Guarda Bob che l'allestimento ha la sua importanza pari al modello che comprerai.......valuta bene cosa trasporterai!!!! Sicuro che un trilaterale faccia al caso tuo???
x Pietro. A me mi ci vuole un alestimento ke ci posso trasportare un po di tutto: catrame,roccia,terra,sabbia,ecc!. lo prendo ribaltabile trillaterale xche ci stà ke mi capitano lavori stradali.te ke vasca mi consiglieresti! Vasca semipoligonale, quadra, da roccia? mi puoi dare una spiegazione di vasca semipoligonale e quadra? cosa ci possso trasportare con queste vasche?
Le vasche, servono se devi trasportare materiali che puoi scaricare solo posteriormente, se devi fare anche dei lavoretti stradali, a quel punto il meglio sarebbe un ribaltabile tradizionale, io ti consiglierei un ribaltabile della Minerva o della Ocm, che sono tra i piu robusti, poi gli Ocm, li puoi far fare come meglio ti piace, preferibile magari da 20 mc, con sponda a bandiera, nel caso in cui tu debba trasportare massi...
dico la mia per il trattore, lì non avrei dubbi e sceglierei tra il Trakker pneumatico da 480 cv o l'Actros 3350.
Ricordati di montare il rallentatore Voight, risparmi un sacco di soldi di freni con soli 3500 euro all'acquisto!!!!
Per il telaio 8x4 puoi allargare l'orizzonte anche ai Man ed agli Astra(se non soffri di mal di schiena).
Per la vasca a pistone frontale le migliori per me sono Minerva e Brenta(davvero belle e funzionali) per il trelati, se proprio sei obbligato a prenderlo(ricorda che pesa molto di più ed è meno stabile) starei anche io sull'OCM come dice Trakker.
A proposito Trakker, spero che stavolta tu sia d'accordo con me!!
X Bob: io starei su un trilaterale semiroccia (non troppo pesante ma abbastanza robusto) sui 18mc di cubatura.
se fai conto di portare anche massi la vasca poligonale non fa al caso tuo; meglio un cassone quadro abbastanza robusto.
Ciao!!!!
x Bob ma perchè prima di proporre la marca e il modello nn ci enunci esattamente che lavori andrai a fare?logico che fai mmt ma in che ambitose hai solo un mezzo penso che andrai a fare il padroncino x qualche grosso gruppo no?
hai esperienza in questo settore?(penso di no)
la differenza tra trattore e autocarro nn è solo tecnica ,devi valutare costi e ricavi?
la scelta del modello è l'ultima dei tuoi pensieri tanto da quando c'è la patente a punti quindi divieto assoluto di sovraccarico anche i marchi minori hanno + appeal.
perchè nn inizi con un mezzo d'occasione?
xCase.è da quando ho 16 anni ke lavoro in quasto settore ora ne ho 26.lavoro con una ditta.Io ho 1 iveco 240.36,1 iveco 150.18, 3 scavatori,2 ruspa gommate.i mezzi ce lò.e quindi l'anno nuovo ke viene mi mette x conto mio.i lavori non mi mancano è per questo ke ho deciso di conprare un mezzo piu grossso xche mi sono arrivati dei lavori abbastanza grossi ke mi ci vuole un mezzo grosso.ero deciso di conprare un trattore ma dopo parlando con voi del MMT mi sono reso conto ke è un mezzo troppo grosso sia per me ke mezzi cosi grossi non lo mai guidati, e anke viaggiando dalle mie parti sarebbe troppo grosso, xche dove sto io,strade grosse non ce ne sono tante.il lavoro ke ci devo fare io ve lo gie detto devo trasportare un po di tutto.!
