MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Per lavori duri............

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Friz:
    gli Astra hanno sempre avuto come dote maggiore la robustezza, purtroppo dicono che non siano moltoc comodi(io non faccio l'autista...)
    </font>[/QUOTE]un autista mi ha detto astra ti spacca la schiena in 2 scendava da un actros

    Commenta


    • #32
      La marca estera era proprio Volvo...solo che ora hanno un prezzo impossibilie rispetto alla concorrenza. Sui MB sono d'accordo con voi: gli Ecoliner e tutta la serie precedente erano delle macchine straordinarie. Con quella cabina che ha fatto storia sia come design che come confort, ottimi motori - mai niente - e telai robusti...alcuni nostri padroncini affezionati con cui collaboriamo da parecchi anni avevano Mercedes ma, dopo aver acquistato l'Actros, si sono messi le mani nei capelli: in Torino i prezzi dei MB sono precipitati perchè proprio non vanno e le officine di qui sembra che non riescano a fornire assistenza adeguata. Un padroncino che ci segue sempre ha un Actros quattro assi ma l'assistenza se la fa fare da un'officina Iveco molto reputata di Torino...finora sono gli unici che sono stati in grado di risolvergli parecchi problemi...era disperato ed esasperato!
      Comunque anche gli Iveco non se la cavano male con i maxi-carichi: sinceramente non abbiamo mai avuto problemi con telai, traverse, balestre, perni, ecc....tenendo conto che spesso, quando andiamo sul peso negli impianti a scaricare, con i quattro assi si arriva anche a 56-57 ton e con i bilici non è la prima volta che arriviamo a 80 ton...ovvio che si tratta di brevissimi tragitti ma comunque il peso c'è e si sente!!
      Al contrario, abbiamo avuto dei padroncini con Scania a cui si sono staccati i ponti posteriori mentre facevamo un grosso lavoro in terreni un po' molli...cose mai viste prima...dei 113 dei 143 che si sono letteralmente disfatti...e noi con i nostri 330 dell'epoca che continuavamo tranquilli a lavorare...
      Costantino Radis

      Commenta


      • #33
        E grazie, i Mercedes hanno sempre avuto una buona cabina, credo siano anche comodi...
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          Ciao Costantino, quoto e sottoscrivo in tutto quello che dici anche a noi è arrivato un eurotrakker 8x4 480 ed è una forza della natura. Nel nostro parco-Cursor gli unici problemi sono arrivati da un eurotech 350 (cursor 8) che ha avuto un po' di noie al turbo ma sul resto del parco nessun problema. Piuttosto qualcuno ha esperienze col cambio eurotronic? Specialmente la prima versione quella senza pedale frizione ma con sempre la necessità di intervenire sulla leva per il passaggio marcia.

          Commenta


          • #35
            Ciao Costantino, ora capisco perchè molti bilici MO hanno la cabina lunga!
            Faccio una domanda: l'angolo di sterzo dei 4 assi è identico per i 2 assali o il secondo sterza meno?
            ciao!!!!
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Gli ultimi Astra non sono mica tanto male come confort: oggi qui si stanno diffocendo anche tra i padroncini che, di solito, sono proprio i più attenti a questo aspetto.
              Cosa ben diversa le serie precedenti...mamma mia!!
              Ovviamente MB da questo punto di vista non si fa cogliere impreparata...anzi...
              Sui bilici poi, dove il beccheggio letteralmente ti uccide (non so voi ma quando si attraversano i binari del tram...che salti!!!) abbiamo risolto il problema con l'acquisto di macchine con la cabina lunga e sospensioni pneumatiche. Lo so che si perde un poco di portata ma almeno gli autisti non hanno problemi: sul primo 330 bilico che acquistammo anni fa il ragazzo che lo usava arrivò addirittura a procurarsi, per i sobbalzi e la durezza del mezzo, delle microlesioni ai reni e iniziò a perdere un poco di sangue metre faceva pipì....ci spaventammo talmente che, appena capito da cosa poteva dipendere, cambiammo il mezzo e da allora solo cabine lunghe sui bilici! Per foruna non abbiamo più avuto problemi. Comunque, per qualsiasi marca, i più confortevoli sono sicuramente i quattro assi...quando sono carichi, poi, sembra di viaggiare su un tappeto, soprattutto con le ultime serie che hanno gli assi anteriori più distanziati e distribuiscono ancora meglio il loro peso!!
              Costantino Radis

