MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SIVI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ha la cabina del Turbostar, ma non credo lo sia. Dovrebbe essere cmq un 330 6x6.
    La cosa strana di questo Sivi è che ha la cabina Turbostar e la scritta Magirus Deutz sotto quella Iveco sulla calandra . Oppure è un più vecchio 330.32 Magirus col V10 Deutz a cui è stata sostituita la cabina?

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Barnaba
      Ha la cabina del Turbostar, ma non credo lo sia. Dovrebbe essere cmq un 330 6x6.
      La cosa strana di questo Sivi è che ha la cabina Turbostar e la scritta Magirus Deutz sotto quella Iveco sulla calandra . Oppure è un più vecchio 330.32 Magirus col V10 Deutz a cui è stata sostituita la cabina?
      Sai Barnaba, avevo pensato all'ipotesi del 330-32 Magirus col V10 Deutz, ma non so perchè non mi convince!

      Commenta


      • #33
        Sai, poi ho notato anche un'altra cosa strana di quel TurboStar:ha la cabina molto alzata da terra!

        Commenta


        • #34
          La cabina è alta perché è un 6x6, mi pare di vederlo anche dai mozzi.

          Commenta


          • #35
            Ecco un "cuginetto" Svizzero (carreggiata ridotta) 330.48:

            Commenta


            • #36
              Quello della 1a Foto è un 330.48 Magirus.. insomma è un 330 Magirus 6x6 (in questo caso Magirus si intende segnato per distinguerlo dai Sivi Italiani) con la cabina del Turbostar, mentre il secondo è un "normale" 330.42 6x6 Sivi

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Trakker
                .. insomma è un 330 Magirus 6x6 (in questo caso Magirus si intende segnato per distinguerlo dai Sivi Italiani) con la cabina del Turbostar
                Cosa significa "segnato per distinguerlo dai Sivi Italiani"?

                Commenta


                • #38
                  La scritta Magiru Deutz, era messa per distinguere i Camion nati gia in Iveco-Nützfahrzeughe (D) in quel modo dagli Iveco SpA allestiti da Sivi... Mi spiego, quei Camion uscivano gia dagli stabilimenti Iveco di Ulm in quel modo ed eran realizzati dallacasa madre, mentre Sivi, fino a 2 anni fà era un concessionario-allestitore per conto della Iveco SpA..

                  Commenta


                  • #39
                    Dici insomma che quello non è un Sivi, ho capito bene?
                    Però la scritta "traini eccezionali" sul davanti non è tipica (anche come caratteri) dei Sivi?

                    Commenta


                    • #40
                      Effettivamente i caratteri sono quelli.. solo che il maledetto non si vede molto bene...dov l'hai presa?

                      Commenta


                      • #41
                        Piccola precisazione alla foto del "cuginetto", non ha la carreggiata ridotta, perchè la legge qui era per 2.30 mt di larhezza massima.. ed il Turbostar non sarebe mai potuto essere 2.30 mt.. e poi a cosa sarebbe servita la carreggiata ridotta se il camion era largo 2.445?

                        Commenta


                        • #42
                          La foto l'ha pubblicata Maxilift nell'album, forse si può sentire lui se l'ha visto dal vivo.

                          Ecco altre foto del 330.48 svizzero. Tu dici dunque che, essendo la cabina del Turbostar più larga di 2300, questo trattore in Svizzera è fuori sagoma? Allora in Svizzera i Turbostar non sono mai stati omologati come autocarri normali?





                          Commenta


                          • #43
                            Ohhhh!!! Ma fatela finita con 'sti SIVI!!!! Manco se parlaste di Ferrari! (lo so, adesso trakker mi picchia, me lo sento!!!!)

                            PS: non fateci caso, sono un pò fuori di testa oggi.
                            Sono mattomattomattomatto!!!!!!
                            probabilmente è il Liebherr 984C frontale nuovo che mi fa st'effetto. I modellini sono come una droga per me.... E sono maledettamente assuefatto!

                            questo qua sotto si ke è un trattore per T.E.!!!!!
                            Attached Files
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              Un attimo Barnaba... non è che in svizzera camminassero solo camiolarghi2.30, avevan la limitazione a 2.30 mt e trazione4x4, 6x4 o 8x4 solo su certe strade.. infatti, le 2 piu grosse catene di supermercati, fino a pochi anni fà, avevano molte motrici 3 assi 6x4 o 4 assi 8x4.... con furgonatura....

                              Strano Nico, quel camion ni sembra di conoscerlo

                              Commenta


                              • #45
                                Ma pensa Trakker, non pensavo lo conoscessi!!!

                                Commenta


                                • #46
                                  Come siamo (per prima io) allegri e spiritosi oggi.... Io sento un forte rumore di motore ... solo nell'orecchio sinistro...oddio, mi si è rotta la marmitta del Saurer che ho all'orecchio..ecco da dove veniva lapuzza di freni... è in discesa....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ah, mica lo sapevo che la restrizione era solo per certi mezzi? Credevo fosse per tutti!!! Come mai questa discriminazione?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Barnaba, vedi che anche gli Svizzeri sono razzisti nei confronti di alcuni mezzi?

                                      Trakker, o togli la marmitta pure all'altro Saurer o fai riparare quella bucata...altrimenti il rumore non è più bilanciato
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #49
                                        A parte che il Saurer ce l'ho solo a sinistra (lato dove ho 2 buchi...).. Del perchè fosse cosi, l'ho gia detto, comunque si facevano da 2.30 mt, per facilitarsi negli incontri su strade di montagna e per non rompersi le fiancate (ma era meglio dire le Corna ) con gli autobus delle POste, che nelle strade di montagna avevano precedenza.. e come detto, le strade di montagna, qui, avevanoe carreggiate strette...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          la versione da 645 CV
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #51
                                            ciao denise .... ti do un caloroso benvenuto nel forum .......e complimenti per la bella foto...........
                                            se hai qualche dato tecnico in piu dello scoiattolo in questione sono tutto orecchie................
                                            c.b. robertino

                                            Commenta


                                            • #52
                                              410(o 450)E65W 8x8ez375, motore V8 17173cc, 645cv, giunto ZF Transamatik, cambio zf, ripartitore ZF WSK400, possibilità di uso come motrice o trattore zavorrato. Denis, non e che hai atre foto, del retro o laterali?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                gran bella macchina gran bella trakker che ci fai sempre colazione con questi giocattolini......... a me sembra un pochino anomala la distanza tra il primo e il secondo asse sterzante oppure è normale per tale configurazione........
                                                c.b. robertino

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Il mio sogno piu grande è di guidarne uno e lavorarci!!! Ma ho paura rimarrà solo un sogno!!!!! La distanza tra i 2 assi è normale....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    la cabina lunga e le ruote sterzate mi davano l'impressione di una distanza maggiore tra gli assi...........
                                                    con una macchina del genere sarebbe quasi quasi un peccato lavorarci........
                                                    c.b. robertino

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ed eccomi di nuovo!!!


                                                      Ciao ragazzi

                                                      Insomma, che dire..ha già detto tutto Trakker! Vi garantisco che se potessi provare un mezzo simile sarei la persona più felice dell'universo

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Finite le ferie?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ma pensa!!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            queste sono tutte quelle che ho , l'iveco in questione è apparso anche su un numero di tuttotrasporti
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Grazie Denis... non sai quanto mi è stato utile..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X