</font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Bob: xCase.è da quando ho 16 anni ke lavoro in quasto settore ora ne ho 26.lavoro con una ditta.Io ho 1 iveco 240.36,1 iveco 150.18, 3 scavatori,2 ruspa gommate.i mezzi ce lò.e quindi l'anno nuovo ke viene mi mette x conto mio.i lavori non mi mancano è per questo ke ho deciso di conprare un mezzo piu grossso xche mi sono arrivati dei lavori abbastanza grossi ke mi ci vuole un mezzo grosso.ero deciso di conprare un trattore ma dopo parlando con voi del MMT mi sono reso conto ke è un mezzo troppo grosso sia per me ke mezzi cosi grossi non lo mai guidati, e anke viaggiando dalle mie parti sarebbe troppo grosso, xche dove sto io,strade grosse non ce ne sono tante.il lavoro ke ci devo fare io ve lo gie detto devo trasportare un po di tutto.! </font>[/QUOTE]allora scusami una cosa in 10 anni di esperienza vieni a chiederci se la robustezza di un camion è riportata a libretto,cmq da come hai parlato nn mi sembri uno del settore,sicuramente mi sbaglio io.ciao
Ciao Barnaba, conosco bene i toscanacci che hai nominato, l'ultimo con cui sto lavorando è Grassi, una gran brava persona che ha tutti Mercedes, tra cui due betoniere bilico!!!!
Vangi aveva tutti Mercedes, ora mi sa che con i siluri del cemento ha messo qualche Scania, Varvarito a Prato ha tutti Mercedes, gente che se ne intende vero Trakker???????
e un bel Man 41.483 ffdk eraser con cassone trilaterale meiller vi fa ******?
bob, presentati con questa macchina in cantiere e lasci tutti senza parole
Dai Luca, non barare, che il gruppo Grassi non ha solo MB! Non fare arrabbiare Trakker.
Io sono neutrale, per questo dico che ho visto che Grassi ha anche altre marche, tipo questo Volvo con semirimorchio betoniera MO
oppure Iveco
Di recente però mi è capitata una betoniera su semirimorchio trainata da un trattore Actros stradale 4x2, mi pare qualcosa tipo 1938 o simile (non conosco le sigle dei MB).
Vangi secondo me ha davvero un parco variegato: tra i MO ricordo di sicuro MB e Iveco, ma tra le cisterne sfusi del cementificio ha anche un Musone (non ricordo se Volvo o Scania). E poi Vangi ha svariati mezzi vecchi, che sai a me piacciono molto (all'entrata del piazzale c'è un Orione!).
Di Varvarito ho visto in effetti molti MB Actros, anche trattori MO con semirimorchio, credo Bianchi.
Non so se qualcuno di voi conosce che imprese stanno lavorando a Firenze nell'ex area Fiat, dove stanno costruendo palazzine dell'università, palazzo di giustizia e altro. Ci sono sempre numerosi Eurotrakker 8x4 anonimi bianchi con una striscia rossa, tutti con cassone Minerva trilaterale davvero molto alto rispetto alla media: qualcuno ha idea di che impresa possano essere?
x Case.io i camion ke ho le ho conprati comr dici te d'occasione,nn mi sono mai preuccupato su cosa andavo a conprare e sbagliavo,pero ho avuto sempre fortuna.vi ho kiesto un consiglio ha voi perchè ci sono molte marche e ogni marca ha le sue caratteristiche come di certo lo sai anche te.tante persone mi hanno parlato bene di tante marche e quindi ero abbastanza confuso allora mi hanno parlato di voi ke siete degli esperti nel settore a rispondere e a dare consigli. è x questo ke vengo da voi a kiedervi delle cose.è il mio primo mezzo grosso e è grosso anche il prezzo.come ho detto in precedente,mi farebbe girare le scatole conprare un mezzo e poi trovarmici male.e al discorso della robustezza non sapevo cosa intendavate voi per robustezza perche non lavevo mai sentito dire io pensavo ke voi intendavate la portata ma mi sbagliavo!e ora lo so! poi nn dico ke è 10 anni ke faccio questo lavoro e quindi so tutto,ciò sempre molto da inparare lo so e ogni giorno cerco sempre di inparare nuove cose.Mi dispiace se ti ho dato questa brutta inpressione,non volevo!
Vero Barnaba, da me in cantire a Prato la Grassi arrivava con due betoniere bilico, una attaccata ad uno stradale Actros 4x2(io ci avrei messo un 4x4) ed una attaccata ad un 2643 6x4 ma legale, cioè entrambe vanno a 440 ql, con un carico utile di 11 mc.
Non mi sembrano economiche visto che caricano solo 1 mc in più del 4 assi, però fanno immagine.
