MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acquisto di un trattore scania 6x4 da 580cv

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Acquisto di un trattore scania 6x4 da 580cv

    Ciao a tutti.Io sono indeciso a conprare uno trattore Scania 6x4 da 580cv 8cilindri.vorrei informazioni su questo mezzo se e valido.mi anno consigliato anche il Mercedes.cosa ne pensate voi di questi mezzi? cosa mi consigliate?

  • #2
    Ciao e benvenuto sul forum.
    Ti occorre uno stradale o mezzo d'opera?

    Commenta


    • #3
      CIAO ANCHE A TE.MI SERVE PER MEZZO DOPERA.TE MI PUOI CONSIGLIARE?

      Commenta


      • #4
        Ciao Bob e benvenuto! dunque un paio di cosette: sei sicuro che ti servano tutti quei CV su un mezzo d'opera?
        Che uso ne devi fare? ribaltabile, carrellone, trattore eccezionale? fai conto che un V8 con tutti quei CV sarà piuttosto assetato di gasolio.
        Se devo essere sincero non mi hanno parlato benissimo degli Scania MO ( e qui il nostro amico Trakker ti potrà illuminare) infatti mi risulta che siano un po' fragili come ponti.
        Mercedes Actros: croce e delizia del forum! Se ascolti Trakker ti dice che è una carretta, se ascolti Lucabergamo ti dice che è una favola
        Scherzi a parte i primi Actros non erano un granchè, ora credo abbiano recuerato un po' di punti.
        Come macchine oneste posso dirti: Iveco :anche se ultimamente sono scaduti un pochino, comunque è un mezzo robusto e abbastanza affidabile.
        Astra: molto robusto e affidabile ma non proprio comodo
        Mercedes( Trakker perdonami sigh....) ha dalla sua parte innazitutto la comodità e la qualità delle finizioni
        Man: un tempo erano meglio, comunque sono ancora buoni mezzi robusti e comodi, qualche problemino di affidabilità.
        Come macchine un po' meno buone Renault, Volvo (un po' troppo stradale), Scania e Daf (un po' fragilini)
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Grazie friz di avermi risposto.quindi ke mezzo mi consigli? e con quanti cavalli? al mezzo ci attacco un semirimorchio ribaltabile trilaterale di 30 metricubici o 26, non lo so neancora,penso un Bianchi.te mi puoi consigliare qualcosa? ti ringrazio di nuovo.

          Commenta


          • #6
            ^Penso vadano bene anche 480 cv, ma non uno Sania, tantomeno un Volvo o un Renault, ancor meno il Daf, la scelta andrebbe tra Astra, Iveco, Man e Marcedes, a te valutare poi in base ai consumi all'uso e alla spesa, è vero, io sembra che odi letteralmente i Mercedes, comunque, almeno gli ultimi, e qui servirebbe Luca, sembra che sia migliorati, se vuoi una macchina robusta, ma un o meno comoda, va bene la gamma Astra, poi ci sarebbe il nuovo Trakker, per il Man...l'affidabilità, non è certo quella di una volta, anche se , come detto in un altro argomento, ora , sembra essere quasi standardizzata..Ripeto, il tutto dipende dalle esigenza personali....per un trattore che deve trainare 26 o 30 mc, ad esempio, la poca robustezza dei ponti e dei loro ingranaggi dei Daf e Scania, sono un po da valutare..andrebbe bene l'Astra, ma magari è un po piu rigido...Veedi tu i vari parametri e poii vedi....

            Commenta


            • #7
              Bene, concordo anche io con Trakker per marche e potenza.
              Come modelli: Iveco Eurotrakker 720E48 oppure il nuovo Trakker 720T48 entrambi 480CV, Astra HD7/c 64.50 da 500CV, Man TGA33.480 da 480CV, Mercedes Actros 3350 da 500cv.
              I primi 2 puntano di più sulla robustezza, il Mercedes se vuoi comodità innanzitutto e il Man è un buon compromesso tra robustezza e comfort
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Siccome questo sarebbe il mio primo camion e nn vorrei fare un buco nell'acqua.dov'è che vedo quanta robustezza ha il camion ke dovro conprare e scritto nel deplian del camion? o sulla carta di circolazione? e per essere buona quanto ci dovra essere scritto?

                Commenta


                • #9
                  Cioè parlo della robustezza dei ponti e degli ingranaggi!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao BOB io parlo da appassionato ma parlando con chi i camion li adopera lo sacania non e un grand che come mezzo Dopera i due tedeschi sicuramente come differenziali e semiassi non fatti male per niente anche il FIAT non e male ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      Trattore + semi come primo mezzo? Non conosco le tue esigenze, ma come mai questa scelta?
                      Hai pensato ad un 4 assi 8x4?

