MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 697 e 300 - OM 260

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 697 e 300 - OM 260

    Mi piacerebbe saperne di più sulle differenze tra il 697 (NP e TP), i successivi 300 (PC,PT) ed il 260 (che ho presente marchiato OM e non so se è esistito anche Fiat). In che anni è stata introdotta la cabina corta sul 300?

  • #2
    Ciao Barnaba, che camion era il 260, non l'ho mai visto.
    se ho capito bene are il 6x4 di OM, giusto?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      E' un 6x4 esteticamente uguale al 300, marchiato OM. Non so se è esistito anche Fiat.

      Commenta


      • #4
        Il 260 aveva la cabina come il 300 pc era un 6x4 e si differenziava solamente dalla griglia anteriore dove al centro c'era il marchio om!
        La griglia era uguale al 300 pc ma c'era un elemento bordato in piu' che seguiva la griglia!

        Commenta


        • #5
          Il motore 6 cilindri in linea da 12798 cc fu montato negli anni 70 sui Fiat 697-619-180 ecc.
          Aveva 260 cv
          con turbo 304 cv 330.30, 190.30 ecc
          con turbo ed intercooler 360 cv 330.36.190.36 ecc
          Il 6 in linea raggiunse anche i 420 cv su Eurostar 440.42.
          L'otto cilindri da 17000 cc era di provenienza UNIC francese, non Fiat, ed usci come prima potenza a 330 cv su Fiat 170.33 ecc
          poi potenziato a 352 cv (ecco la legge pro Fiat per il peso a 44 ton)su 170.37.190.35.330.35 ecc
          Con turbo andò a 380 cv solo su 190.38.
          Con intercooler lo stesso V8 fu portato a 420 cv su 190.42. 330.42, Astra ecc.
          Solo ritoccato nella centralina arrivo a 480 cv del 190.48.
          Negli Eurostar fu spinto elettronicamente anche a 520 cv su 440.52 e sull'Astra.
          Quindi il mitico 6 cil in linea era davvero Fiat mentre il V8 era di fabbricazione francese ed arrivo per primi in Italia sugli OM prima che questa fosse fusa in IVECO!!
          Sper mi abbiate capito.
          Ciao

          Commenta


          • #6
            qualche piccolissima precisazione a quello detto da Luca:il 6 in linea con la serie turbostar ha raggiunto anche i 470 cv.il 480 cv 8v di turbostar montava l'intercooler è questo che gli permise di guadagnarei 60 cv dal 420.
            il 6 cil è stato impiegato anche sul turbostar 33
            il turbostar 42 era biturbo
            adesso iveco ha un 6l da 540 e se dovesse rispolverare il mitico 8v con la tecnologia cursor a quanto arriverebbe?650 cv...........

            Commenta


            • #7
              Interessante, non sapevo che l'8 cilindri fosse nato in Francia, ne' avevo mai visto il 330.42 .
              Cmq mi confermate che il 260 era identico al 300, anche come portate?

              Commenta


              • #8
                il 330-42 è uscito verso la fine della gamma 330 penso 1991-92 ce ne sono pochi e sulla mascherina avevano la scritta special e i convogliatori dell'aria tipo turbostar ,pero'non sono sicuro se questo allestimento fosse comune anche agl'altri 330 di quel periodo

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti
                  X Lucabergamo, il 6 cilndri era 13798cc( credo ti sia sbagliato a scrivere,giusto? ), è nato nel 1970 come "nipote" del mitico Fiat 203, come dice Case è arrivato, nel 1995 a 470CV
                  il 203 nacque nei primi anni'50 con 10676cc e 140CV di potenza e venne montato sul 682N
                  nel 1961 venne portato a 11548cc e 177CV, e cambiò nome in 203A/61 e venne montato su 690 e 682N3
                  nel 1965 raggiunse i 12883cc e 210CV, chiamato 221, e venne montato sul 693
                  Nel 1970 arrivò infine ai 13798cc con 260CV ed assunse la sigla 8210, che mantenne fino ai primi anni 2000, quando venne sostituito dal Cursor.

                  x Case, il 330-42 l'ho visto anche senza scritte Special, con la cabina che dicevi tu.
                  Gli Special esistevano anche com 330-30 e 330-36.
                  il 330-42 l'ho sempre visto in versione trattore, era molto usato nei trasporti eccezionali, ne ho visti anche di trasformati in 8x4

                  una domanda ai tempi del 300PC il peso dei MO era già 330q? e i 4 assi quanti q erano?( mi riferisco al Girelli di derivazione 300PC, ma anche agli Esagamma, dalle mie parti ce ne è ancora uno)
                  Ciao!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    gli anni non lo spaventano........!!!!!!!!!!
                    Attached Files
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #11
                      Pietro, ma quella foto è d'epoca o è attuale? Nel secondo caso, dove circola un autoarticolato così spettacolare?

                      Commenta


                      • #12
                        il mezzo circolava fino al 2002/2003 oggi non so!
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #13
                          Om 260t

                          godetevi questo .... direttamente da lisbona!
                          Ultima modifica di 300mania; 10/02/2008, 18:09.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X