MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vecchi modelli Fiat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vecchi modelli Fiat

    Ciao a tutti
    una cosa dei Fiat mi ha sempre incuriosito: la sigla
    cosa stavano a significare i vari NC, NT, NR, PC, PT che seguivano le cifre 110....300?
    L'unica cosa che credo di aver capito è che PC erano i modelli da cantiere( dal 110 al 300)
    Qualcuno mi può illuminare?
    Ciao!!!!
    Fede, BID Division Member

  • #2
    La N sta per "nafta", è un retaggio di quando c'era da distinguere se il motore era diesel o benzina.
    La T dovrebbe stare per "trattore", la P credo per "pesante", la R mi sembra che distinguesse un tempo i modelli atti al traino di rimorchio (mi viene in mente il 642N e 642NR).
    La C invece non so.

    Commenta


    • #3
      Allora Nc sarebbe Nafta cassonato,Nt nafta trattore,Np nafta pesante.
      Per i pc ad es 300 pc pesante cassonato,300 pt pesante trattore.
      Nr significa nafta rimorchiabile ad es 650 n65r
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Proprio oggi mio nonno mi ha regalato un suo vecchio libro dove ci sono tutti i dati dei camion anni 70.
        Autoveicoli medi e pesanti della Hoepli del 78
        Tra cui astra bm 19 bm 21 bm 25 bm 201 bm 35 poi tutta la gamma fiat dal 625 al 300 pt
        Tutti i dati del motore,distribuzione!
        E' un libro di meccanica pura per le revisioni..Cmq le definizioni dei vari nc-nt pc-pt sono quelle!!
        Forse ci sarà in vendita anche l'edizione moderna !!

        Commenta


        • #5
          Per caso ci sono anche i profili dei veicoli, con tanto di dimensioni?

          Commenta


          • #6
            No solo foto dei motori e dati di meccanica ci sono le dimensioni ma solo in tabella tipo:
            Astra Bm 21/37
            Motore fiat o mercedes.....
            num cilindri....
            corsa ...
            alesaggio
            potenza, coppia
            Pressione di compressione
            Pressione olio
            ....
            Cilindri
            ....
            Bielle-albero motore
            .....
            Distribuzione
            ......
            Coppie di serraggio
            ....
            Alimentazione
            ......
            Pompa di iniezione
            ........
            Frizione
            .....
            Cambio
            ......
            Freni
            .......
            Sterzo
            .....
            Impianto di ribaltamento(istruzioni per il corretto ribaltamento del cassone)
            .......
            Sterzo
            .....
            C'e anche una scheda completa dell'astra bm 35 con motore 12 a v da 500 cv chissa' che bestione!!
            Nn so niente di questo modello nn ne ho mai visto una foto!!

            Commenta


            • #7
              Ciao ragazzi, allora le mie impressioni erano giuste, R rimorchio, T trattore, C cassonato.
              Qiundi NP e PC sono la stessa cosa, vero?
              Perchè però ho visto diversi 300PT cassonati o con la betoniera?

              x Oldfiat, il BM35 se ben ricordo era un dumper da 35ton di portata
              Ciao!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Secondo me se hai visto un camion con la scritta "T" e non era un trattore, è perché gli è stata sostituita la cabina con quella di un trattore.

                Ecco un BM35

                Commenta


                • #9
                  Ciao Barnaba, non è possibile che si trattasse di un trattore trasformato in autocarro?
                  con gli stradali so che lo fanno, ho visto vari Eurotech 440 in versione autotelaio a 3 o 4 assi,
                  anche ribassati con allestimento carrellone.
                  in pratica allungano il telaio, spostano all'indietro il ponte posteriore e aggiungono 1 o 2 assi sterzanti
                  Non se però che senso possa avere una operazione così complessa e costosa.
                  Ciao!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Si è possibile io sapevo di trasformazioni anche da autocarro a trattore con un taglio netto!!
                    Negli anni 60 e 70 sui 682-690!
                    Ne ho visti un paio dai giostrai( una ricca miniera di mezzi strani e vecchi)!
                    Me ne sono accorto perchè il passo tra il passaruota del primo asse e il secondo asse era elevato e poi era "piano" contrariamente ai trattori quando sono staccati dal semi sono inclinati sul davanti per bilanciare il peso!!
                    NN lo so come circolava per strada..ma per la mega-roulotte andava bene!
                    p.s era un 690 ora vediamo se alla prox fiera a novembre ritorna!!

