hp stracolmi di materiale inerte andare su e giù per i cantieri fino al calar del sole.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Per lavori duri............
Collapse
X
-
Ciao Pietro!
Ho provato a segnalare questo argomento a persone che dovrebbero conoscere la marca molto bene...
anche se sicuramente ne sei già al corrente... ti rimetto il sito web dell'ASTRA... www.astraspa.com... ho visto il PDF dell 'RD40 da 500HP... è enorme!
Personalmente ho in mano un catalogo della serie Astra HD7, se ti interessa lo scannerizzo e lo pubblico su questo argomento. ciao!
Commenta
-
Astra...che mezzi!!!
Conosco un impresa edile della mia zona che ha 10 HD7 e 2 HD7/c tutti 4 assi con cassone cantoni de 22 metri cubi.
Lavorano tutti e 12 8 ore al giorno per 6 giorni la settimana e ogni tanto fanno anche lavori notturni(soprattutto d'estate per rifornire le finitrici di asfalto)
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Nel portale del trasporto FELIXIA c'è una Lista di Siti Web che riguardano Allestimenti Ribaltabili, tuttavia non ho trovato nulla sul web che parlasse di Molinaro. Ciao Pietro!
Commenta
-
Ciao a tutti ma secondo me quando la astra era astra non aveva niente a vedere con IL DOPO ASTRA con il subbentro di IVECO e adesso la astra sta lavorando tanto ma non per il mercato italiano ma per il mercato estero vedi arabia e poi le balestre ho sentito parlarne male anchio e poi che ne dicano io penso che una macchina come l ecoliner mercedes non ne facciano piu era propio granitico e ben fatto ciao.
Commenta
-
Ciao CASE 2 senti nell lontano 1982 la FIAT a ritirato l astra pagandogli i debiti e non lasciandosela portare via da MERCEDES che gia lavorava con ASTRA fornendogli i motori poi che sia quella macchina cosi eccezionale come la state decantando non so se sia cosi eccezionale che poi sia una buona macchina quello e un altra cosa ma anche i dumper ADT non sono hai livelli di VOLVO O CATERPILLAR e devono ancora correre e poi dire che i cursor come motori come diceva aldo sono cosi eccezionali con tutta quell eletronica insomma e dire che un quatttro asssi abbia una mobilita fantastica nello scavo e un po un eresia ancora ancora un tre ma un quatro insommaciao a tutti.
Commenta
-
Scusa cat d11n, ma il problema della trazione dei quattro assi mi sembra sia un po' di tutti, non solo di Astra mi sembra.
Io di Astra ho sempre sentito parlare piuttosto bene, il Cursor e in generale i motori Iveco non dico che siano il massimo, ma dicono che siano abbastanza buoni.
Il difetto maggiore degli Astra è la scarsa comodità e le scarse finiture ( come molte cose Fiat d'altronde) e il loro punto forte è la robustezza.
ora io non voglio dire che siano migliori o peggiori degli altri dico solo che secondo me sono buone macchine, non è che solo perchè non sono tedesche ma bensì italiane bisogna buttarle via
per i dumper ADT sono buoni, certo non sono Volvo che sono i migliori (li hanno invetati loro, li fanno da 30 anni...)
Ciao!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ciao CASE 2 io non ce lo con l astra pero io penso che avendo in comune tanti parti con la IVECO ed essendo amministrata da iveco sai rimango sempre nell dubbio che sia una macchina IVECO camuffata da ASTRA scusa ma io la PENSO cosi e scusa anche per la mia ortografia a per friz mi sono accorto dopo o messo in questa discussione la trazione dei quattro assi in questo argomento e invece non c entra e nell altro argomento non in questo e poi scusa ma i motori sei cilindri in linea VECCHIA maniera 38 42 insomma avevano un altro tiro che questi cursor sempre piu piccoli di cilindrate e meno compressi ciao.
Commenta
-
Ciao Catd11.
Mah ti dico la verità...io ho parecchia esperienza con Iveco e sinceramente penso che si possano posizionare tra i migliori camion in circolazione.
