Davvero dei bei mezzi . credo che il punto forte di questi mezzi era il telaio. Volevo chiedere a qualcuno se lo sa, al quel tempo fiat-iveco non produceva 4 assi da cantiere oltre il 180 (macchina universale) che usciva proprio come 4 assi originale dalla casa? i 4 assi iveco erano solo un monopolio Girelli?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Girelli 4 assi da cava
Collapse
X
-
sicuro Mario di quello che scrivi? il 180 nasceva come autotelaio a 3 assi di cui i primi due sterzanti anteriori, poi il 4° asse veniva aggiunto da allestitori esterni, e non si trattava sicuramente di un mezzo da cantiere ma di un normalissimo 6x2 (eventualmente poi trasformato), il fatto di metterci poi su dei cassoni esagerati è un'altra cosa che essere un mezzo d'opera......i Girelli sono un caso un po' particolare ti consiglio di rivedere questa discussione e poi al massimo se rimangono dubbi chiedere......
Commenta
-
la sigla del girelli è unica sia che sia realizzato su base 697 che 300 e si chiamava 480s2 dall ptt concesso allora di 48tonn. puoi trovare anche il 40s1 su base 619n1p un 8x2 4asse sterzante gemellato da 40tonn. rarissimi invece il 40s su base 683 (era un 8x4 ma con 2 e3 assedi trazione e 4asse gemellato sterzante) e eil 480s1 se base 693 quindi un 693 8x4. (mai visti purtroppo)
Commenta
-
beh si l italia una volta dettava proprio legge!! correva l anno 1979 e già in giro si vedevano i primi 8x4 i famosi e rari 300 girelli, io nella mia zona ne ho beccato 2, uno veramente bello con in ribaltabile andreoli un altro con un romanazzi molto bello soprattutto per il ribaltabile dal design molto innovativo per quei tempi!! le foto le trovate su questo sito http://www.lisanti.it/quotazioni/quo...del-mezzo.html
Commenta
-
Io ci ho lavorato tre anni sui girelli sia a 4 che a 3 assi e devo dire che erano macchine robustissime e affidabilissime e sicure . Tranquille nel ribaltare , se andavi sovraccarico nn ne risentivano tiravano una bellezza . Mi ci trovavo a mio agio su quei mezzi , poi quando la ditta per cui lavoravo mi fece andare sul iveco 330 a tre assi be fu un pò dura ad adattarmi.
Commenta
-
Originalmente inviato da Edmon Visualizza messaggioIo ci ho lavorato tre anni sui girelli sia a 4 che a 3 assi
Allego un esemplare visto di recente. Saluti a tutti!
Commenta
-
buona domanda....in teoria è esistito un Girelli con cabina baffo...su base 683.
però aveva il 2° asse sterzante e motore, quindi sempre in teoria con raggiere diverse dal primo asse...
il 4° asse dovrebbe essere gemellato sterzante senza trazione, invece questo sembrerebbe quasi un ponte come il terzo asse
intanto ecco un Girelli 480S-1 beccato la scorsa settimana...purtroppo non si poteva fotografare meglio di così
Fede, BID Division Member
Commenta
Commenta