              Commenta


              • #37
                Per Friz: è proprio come dici, ossia il secondo sterza un po' meno (ma proprio poco...qualche grado). Negli Eurotrakker hanno distanziato gli assali anteriori in modo che le ruote si impantanino megli e il veicolo acquisti più maneggevolezza nei terreni difficili...in effetti abbiamo riscontrato che è vero. C'è un po' di differenza tra i prima serie e i seconda serie: ma ho notato comunque come i vantaggi maggiori sono nel confort....se sei un pistola ti impianti molto bene anche con gli assali più distanti!!!
                Costantino Radis

                Commenta


                • #38
                  Dimenticavo...per Bogio: confermo problemi con il Cursor 8 litri ma non direttamente da noi quanto da imprese stradali nostre collaboratrici che usano Eurotech di questo tipo. Mi dicono che comunque le ultime versioni hanno superato i problemi...personalmente penso però che sia un motore con una cilindrata troppo piccola per certe applicazioni. Si ha pur voglia di lavorare con centraline e fasature e turbine e tutto ciò che si vuole ma il dato fondamentale per una buona coppia rimane comunque, di base, la cilindrata unitaria...la fisica non si potrà mai cambiare...almeno per ora!!!
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #39
                    Grazie Costantino, anche secondo me un 8l su certe applicazioni è un po' piccolino, io non l'ho mai visto in giro, i Cursor sono quasi tutti 8x4 da 440CV
                    Ciao!!!
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      con il cursor 350 sei al limite con le 44 ton, è fiacco anche con le cisterne.
                      lo vedo bene come autocarro senza rimorchio.

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao Case2, infatti come supponi tu il mezzo in questione è usato solo come autocarro singolo 6x2 con cassone ribaltabile e gru. L'autista che l'ha in uso prima aveva per lo stesso impiego un 190.36 turbostar e dice che questo sembra una moto da cross c'è da tenerlo sempre alto di giri per farlo andare decentemente.... (L'ha anche soprannominato la gallina per il rumore che fa )

                        Commenta


                        • #42
                          beh il turbostar 36 è un'altra razza di motori ben superiore al 350 cursor però è un 13000 cc

                          Commenta


                          • #43
                            A quanto vedo, molti concordano con me sugli Actros... È vero, gli Astra ti spaccavano la schiena, come d'altronde i primi 330, ma immaginate un po, un camion di oggi, lavorare con i ritmi e i carichi di allora... CASTASTOFICI!!!!! Molte volte, ho visto i MB cadere letteralmente col telaio sui ponti, i 330 idem, gli Astra, mai, ma (soprattutto i 305) far fuori i cerchi dei ponti (si lesionavano intorno ai fori dei bulloni...quante volte li abbiam saldati), I Man. erano ottimi, come pure i Renault R365 o i Magirus... ma oggi... è vero, molte volte nel cantieristico, si esagera con i carichi (330.35T con Pellicano dietro:82 tonn e la polizia gongolava nel fermarmi....) un 4 assi carica 22mc (un imprenditore di Cosenza, ha chiesto all'Astra se era possibile avere un 8x4 col passo lungo, adatto alle betonpompe, per montarvi sopra un cassone da 24 mc....) e un 3 assi circa 16.... altro che qui in Svizzera.. un nostro autista, avendo sbagliato a caricare con la pala gommata (ho caricato 20 tonn anzicchè 19...) ha alzato il cassone e scaricato il materiale, perchè diceva ched era troppo carico... OGNI COMMENTO PENSO SIA SUPERFLUO!!!!

                            Commenta


                            • #44
                              con la patente a punti bisogna stare attentissimi a non sgarrare e comprendo il gesto del vs autista, certo in un regime di semianarchia si puo' fare come si vuole.o no?
                              io penso che gli iveco siano un mix tra confort e robustezza!

                              Commenta


                              • #45
                                ma alla fine lo hanno montato o no il cassone da 24 mc sull'astra.????????
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #46
                                  Non lo so, anche perchè pochi giorni dopo sono aprtito per venirmene in Svizzera...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao a tutti .io ho gli eurotrakker cursor e sn macchine ottime molto meglio delle altre .anke astra va bene .cn le strade e i lavori duri delle valtellina le differenxe cn gli altri le noti .io monto tutti i cassoni pastore cn spondina e sn eccezionali sia per robustexa che qualita .il cursor 480 e una bomba e in salita da una marcia abbondante ai vari man mb .

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Una bella flotta ASTRA!!!!!!!
                                      Attached Files
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Direttamente dalla steppa:
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Dal lontano Monzambico, un italiano di tutto rispetto!

                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Allestimento da galleria.......................??????
                                            Attached Files
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X