Per carità...non volgio togliere nulla algi altri...non sono uno di quelli "o sono Iveco o non se ne parla!".
Per la riduzione di cilindrata come dice Friz inzomma...quello sarà il futuro e non ci possiamo fare niente.
Altro punto...i motori Cursor!
Trovami un motre senza elettronica!
Il Man??
Il Volvo??
Lo Scania??
Per non parlare di quella del Mercedes!!
Insomma ora mai è come per la cilindrata ridotta...ci stiamo dirigendo verso una sempre più massiccia introduzione dell'elettronica nel controllo delle varie funzioni del camion e del motore e non si può cambiare lo stato delle cose(mi auguro di sbagliarmi).
Il Cursor è meccanicamente stupendo.
Inoltre c'è la mano di Cummins...non lo scordare.
Ora non dico che sia il migliro motore in assoluto ok...ci può essere di meglio ma bisogna sempre guardare vari parametri.
Effettivamente non è facile stabilire se un motore è in assoluto "buono" o "cattivo" ma lo si può solo affermare guardando il genrale.
Se andiamo a guardare i camion da cava in particolare ci rendiamo conto che alcuni motori sono migliori in fuoristrada, altri sono migliori in strada e così via.
Secondo me il Curosor è un motore fondamentalmente stradale ma che in cava non nasconde la sua potenza...anzi
CIAOOOO!!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Per continuare il discorso di Aldo sul Cursor in cava:
Il Cursor montato sugli Iveco Eurotrakker è lo stesso degli stradali, quello montato sugli Astra ha una
diversa mappatura della centralina di iniezione, mirata ad adattarne le caratteristiche all'uso in cava
si vede anche dalle potenze
Iveco 7790cc 352CV
12282cc 379CV 439CV 480CV
Astra 7790cc 310CV
12282cc 360CV 400CV 449CV 499CV
in pratica i motori montati sull'Astra erogano dai 20 ai 40CV in meno dell'Iveco( il 500CV Astra deriva dall'Iveco540)
è stata anche ridefinita la caratteristica della coppia
Ciao!!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ciao a tutti, devo fare una precisazione
il Cursor montato sugli Eurotrakker non è la stessa versione di quello degli stradali.
Infatti le tarature di potenza sono quasi uguali, ma l'Eurotrakker monta il 13 litri
mentre gli stradali il 10 litri di cilindrata
Ciao!!!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ciao ragazzi!!
Entro per la prima volta nel forum dei veicoli....quasi mi ero dimenticato che esistessero anche i camions!!
Insomma, vedo che anche qui si discute tanto e spesso è più la tifoseria che prevale piuttosto che la logica.
Premettendo che mi chi conosce sa che in azienda abbiamo tutti Iveco....gli Astra ci piacciono veramente moltissimo perchè li conosciamo molto bene lavorando spesso con altre aziende che li hanno e li usano.
Non li abbiamo mai comprati per un motivo molto semplice: purtroppo, essendo molto robusti pesano anche di più rispetto ai concorrenti e, soprattutto oggi con la patente a punti rimane fondamentale il fattore peso (ne sappiamo qualcosa!!).
Comunque rimangono, a nostro parere, dei veicoli super...infatti chi porta calcestruzzo li usa eccome!!! Sul fatto di decantare i Mercedes.... non saprei proprio... c'è una grossa azienda con cui collaboriamo, la Cave Sangone di Rivalta di Torino, che ha sempre avuto Astra per le betoniere e continua ad averli. Sui cassonati hanno optato per Iveco (da quando sono usciti gli Eurotrakker) lasciando Mercedes senza rimpianti: vi assicuro che non è per il prezzo...qui da noi i MB te li tirano letteralmente dietro ma, soprattutto gli Actros, hanno parecchi problemi che gli Eurotrakker non presentano.