Dimenticavo, mi sa che i Volvo li ha venduti tutti o quasi ed è passato a MB.
Barnaba guarda che anche io ho parecchie macchine non MB, negli ultimi 2 anni ho preso sia Eurotrakker che Daf.
Ciao
Ciao Luca, allora non sei un purista MB, ho capito.
Anche io mi odmandavo (mi pare ne avessi già parlato in un'altro post) dell'economicità di questi mezzi e mi fa piacere avere la tua conferma. Curioso anche il fatto che il 6x4 sia legale: forse perché fanno parecchi percorsi stradali (il 6x4 l'ho beccato anche in autostrada).
Una curiostià: su quali cantieri hai lavorato o lavori in zona Pistoia-Prato-Firenze Di recente Grassi l'ho visto lavorare ad un soprapasso dell'A11 vicino al casello di Prato Est. Li vicino ho visto anche una loro piccola centrale di betonaggio.
Barnaba, nel macrolotto 2 di Prato, stiamo costruendo il nuovo polo logistico della Esselunga.
Grassi ci ha servito benissimo, è una bravissima persona e per di più molto educata.
Il macrolotto 2 dovrebbe essere nella zona che dicevo io vicino al casello della A11. Non so esattamente qual'è il Polo Esselunga, però ci sono un sacco di nuovi capannoni.
Una curiosità: come si chiama la tua ditta?
Non conosco Grassi di persona, ma non può che rallegrarmi sentire giudizi positivi su imprese della zona.
Luca, ma quali Daf avete in ditta? Pensa che fui un* tra i primi a guidare il CF85.430 M.O. 8x4 e il il 95XF480 FAS6X2... avevamo l'esclusiva per la Calabria della Daf.... ricordo che per farci andare a prendere i camion..il titolare ci costrinse a tagliare i codini a me e il mio collega..immaggina se come oggi avessi 3 orecchini e il piercing al naso...
X Barnaba: la ditta di Luca è la Locatelli Costruzioni o un nome simile (Locatelli sicuramente).
Trakker con 3 orecchini e piercing e io che ti reputavo una persona seria (scherzo ovviamente)
x trakker
sbaglio o Daf è olandese e l'olanda è uno dei paesi più aperti mentalmente su tante cose. Perché dunque far caso a un codino, orecchini o altro? Già, dimenticavo, siamo in Italia.
Locatelli? Il nome non mi è nuovo, ma forse mi confondo con la marca di autogru.
Non era ad Heindoven il problema, ma il mio titolare, molto tradizionalista!!!!! Ci mando' dal suo barbiere, che dice che non dovevamo fargli fare brutta figura ... mi vedesse ora!!!!
X Trakker: da buon Calabrese tradionalista non poteva fare altrimenti
X Barnaba, la Locatelli costruzioni ha anche un sito internet, ma al momento non lo ricordo.
Locatelli è anche un costruttore di autogru, se vai sull'album e fai una ricerca su "locatelli" dovrebbe esserci una foto che ho inserito tempo fa.
i mezzi di Luca sono facili da riconoscere,allora la ditta si chiama Locatelli il simbolo sui camions è un ovale a fondo giallo con la scritta locatelli in grande di colore nero e poi in piccolo impresa geom.paolo(se nn sbaglio)i mezzi sono rossi con le bordure dei cassoni e le striscie delle betoniere verdi ,come detto + volte la maggior parte sono mb actros in tutte le configurazioni 8x4,6x4 4x2 e anche trattori stradali tetto alto come il nuovo actros che ho visto l'altro giorno con ribaltabile 3 assi ho visto anche un vecchio mb 3 assi allestito betoniera e 2 anni fa anche dei volvo f12 6x4 e 10 giorni fa pure un turbostar 190-42 grigio.
La mia ditta è la Locatelli SpA di Bergamo, in toscana abbiamo due cantieri anche ad Arezzo ed abbiamo finito lo scorso anno il piazzale in cls dell'aeroporto militare di Pisa
Ciao
Trakker ciao, di Daf solo uno, lo vedi in un'immagine del nostro sito www.impresalocatelli.it
Tra l'altro vedrai anche un vecchissimo 682 con cisterna acqua che rifornisce la stabilizzatrice Wirtgen.
Ciaooooooo
Commenta