MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 8x4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco 8x4

    In Italia non ho mai visto nulla di simile:
    Sono esistiti oppure si tratta di versioni nate per mercati esteri, come quello tedesco?
    E' un 340.34




  • #2
    Infatti, in Italia non esistono, e qualche volta che ne abbiamo importato qualcuno, è stato un problema immatricolarli, perchè essendo dei 340 e non dei 410, molte volte era impossibile ottenere le 40 ton di omologazione come mezzo d'opera, e capitato anche con degli Eurotrakker 340E34, problema simile, molte volte si presentava per i 330 tedeschi (chiamati in Germania 260 in virtu' del ptt massimo per un 3 assi di 26 ton.) che bisognava far riomologare in fase di allestimento...

    Comunque, quelli delle foto posson essere:340.30, o 340.36 con motore Fiat Turbo (330.30 e 330.36) oppure 340.32 con motore AirCooled Deutz

    Comunque, erano macchine Magirus (il numero di telaio, inizia per ww) create per i mercati Tedesco e Svizzero (dove ne esistono anche delle versioni a larghezza massima di m.2.30, con i tamburi piu stretti, cerchi ruota a raggiera tipo trilex e parafanchi a filo cabina)dove non esiste la legislatura Mezzo d'Opera, e dove TUTTI i 4 assi possono arrivare al massimo a 34 ton di ptt in Germania e 32 in svizzera (si chiamavano infatti 320.36)

    Telai italiani: ZCF e telai Tedeschi (quindi Magirus) WWM

    Quello verde, con la betoniera, arriva dal Land di Stoccarda ed ha una targa provvisoria di 90t (90 tage, cioè mssimo valida 3 mesi con assicurazione rc incorporata)

    Barnaba, dai un occhiata ai cerchi del camion bianco, quelli sono i cerchi a ruota piena di cui ti ho parlato in merito al modellino del tuo 33o Betoniera
    Ultima modifica di Engineman; 05/07/2015, 21:31.

    Commenta


    • #3
      Ho capito a quali cerchi ti riferivi per i primi 330.
      A riguardo degli 8x4 è interessante quel che dici: non sapevo delle versioni strette.
      I 340 nelle foto dovrebbero essere dei 340.34 perché così era scritto nella didascalia nei rispettivi siti dove li ho trovati.
      Che motore monteranno?

      Commenta


      • #4
        Ciao, non sapevo neanche io della versione stretta.
        quindi è come pensavo, in Germania e Svizzera non esistono i mezzi d'opera.
        A proposito del 34, io ho visto un carrellone 4 assi 320-34 turbo, penso monti lo stesso motore.
        toglietemi una curiosità: i telai 4 assi dei carrelloni sono solitamente del 220 (3 assi + quarto asse aggiunto)
        o dei 320: questi ultimi da dove arrivano, sono telai specifici?
        Ho visto diversi carrelloni nuovi con la cabina dei T-range: producono ancora telai con quella cabina?
        Ciao!!!!!
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Allora: le didascalie sono errate, quei camion esistono solo in versione 30-32-36-38 (l'ultimo col 6 cilindri 13278 da 377 cv del 190.38, comune agli eurotech) i 34, sono l'ulima serie prima degli Eurotrakker con i quali dividono i 9500cc Unic del 190.26 Turbotech, in merito ai camion-carrellone, se sono con doppio ponte motore, sono o dei 320 di origine straniera (come quelli delle foto) o dei 330 allungati e con l'aggiunta di un 4 asse anteriore, se invece sono degli 8x2, sono sicuramente dei 190 o dei 320 importati dall'estero( in Italia, non è mai esistito il 190 a 4 assi, cosa che non è rara all'estero...) non potrebbero maio essere dei 220, perchè na macchina nata trattore non puo essere convertita. I camion che vedi "nuovi", sono in realtä delle macchine d'importazione...

          Commenta


          • #6
            io so che i carrelloni di mirandola sono costruiti daq zero cioè senza la trasformazione di autocarro,ma mettendo in sieme assali ,longheroni cabine ecc.cmq è possibile trasformare il trattore in autocarro il socio di mio padre lo ha fatto con un premium.

            Commenta


            • #7
              I carrelloni 220-36 sono uguali al trattore 220 ma con un asse singolo o gemellato aggiunto dopo il ponte.


              220-36 carrellone

              quindi i 320 dovrebbero essere di importazione...
              Ciao!!!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Strakker:
                Allora: le didascalie sono errate, quei camion esistono solo in versione 30-32-36-38 (l'ultimo col 6 cilindri 13278 da 377 cv del 190.38, comune agli eurotech) i 34, sono l'ulima serie prima degli Eurotrakker con i quali dividono i 9500cc Unic del 190.26 Turbotech...</font>[/QUOTE]Il 340.34 esiste davvero:
                Mi è arrivato un libro sulla storia Magirus e riporta il 340.34.
                Il libro riporta i seguenti modelli 8x4 per l'anno 1989:
                - 340.34AH con motore Turbocompresso air cooled da 340hp, da 32t di ptt;
                - 300.30AH con motore turbocompresso sempre air cooled da 306hp, 32t di ptt.
                Dunque montano entrambi motori Deutz ad aria e forse il 340hp è il V8 12736cc turbo intercooler ulteriormente potenziato.

                Commenta


                • #9
                  </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Friz:
                  I carrelloni 220-36 sono uguali al trattore 220 ma con un asse singolo o gemellato aggiunto dopo il ponte.


                  220-36 carrellone

                  quindi i 320 dovrebbero essere di importazione...
                  Ciao!!!!!
                  </font>[/QUOTE]si ma il 220 non aveva un passo cosi' accentuato,io ripeto che i carrellonisono un mondo un po a parte,rispetto ai camion tradizionali

                  Commenta


                  • #10
                    Avranno allungato il passo del camion...
                    oppure hanno preso solo la cabina del 220-36 e montata su un telaio specifico
                    Ciao!!!!
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Quello della foto, non puo essere un 220 allungato, dato che ha la cabina corta serie Trange... da quanto ne so. i 220 erano solo cabin letto........... comunque, il verde, dovrebbe essere un 36, guarda bene la scritta sulla fascia nera sotto il finestrino... e vero il 340.34 è esistito, ma anche in versione 9500unic (molto rari e solo in Francia e Germania)cosi come il 300 comunque per i carrelloni, veramente il disc&lt;orso è un po partiocolare.....

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao, ogni tanto su camion supermarket se ne vedono di iveco come questi 8x4' han quotazioni intorno i 30000\40000 euro.
                        Un annetto fa ricordo di averne visto uno in un cantiere della TAV tra Modena e Bologna.
                        F.M.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Strakker, non posso dirti con certezza che si tratti del 220-36, io sto alla didascalia della foto.

                          scusate se cambio discorso, ma anni fa ho visto un 330 6x4 per trasporti eccezionali, con la fascia colorata sopra la mascherina con scritto 330:
                          è esistita una versione del 330 con il motore 330CV (330-33????) se è così montava il motore del turbostar 33?
                          Ciao!!!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            era na striscia che indicava il modello e non la potenza tipo quella usata per il 330.36 special (ne aveva uno la mia ditta..) , poi, semmai, avrebbe dovuto avere il 6 cilindri del Turbostar 33 prima serie...

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X