Ciao a tutti, ho trovato il vostro forum per caso e, senza dilungarmi troppo in convenevoli, devo dire che è davvero interessantissimo e pieno di gente competente.
Avrei qualche dubbio da esporre in ordine sparso, cose che non ho mai avuto a chi chiedere dal momento che sono solo un appasionato.
1: Sono affascinato dall'Iveco 330.35 col cambio Fuller, mi è sempre sembrata una macchina molto ignorante. Tuttavia mi pare che motori aspirati di quella cubatura vadano sparendo a favore di turbo di piccola cilindrata con pochi cilindri. La domanda è: nell'uso quotidiano di un camion, particolarmente in cantiere, è preferibile l'erogazione di un motore aspirato di grossa cilindrata o quella di un turbo? E coi consumi come andiamo? In un confronto fra 330.35 e 330.36 quale uscirebbe vincitore nell'uso in cantiere? E perchè?
2: visitando siti di costruttori americani di camion tipo kenworth o peterbilt, ho visto mezzi di grande bellezza e soluzioni tecniche piuttosto originali. Particolarmente mi chiedevo per quale motivo in europa i mezzi a cabina arretrata (anche se non mastodontici come gli americani) non siano molto noti. Mi chiedevo anche per quale motivo questi grossi camion americani non siano granchè importati pur avendo delle doti meccaniche di tutto rispetto. Si tratta solo di problema di dimensioni? In ultimo ho visto che da quelle parti, in trasporti eccezionali o comunque in applicazioni dove sia cruciale la trazione, si usano mezzi 8x6 con tre assi posteriori a ruote gemellate, cosa che sugli eccezionali locali non ho mai visto. C'è una spiegazione?
Grazie
Avrei qualche dubbio da esporre in ordine sparso, cose che non ho mai avuto a chi chiedere dal momento che sono solo un appasionato.
1: Sono affascinato dall'Iveco 330.35 col cambio Fuller, mi è sempre sembrata una macchina molto ignorante. Tuttavia mi pare che motori aspirati di quella cubatura vadano sparendo a favore di turbo di piccola cilindrata con pochi cilindri. La domanda è: nell'uso quotidiano di un camion, particolarmente in cantiere, è preferibile l'erogazione di un motore aspirato di grossa cilindrata o quella di un turbo? E coi consumi come andiamo? In un confronto fra 330.35 e 330.36 quale uscirebbe vincitore nell'uso in cantiere? E perchè?
2: visitando siti di costruttori americani di camion tipo kenworth o peterbilt, ho visto mezzi di grande bellezza e soluzioni tecniche piuttosto originali. Particolarmente mi chiedevo per quale motivo in europa i mezzi a cabina arretrata (anche se non mastodontici come gli americani) non siano molto noti. Mi chiedevo anche per quale motivo questi grossi camion americani non siano granchè importati pur avendo delle doti meccaniche di tutto rispetto. Si tratta solo di problema di dimensioni? In ultimo ho visto che da quelle parti, in trasporti eccezionali o comunque in applicazioni dove sia cruciale la trazione, si usano mezzi 8x6 con tre assi posteriori a ruote gemellate, cosa che sugli eccezionali locali non ho mai visto. C'è una spiegazione?
Grazie
Commenta