                    Commenta


                    • #11
                      Non so che dire, ma la trasformazione da autocarro a trattore un tempo non era infrequente. Non ho mai visto invece il contrario.
                      La scelta di usare un 440 per ricavare un carrellone non ho idea da cosa dipenda, certo è che nel caso dei carrelloni ribassati penso che dalla cabina in giù il telaio (come gli organi di trasmissione) sia tutto riprogettato ex novo, rispetto al normale autocarro.
                      Mi è venuta un'idea, magari è una fesseria ma la butto lì: forse comprare un Eurotech 440 costa meno di un analogo autotelaio autocarro?

                      Commenta


                      • #12
                        Adesso la trasfornazione da trattore ad autocarro è frequente,perchè di autocarri per usi specifici ce ne sono pochi mentre di trattori moltissimi,poi i trattori si svalutano molto di + dei carri quindi si recuperano le spese x la trasformazione,che non è un lavoro complicatissimo,anzi.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, allora, innanzitutto grazie a Case2 finalmente ho capito il perchè di queste trasformazioni
                          x Barnaba dai listini di TT ho visto che per esempio per lo Stalis 400CV il telaio 2 assi costa 2000euro in meno del trattore,
                          trattore che costa 8000 euro in meno del telaio 6x2.
                          Ciao!!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Ragazzi sono appena tornato ora e vedo la mole di messaggi!!
                            Non ci crederete ma stamattina andando all' università mi è passato davanti un 693!!
                            Il bello e che era marchiato UNIC ed era molto alto davanti aveva una trivella per perforazioni!!
                            Non è che magari in Francia c'erano Unic 693 magari 6x6
                            Credo che fosse 6x6 perchè era molto alto come assetto!!
                            Non ne avevo mai visto è davvero un bestione!!

                            Commenta


                            • #15
                              Alcuni dei primi 330, se non ricordo male, avevano una F nel nome, tipo 330F26. Ricordo bene o è una svista? Cosa significava la F?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Barnaba, ricordi bene, però c'era anche sugli stradali
                                Credo stesse a significare la derivizone da Fiat.
                                Eistevano anche quelli con la scritta OM.
                                Una domanda: qualcuno ha mai visto l'Iveco OM330 6x4? un'aziende dalle mie parti c'è l'ha
                                Ciao!!!!
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  si f significa fiat e om OM variava in base al concessionario come il daily dai conce fiat-iveco si chiamava daily da quelli om grinta

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Dici che la F significasse "Fiat"? E' possibile, ma a me pare che ci fosse anche sui camion marchiati OM (ma il mio è solo un vago ricordo).

                                    Per quanto riguarda i 330 OM, anche a me pare di averli visti a volte.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      190f 35 è di fiat
                                      190om 35 è om
                                      che poi sono identici

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Barnaba, in effetti con le sigle c'è un po' di casino.
                                        Anche a me è capitato di vedere Fiat con modello OM( per es. OM110, OM130, 190OM35, OM con modelli Fiat
                                        ( per es. 50NC).
                                        Devi tenere conto che però possono essere targhette scambiate, o aggiunte.
                                        io vedevo spesso dei camion marcati Iveco con in un angolo il simbolo con la i minscola(stemmino Iveco)
                                        oppure dei serie 600N marcati Iveco e non Fiat.o anche dei 160NC Turbo , 180NC Turbostar ,ecc
                                        Ciao!!!
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao a tutti ma se un mezzo negli anni gli cambiano la cabina perche ruggine o incidentata voglio dire mi sembra le cabine dell l90 e dell 300 erano uguali e quindi scambiabili ma le sigle che seguivano il numero non sono sigle dei camion militari come per esmepio CL carro carro leggero e via discorrendo un tempo si usavano se non ricordo male ciao.

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X