Sui motori Cursor...chi ha qualcosa di fondato da dire contro questi motori parli ora o taccia per sempre. Sul fatto che gli Iveco siano sempre stati ottimi motori secondo me nessuno ha da dire nulla: unico neo per cui mi sono sempre piaciuti i Volvo che avrei voluto in sostituzione degli Iveco erano i consumi. Ora con i Cursor anche questo problema è risolto: da circa un mese abbiamo aggiunto un altro mezzo Cursor al nostro parco mezzi. Si tratta di un altro bilico con semirimorchio Minerva....non so che dire. Abbiamo testato i Cursor sui quattro assi ma qui ci ha veramente stupito: è una macchina che è andata al di sopra di ogni aspettativa.
Sugli Astra rimane il fatto che se utilizzassimo questi mezzi lavorando quasi solo fuori dalle strade ordinarie...sicuramente avremmo un parco macchine di Astra.
Secondo me oggi, se su certe macchine movimento terra forse la ragione di una scelta straniera esiste (ma solo su certe linee), sui veicoli industriali non c'è motivo per non comprare italiano.
Salutoni....
P.S.: problemi di motricità con i quattro assi? in azienda stiamo eliminando i tre assi...ne terremo giusto qualcuno per piccoli lavori o economie ma con i quattro, se si ha un poco di accortezza, si va proprio ovunque...almeno con Iveco e Astra è così...non so con gli altri...o forse è solo questione di autista??Costantino Radis
Commenta
-
Costantino ,finalmente ci 6 anche tu ha difendere iveco e astra.
dai pero' non puoi ammazzare cosi' mb
cmq ricordo in un tuo vecchio post che iveco piaceva ai TUOI, mentre TU volevi provare altri marchi esteri,forse volv?
io non sono un super tecnico pero' vedo che qui chi aveva volvo da una vita è passata a man ,mercedes,iveco.
per il fatto dei 3 assi sono daccordo con te sono inarestabile e sterzano meglio dei 3, avendo tu la fortuna di avere una grossa impresa,1-2 3assi li puoi giustamente tenere.
Commenta
-
Ciao Costantino! finalmente sentiamo anche la tua sui camion.
I Mercedes Actros non sapevo che avessero problemi, so però che in zona sono diminuti da quando non ci sono più
i serie 26 e gli Ecoliner. Qui il 70% sono Iveco, il 20% Astra e il rimanente diviso tra Mercedes, Man, Volvo e Renault
Ciao!!!!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Per me gli ASTRA sono al top, li ho visti lavorare con carichi impossibili......Comunque dalle mie parti fino a qualche mese fa lavorava una ditta campana per i lavori di raddoppio stradale e il suo parco mezzi era composto da astra e mercedes, ricordo che i 3544 8x4 con cassone Molinaro 22mc erano caricati da far paura tanto da rovinare il manto stradale....a parte questo i mercedes si facevano onore, sotto quel carico neanche una piega! Per chi vuole vedere uno di questi mezzi c'è proprio il 3544 con cassone Molinaro su camionsupermarket gennaio 2004 pag. 202!!!!! Cmq gli Astra non hanno da invidiare niente a nessuno "IL RE DEI CANTIERI"BENATI 1887-1995
Commenta
-
Astra?Noi su un hd 7 8438 abbiamo messo su anche 380 qli netti di sabbia lavata.Dopo un paio di anni e migliaia di quintali di sovraccarichi si è tranciato di netto l'asse che tiene il cantilever.Tra un po l'autista finisce assieme al camion giu' per un ponte.
Comunque pochi discorsi:se devi lavorare duro meglio di LUI non c'è nulla.
Commenta
-
Ciao a tutti, in effetti gli Astra hanno sempre avuto come dote maggiore la robustezza, purtroppo dicono che non siano moltoc comodi(io non faccio l'autista...)
Iveco devo dire che se ce ne sono così tanti non saranno poi così male, io vedo sempre i bilici con il motore 420CV che si portano a spasso dai 25 ai 30mc di sabbia, senza fare una piega.
Ciao!!!!Fede, BID Division Member
Commenta
Commenta