MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mercedes MO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    R580 ti sei preso anche del d......?comunque i mercedes che impressione ti hanno fatto?

    Commenta


    • #62
      no....la d non posso averla, per "non raggiunti limiti di età"!!per le altre sono a posto


      Mercedes ottimi, motore cambio (rigorosamente manuale!!!anche se il powershift si è comportato bene, telligent......'na schifezza!!) sempre pronti reattivi e precisi. Anche il comfort è ottimo, solo il trattore 3346 non era eccellente da questo punto di vista...ma è normale. Nei tre giorni in cui sn sempre stato alla mercedes (sempre dalle 3.30 in poi..) non ho trovato grossi difetti nelle macchine presenti.
      il 4151, giusto per citarne uno sulla salita sterrata in 4a andava che era un piacere....

      Commenta


      • #63
        A me sembra che il vecchio eps montato sugli sk fosse meno rognoso da usare.infatti anche se con la frizione non era proprio in fondo la marcia la prendeva lo stesso.lo stesso problema lo avevo riscontrato anche sul 3350 che avevo provato tre anni fa e sulla seconda salita del campo prove mi ricordo che non mi prese la scalata con relativa ripartenza in salita.

        Commenta


        • #64
          infatti......l'eps non l'ho mai preso in mano, ma il telligent sequenziale era una vera tortura......quel povero 510 soffriva con quel cambio!!! Poi avrai sicuramente provato a far capire alla centralina che volevi la 3a e NON LA SECONDA!!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #65
            si ho provato a discuterci assieme con la centralinama mi ha risposto che in quel di stuttgart hanno deciso che è lei che comanda sai mi a detto in un orecchio sa com'è il cambio costa un sacco e con tutta quella coppia è facile che si sbriccioli tutto se la frizione attacca prima che la marcia sia inserita per benino

            Commenta


            • #66
              Mi dispiace ma meglio di cosi proprio non sono riuscito a fare
              Lo ho fotografato stamattina dal finestrino all'interno del cantiere di demolizione dell' Ilva a Genova mentro ero in coda per scaricare
              La vittoria è mia

              Commenta


              • #67
                hei miky,ottima foto ma potevi almeno ritoccarla :-) visto che l'autista non sta minimamente legando il carico.

                Commenta


                • #68
                  Belle macchine i mercedes da cantiere, pero' con il nuovo Actros 3 assi precisamente un 3336 allestito con betoniera, abbiamo avuto problemi . una volta gli si e tagliato il falso telaio dell'allestimento, e nelle salite con forte pendenza si impenna sempre quando e caricato, infatti quel camion esce solo per andare in posti dove non c' e' pericolo di impernarsi. oppure se ce una forte salita la fanno con la retromarcia. Sapreste dirmi se e' una caratteristica frequente dei mercedes 3 assi per cantiere? vi e mai succeso, anche con l'actros prima serie o i precedenti modelli?

                  Commenta


                  • #69

















                    _________________________________
                    La legge è uguale per tutti?

                    Commenta


                    • #70
                      al lavoro abbiamo le 2 pompe del botume mercedes

                      mercedes 2 assi 1619 del 1983! (206 cavalli,6 cilindri a V) a sentire chi lo guida è un po' lentino a tirarsi dietro.

                      mercedes 3 assi 2535 del 1990 (354 cavalli,8 cilindri a V biturbo) e questa viene usata tanto

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da luca bergamo Visualizza messaggio
                        Friz, con questo argomento mi tocchi il cuore, è il miglior regalo di Natale che potevi farmi!!
                        Allora i cambi sono stati sempre ZF fino al 1989 con la serie 2632,1932 ecc.
                        Da allora i cambi se li fa in casa Mercedes.
                        Calcola che i ponti posteriori sono sempre gli stessi dei primi 2626 ancora oggi (progettati troppo bene!!!!!!).
                        In ordine cronologico a mia memoria prima è uscito il 2626 con il V8 aspirato e con il cambio zf a 9 marce con griglia a riposizionamento(lo stesso degli Astra bm21 ma meglio sincronizzato!).
                        Poi nel 1984 il 2632 con un V10 aspirato da 355 cv ed una coppia fantastica, cambio zf 9 marce a doppia griglia senza le mezze(che però a richiesta c'erano)!!
                        Nel 1986-87 la coppia 2628 e 2636 che differivano solo per il numero dei cilindri(V8 il 2628 e V10 il 2636 sempre aspirati) con cambio zf a 8 marce più il primino e le mezze!!!
                        A quell'epoca Trakker girava con quelle carogne di 330.35 con il cambio del Fiat 300 a 4 marce + le mezze, oppure si beveva 1 litro per 500 metri con il 330.35 idrotrans!!!!
                        Nel 1989 sono usciti i 2629 e 2635 con cambio Mercedes a scatola in alluminio e motori V8 aspirato il 2629 e V8 turbo il 2635.
                        C'era anche la versione stradale con turbo-intercooler di 480 cv sul 1948!!
                        Credo che queste ultime macchine siano state (con il 330.30 lo ammetto) le migliori macchine da cava a mia memoria, molto comode, con un motore da erezione, freno motore potenziato ecc ecc!
                        Poi sono arrivati i 2638, 2644, 3538 e 3544 dell'ultima serie prima degli Actros.
                        Con gli Actros in effetti si è un pò tribulato con l'elettronica e si è fatto un passo indietro sull'affidabilità e sulla durata complessivo del mezzo!
                        Ciao
                        Mi sei stato veramente utile avevo proprio bisogno di capirci qualcosa. Sai se qualcuno ha in vendità quache 2628 2629 2635? I difetti principali di questi mezzi quali sono? saluti

                        Commenta


                        • #72
                          motore del 35 8v

                          guardatre i video che ho fatto al padane 35 8v motore.... sono su youtube canale di padanifero

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da padanifero Visualizza messaggio
                            guardatre i video che ho fatto al padane 35 8v motore.... sono su youtube canale di padanifero
                            Il post riguarda i CAMION Mercedes, possiamo rispettarlo? Per i pullman c'è un'altra sezione....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X