                      Commenta


                      • #12
                        Un 4 assi 8x4 si effettivamente sto pensando anche a quello.Però se devo essere sincero mi attira di piu il trattore, poi dove sto io vengono molto usati tutti e di i mezzi.i camion mi piacciano tanto e se potessi le conprerei tutti è per questo ke vi o kiesto una mano a indirizzarmi sulla giusta strada.E per ora dopo avervi sentito ho gia un po le idee piu sciarite! vi volevo fare una domanda! conoscete un sito dove ci sono scritti i prezzi dei camion?

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Bob!

                          Dunque un sito con i prezzi del nuovo, personalmente, non lo conosco.
                          Però ti posso dire che il giornale Tuttotrasporti pubblica un listino.

                          Se invece cerchi prezzi dei veicoli industriali usati allora ti consiglio di andare sul sito di CamionSuperMarket esistente anch'esso in forma cartacea.

                          Buona ricerca!

                          Commenta


                          • #14
                            Allora Bob: la robustezza dei camion non la scrivono da nessuna parte (e si guardano bene dal farlo) il metodo migliore è parlare con un po' di autisti, loro ti possono dire se il camion è robusto o meno, oppure con qualche meccanico che sicuramente ti può dire cosa si rompe più spesso
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie friz (e buon Natale a tutti) nelle mie parti sara un po dura parlare con dei camionisti. x che dalle mie perti viene molto usato lo scania e L'iveco.E da qualche tempo anche il mercedes,e tutti parlano bene di queste 3 marche soprattutto lo scania che qua le piu grandi ditte lo usano. dei camionisti mi hanno suggerito di guardare il sito scania che dice che gli scania (trattore) ha un buon telaio che sopporta dalle 32 tonnellate fino a 150 tonnellate e l'8 cilindri consuma poco! non è buono come dato? ho nn è vero? io do piu ragione a voi perche penso che ne sapete di piu visto che parlate con tanti autisti.

                              Commenta


                              • #16
                                Bob scegli Astra se vuoi il Top riguardo la robustezza!!! Mi hanno sempre detto una cosa: chi fa degli ottimi stradali fa dei pessimi cava-cantiere!! Anche se io ci credo poco a questa definizione!!!!!
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #17
                                  lo sai te com' è il sito astra?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    www.astraspa.com
                                    BENATI 1887-1995

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bob, vedo che sei di Lucca. Di che zona sei e che percorsi devi fare principalmente? Te lo chiedo perché la scelta deve essere fatta in funzione di tanti parametri, tra cui anche i percorsi da fare.
                                      Se per esempio lavori in Garfagnana e devi fare percorsi appenninici o addirittura in cava (su ce ne sono molte -marmo ecc.- se non erro), se invece sei in pianura è diverso.
                                      Insomma considera se:
                                      1) percorri principalmente strade di montagna o di pianura;
                                      2) se viaggi principalmente su strada o in cava o in cantiere;
                                      3) cosa dovresti trasportare.

                                      Già in base a questi parametri credo che qualcuno potrà darti maggiori consigli sul mezzo più adatto. Mi sembra di capire che sei un futuro padroncino, visto che è il primo mezzo e ti affacci ora all'autotrasporto.

                                      Hai parlato di Scania e Iveco come i mezzi più diffusi dalle tue parti: ti riferivi a camion in genere, non nello specifico ai mezzi d'opera, vero? Iveco la fa sicuramente da padrona (siamo in Italia), ma di Scania ne vedo davvero pochini.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        X Bob: io ho sentito dire spesso che i ponti dello Scania son utt'altro che robusti.
                                        Comunque mi chiariresti la storia delle 150 tonnellate? a che ti riferisci? se parli di trasporti eccezionali
                                        devi sapere che sul trattore grava lo stesso peso che su un MO. comunque le macchine Iveco e Man arrivano a 300ton.
                                        Effettivamente io devo dire che lo Scania stradale è un ottimo mezzo, ma i MO li lascierei stare così come i Volvo i Daf e i Reanault.
                                        Posso dirti che almeno dalle mie parti non ho mai visto un MO Scania recente, ne Daf ne Renault e pochi Volvo.
                                        La fanno da padrone Iveco Astra e Mercedes e ultimamente sta uscendo fuori anche Man
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          X bernaba.l'uso che ci devo fare io è sopratutto spostamento terra e macchine operatrici cava e cantiere. dei lavoro mi capitano un po da per tutto sia i Garfagnana e dalle parti di Viareggio e Pisa.Una delle ditte piu grandi dove sto io ma penso ke la conosci anche te è la Del Debbio s.p.a, che ha quasi tutti mezzi Scania.sono stati dei operai che lavorano li che mi hanno parlato bene di questa marca.poi c'è ne anche un'altra ditta la betonvat ke usa solo Iveco ma con alestimento betumiera.io spero fra qualche anno di avere la mia piccola ditta con qualche camion e qualche scavatore.soltanto ke ora non ho tanta esperienza e quindi vi kiedo consigli a voi per dei buoni acquisti.i mie usi ke dovro fare con il mio camion sono un po misciati:cava,cantiere,pianurae montagna.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            X Friz, il discorso sulle 150 tonellate è riferito alla robustezza del telaio di un trattore scania 6x4. Un telaio che sopporta carichi che vanno dalle 32 tonnellate fino alle 150 tonnellate per operazioni estreme.sul sito ci sono proprio scritte queste parole sotto la figura del trattore.comunque mi ai dato un grande solievo che mi ai detto che l'Iveco arriva fino a 300 tonellate mi è sempre piaciuta l'Iveco pero ho anche sempre sentito dire che di motore lasciano un po a desiderare!? poi c'è differenza fra quelli (Iveco)costruiti in Spagna e quelli in Germania?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              X Pietro grazie per il sito.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Normalmente non ce dovrebbe esssere, twmpo fa, qualcuno si lamentava degli Eurostar Pegaso, che quanto a rifiniture erano scarse, ma atualmente, devi sapere, ad esempio, che la mmaggior parte delle cabine corte, sono spagnole, anche se il camion e montato in Germania (telaio siglato WWM) o in Italia (ZCA) o in Francia..per cui...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ti ringrazio trakker per la tua risposta e grazie avoi ho capito quale marca scegliere cioè un Iveco! mi potete levare una curiosita! cosa significa la sigla MO? che voi nominate spesso, non lo mai sentita dire.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Sarebbe l'abbreviazione di Mezzi d'Opera, cioè quei mezzi (anomalia tutta italiana..) che tra 2-3-4 assi vanno fuori dalle portte indicate nell'art 10 del codice della strada, e cioè tipo i 330-380 e 410 Iveco...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Dunque Bob, devi sapere che indipendentemente da quel che scrivono sotto le foto, il peso che grava sul telaio del trattore
                                                      non supera mai i 330q di complessivo in ogni caso (salvo qualche trattore eccezionale che arriva a 400q, ad esempio Man e Iveco, comunque si tratta di modelli specifici e non di quelli da cava)
                                                      A parte il fatto che un telaio che regge 150ton dovrebbe avere delle sezioni tipo dumper da cava da 60mc.
                                                      Comunque tornando a noi molto spesso i pesi sono maggiori sui mezzi in cantiere che nelle applicazioni eccezionali.
                                                      Sull'Iveco non so chi ti abbia dato questa informazione, ma a me risulta che uno dei suoi punti di forza sia proprio il motore, che attualmente è uno del migliori disponibili sul mercato.
                                                      Altro punto positivo è prprio la robustezza del telaio, assali e sospensioni.
                                                      Punti a sfavore: il confort che è inferiore alle macchine tedesche (Man e Mercedes), come molti prodotti Fiat pecca un po' nella qualità delle plastiche e negli assemblaggi di queste ultime(ricordiamoci però che parliamo di mezzi da lavoro e non
                                                      di auto di lusso). problemi meccanici gravi non ne hanno ( a parte qualche caso isolato) magari qualche trafilamento di olio di torppo dagli assali posteriori.
                                                      Astra è più o meno pari ma ancora più robusto ma aimè più scomodo.
                                                      Quindi ti dico le marche migliori sono sempre le solite 4 (Iveco, Mercedes, Astra e Man) a te la scelta.
                                                      Se vuoi sapere altro chiedi pure.
                                                      Ciao!
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao, ho presente il nome Del Debbio, ma non ho mai fatto caso ai loro mezzi, perché dalle mie parti non so se hanno mai preso dei lavori.
                                                        Nella piana Pistoia-Firenze gran parte dei grossi lavori li fanno Vangi, Varvarito, Grassi. La prima ha un parco abbastanza variegato, ma non ho presente alcun MO Scania: principalmente Iveco e MB. La seconda invece ho visto che ha molti MB e la terza Volvo e, mi pare, MAN.

                                                        In ogni modo, trattandosi del tuo primo mezzo, io valuterei l'acquisto di un 8x4 piuttosto che un trattore + semirimorchio, sia per l'investimento che per la praticità.


                                                        Per quanto riguarda l'allestimento a cosa hai pensato? Vasca semipoligonale, quadra, da roccia, oppure un trilaterale???

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Mi sa propri che un trattore x me che è il mio primo mezzo sia un po troppo! mi sa che comprero un Iveco Trakker 8x4 mi sa che è il meglio! di motore non ho neancora deciso da quanti cavalli.e l'allestimento un ribaltabile trillaterale.Te ke mi consigli?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            x Friz il fatto kr ho detto io dell'Iveco ke ha problemi di motope lo sentito dire in giro dalle mie parti xro non ci o mai voluto credere! per questo ve lo chiesto a voi.Ti ringrazio per la tua disponibilità.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X